Anche io sono passato dall'Africa alla Capo e confermo che sono due cose differenti .
Ti elenco alcune cose...
La capo in più dell'Africa ha: Su strada mooolto più motore, moolto più telaio , zero vibrazioni, una sella sontuosa sia per guidatore che per il passeggero, grandissima protezione aerodinamica, fari potenti, una più ampia scelta di gomme sia da strada che eventualmente tassellate, ampia possibilità di carico con borse sia dedicate che after-market, omologazione emissioni inquinanti Euro 1 i primi modelli Euro 2 dalla fine 2003 in avanti.
Di meno rispetto all'Africa un motore che ai bassi è più scorbutico, minore agilità nelle manovre da fermo, plastiche e accoppiamenti mediocri, pochi meccanici che conoscono il mezzo e ci sanno veramente mettere le mani, forse un'elettronica più delicata ( ma và un pò anche a fortuna...nel mio caso con l'Africa 2 regolatori, con la capo 1 ). Fuori strada vince su tutta la linea la regina...ruota da 21, paracoppa serio, posizione di guida insomma un altra cosa.
Considera anche che stai pensando di acquistare una moto per la quale Aprilia ha cessato la produzione e che tendenzialmente è molto svalutata.
Non ho mai sentito oppure letto di guarnizione testata delicata, forse il tuo meccanico fà confusione con la Pegaso monocilindrica, idem con patate per problemi di centralina.
Provala e fatti un idea, io dopo due anni e 30.000 km ne sono ampiamente soddisfatto, mi ricomprerei volentieri un Africa Twin ma solo per andarci in fuoristrada
