E il nostro papa' ???

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

E il nostro papa' ???

Messaggio da ppastorin »

Su forum dei fratelloni caponordisti ha fatto l'apparizione il papa' della Caponord (Alberti) che e' stato (spero educatamente) messo alla porta (o allontanato piu' o meno spontaneamente) da Aprilia. :roll:

Non e' un buon segno in generale, ma il "nostro papa'" invece e' sempre li' ?

C'e' da sperare veramente in qualcosa di sensazionale per Monaco e in una ripresa alla grande...altrimenti mi sa che diventiamo una Cagiva2 :evil: :-? :cry:

Qualcuno di voi ha gia' visto dei risultati sul campo dell'ingresso dei nuovi manager ???

PaoloP
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Alberti non è la prima volta che esce da aprilia.
ora credo la sua posizione sia quello di consulente.
cosa che le aziende cercano oggi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

voglio anch'io il papà delle nostre moto: perchè loro (caponordisti) si e noi no..... :ridi:

apparte gli scherzi ,sarebbe importante per noi conoscere qualcuno che ci spieghi meglio la nostra moto...

ma mi sa che per ora siamo solo i fratelli minori del forum.....
:-? :-?
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao per quanto ne so io il capo progetto del rotax 655 e stato l'ng Roman che nel 2003 ancora era a Noale (Awm)
per il resto della moto ho conosciuto il design( ma non ne ricordo il nome) nel reparto dove vengono disegnate tutte le aprilia.
Suo è il telaio composto da i due discendenti in alluminio imbullonati al resto della moto
infatti il telaio (molto rigido) del peggy e fatto da più pezzi imbullonati frà loro !!
Smontati uno a uno non peserebbero che pochi kg ciascuno!!
X p pastorin ....la cagiva e stata comunue una bella esperienza motoristica tutta Italiana !!
ha partecipato al mondiale 500 CC
ha fatto due moto mto chiamate
Cagiva elefant nelle varie versioni (vincitrici di molteplici DAKAR !!!!!)
E cagiva mito 125
Chi lavorava nei reparti ricerca e sviluppo e in altri settori ora lavora per molte marche italiane ( aprilia , moto guzzi, piaggio...)
Un saluto
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

sergio ha scritto: X p pastorin ....la cagiva e stata comunue una bella esperienza motoristica tutta Italiana !!
ha partecipato al mondiale 500 CC
ha fatto due moto mto chiamate
Cagiva elefant nelle varie versioni (vincitrici di molteplici DAKAR !!!!!)
E cagiva mito 125
Chi lavorava nei reparti ricerca e sviluppo e in altri settori ora lavora per molte marche italiane ( aprilia , moto guzzi, piaggio...)
Un saluto
Lo so bene che e' stata una bella esperienza, pensa che il mio amore per le enduro "facili" nasce quando stavo per prendere la patente 20 anni fa e mi piaceva un sacco l'Ala Rossa 350... Immagine
Prima di prendere il Pegaso cercavo persino delle Canyon 500 nuove ...

Ancora adesso il Navigator non mi dispiace per niente, anzi...risparmierei anche dei bei soldini rispetto al CN, ma poi ?... Non vorrei dire anche fra un po' "ma poi ?" anche per CN e Pegaso :cry: :cry:

Paolo
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

ppastorin ha scritto:
sergio ha scritto: X p pastorin ....la cagiva e stata comunue una bella esperienza motoristica tutta Italiana !!
ha partecipato al mondiale 500 CC
ha fatto due moto mto chiamate
Cagiva elefant nelle varie versioni (vincitrici di molteplici DAKAR !!!!!)
E cagiva mito 125
Chi lavorava nei reparti ricerca e sviluppo e in altri settori ora lavora per molte marche italiane ( aprilia , moto guzzi, piaggio...)
Un saluto
Lo so bene che e' stata una bella esperienza, pensa che il mio amore per le enduro "facili" nasce quando stavo per prendere la patente 20 anni fa e mi piaceva un sacco l'Ala Rossa 350... Immagine
Prima di prendere il Pegaso cercavo persino delle Canyon 500 nuove ...

Ancora adesso il Navigator non mi dispiace per niente, anzi...risparmierei anche dei bei soldini rispetto al CN, ma poi ?... Non vorrei dire anche fra un po' "ma poi ?" anche per CN e Pegaso :cry: :cry:

Paolo


mi sembri un po troppo pessimista........
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”