QUANTO OLIO MANGIA A VOI?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
GIOVANNI L'EUGANEO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 10:22

QUANTO OLIO MANGIA A VOI?

Messaggio da GIOVANNI L'EUGANEO »

Sempre io giovanni l'euganeo,dei colli euganei,tendente all'isolazionismo.Se posso fare un'altra domanda.Quanto olio mangia a voi la caponord.Ho letto moltissimo questo forum.E sembra che a voi non lo mangi affatto.Ma a me si.E non credo di aver sbagliato rodaggio.E stato un rodaggio tendente al basso regime di giri,non il contrario.Lasciamo perdere la questione se la controllo a caldo o a freddo,in piano o no.Ormai conosco questa moto molto bene.A me mangia 6 etti circa a tagliando.Si,ho ancora quasi un anno di tagliando,e la moto a 50000 Km.E a voi quanto mangia di olio?Ringrazzio delle risposte.E portate pazienza della mia lieve associalità.Ciao.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Se per tagliando intendi i classici 7500Km mi sembra che sia decisamente ok ed in linea con i consumi medi.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
GIOVANNI L'EUGANEO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 10:22

Messaggio da GIOVANNI L'EUGANEO »

Intendevo proprio quello.Grazie per la risposta.Mi sento già meglio.
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

In 14000Km quest'anno mi è andato circa 1Kg.
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
GIOVANNI L'EUGANEO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 10:22

Messaggio da GIOVANNI L'EUGANEO »

Grazie ancora della risposta.Mi ha messo il cuore in pace.Lo so non sono simpatico.Ma se trovo qualcuno in panne per la strada,e ci sono sempre sopra.Mi fermo e l'aiuto.Ciao.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

A me non ha mai mangiato nulla.... :roll:
Forse in 6000 km tirati ad Agosto in 2 stracarico qualche cc ma non di piu'!
Sei il primo che sento che mangia olio...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Orpo,io lo cambio a 5000/6000 Km massimo,ma il livello è sempre uguale.................
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
wolfarello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 0:28
Località: Palermo

Messaggio da wolfarello »

MAI RABBOCCATO OLIO TRANNE QUESTA ESTATE CHE IN 12000KM O COMPENSATO 250G DI OLIO MA ERAVAMO IN DUE A PIENO CARICO.
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

48.000 km in pooc più di 3 anni...tagliandi ogni 8000 km circa....(l'ultimo dopo 10.000). MAI rabboccato l'olio..... naturalmente senza aver mai notato un calo delo livello all'asticella......
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Anche per me , cambio olio quasi a 10.000 km nessun rabbocco e la moto ha percorso già 60.000 km totali.
Paracarro zen
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: QUANTO OLIO MANGIA A VOI? -nulla-

Messaggio da pimacnrr »

GIOVANNI L'EUGANEO ha scritto:E sembra che a voi non lo mangi affatto.
Confermo in 45k nn ho più rabboccato dopo i primi 5000km dove ho dovuto toglerlo poi...........
Ma a me si.E non credo di aver sbagliato rodaggio.E stato un rodaggio tendente al basso regime di giri,non il contrario.Lasciamo perdere la questione se la controllo a caldo o a freddo,in piano o no.
Ma sei sicuro che questo rabbocco sia necessario ?
dici di conoscere.... ma spero che sia così.. xkè questo motore a carter secco.... ti dà livelli diversi nel serbatoio che vedi ..in condizioni diverse.. se caldo o freddo etc...
Ormai conosco questa moto molto bene.A me mangia 6 etti circa a tagliando.Si,ho ancora quasi un anno di tagliando,e la moto a 50000 Km.E a voi quanto mangia di olio?Ringrazzio delle risposte.E portate pazienza della mia lieve associalità.Ciao.
Spero che tu la possa conoscere sempre meglio... xkè scoprirai che se non vedi olio... nel tubicino di livello... non è detto che sia necessario il rabbocco........puoi scoprire che se il livello vedi al max trovi sporco il filtro aria.....
Magari scopri che puoi tranquillamente viaggiare... e quando ti fermi per il caffè o pausa foto o quello che ti piace fare... il livello che prima di partire nn vedevi ORA è perfetto!!!
Guarda.. salvo casi particolari o eventi accidentali ..il rabbocco d'olio non serve, misura giusta quando lo cambi e poi via tranquillamente senza fisime........per i 7500/10000km. Buon divertimento !! Pier.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Per me, cambio olio quasi sempre regolare ma una volta anche a 10.000 km, mai fatto nessun rabbocco e la moto ha percorso già 30.000 km.
a dire il vero un rabbocco lo feci dopo il mio primo tagliando, l'ho presa usata, e mi preoccupai di aver aggiunto 0,40 lt di olio, però al tagliando successivo capii qual'era stata la causa, troppo olio al cambio e air box pieno.
da allora fatto il cambio senza mai notare abbassamenti del livello.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...confermo che non consuma olio. Percorsi 45mila km, fatto cambi regolari ogni 7mila km, a volte dopo il cambio tornavo in officina per farmene togliere un po' perchè me lo riempivano al max e in queste condizioni si sporca il filtro aria, con il livello a metà fra max e min nessuna diminuzione di livello anche dopo i 7mila km e in condizioni prevalenti di guida in città con accellerate brusche e con caldo estivo o freddo invernale, quindi non facili.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
GIOVANNI L'EUGANEO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 10:22

Messaggio da GIOVANNI L'EUGANEO »

Grazie ancora a tutti delle risposte.Purtroppo si.Sono sicuro che mangia un po d'olio.Non molto infatti non sono preocupatissimo,anche perchè la moto va come un razzo.Leggendo i vostri forum comunque ho notato che non sono l'unico.Inoltre un forumista faceva notare che puo dipendere dallo stile di guida.Il mio stile una volta uscito dal rodaggio è sul rabbioso,non ho un'andatura tranquilla e rilassata.Forse è per questo che mi mangia un po.Comunque la cosa è gestibile,e,la moto va comunque bene.Grazie ancora dello scambio di opinioni ed informazioni.
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

mi pare che il V990 abbia una tolleranza di 0,800Kg di olio tra un tagliando e l'altro, quindi sei assolutamente in linea con i consumi prescritti dal costruttore.

Tieni presente anche alcuni parametri fondamentali:

1) Il tipo di guida, se tende ad essere nervosa e a scatti il consumo aumenta
2) Il tipo di uso che si fa della moto, l'uso in città e in autostrada richiedono un lavoro da parte del motore decisamente diversi
3) Clima e temperature esterne: gli oli sintetici multigrado lavorano ottimamente in base alla loro gradazione, ciò nonostante un 20W50 della ditta X non necessariamente ha le stesse caratteristiche del 20W50 della ditta Y, a questo proposito ho raccolto parecchi dati navigando per la rete.
Ciò è dovuto essenzialmente agli additivi utilizzati dalle ditte.
4) Carico trasportato dalla moto

Personalmente ho utilizzato sulla mia moto tre tipi di olio:

15W50
Castrol GPS - Consumi inesistenti, resistenza termica molto buona, lubrificazione discreta, leggeri impuntamenti a freddo del cambio
Motul 300V - Consumi bassissimi, aumentano dai 5000Km in poi, fino a 600cc di lubrificante di rabbocco dai 5000 ai 7500Km, lubrificazione straordinaria, cambio velocissimo, resistenza termica perfetta. Il Motul è un multiestere verde petrolio dal persistente odore fruttato, la volatizzazione degli esteri porta alla perdita dell'odore caratteristico, segno che l'olio è arrivato alla sua fine

20W50
Royal Purple - Consumi inesistenti, resistenza termica ottima, lubrificazione buona, leggeri impuntamenti del cambio in periodo invernale e piccole difficoltà per trovare la folle
Agip Sintetico 4T - Consumi assolutamente inesistenti, resistenza termica assoluta, grossi impuntamenti del cambio, forti difficolta per trovare la folle
Motul 7100 - Consumi buoni, resistenza termica buona, lubrificazione ottima, nessun impuntamento del cambio e nessuna difficoltà a trovare la folle

10W40
Royal Purple - Consumi alti, resistenza termica molto bassa, formazione di morchie sull'asticella di controllo con inscurimento della stessa, cambio velocissimo, frizione perfetta
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”