Finalmente!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

PIPPINO ha scritto:Sgaio,

se hai il manuale di officina della CN (lo trovi su caporaider.com) vedrai le prove da effettuare, con un semplice tester, per verificare l'efficienza del regolatore e di tutto l'impianto di ricarica.

Perchè non provi da te se puoi?, anche per sola curiosità, non è poi così difficile credimi.

PIPPINO
Pippino, ti ringrazio per l'interessamento ma tutti i controlli li ha già fatti il meccanico che possiede il tester e il manuale d'officina... :oops:

Io ho solo chiesto di fare una semplice prova per verificare se il sintomo che è presente sulla mia moto, si manifesta anche su altre moto. :roll:

Poi farò tutte le misurazioni del caso ma intanto ho un indizio su cui far lavorare il meccanico. :lol:

Quindi, se vuoi darmi una mano, ti ringrazio, se no amici come prima. :wink:

Ciao,
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Ciao Sgaio, ho fatto alcune prove che spero possano esserti utili

moto spenta, batteria 12,75 V
" accesa, " 13,85 V
" accesa+posizioni 13,65 V
" " " + anabbaglianti 13,85 V
" " " + abbaglianti 13,90 V

frenando o mettendo le frecce nessuna variazione di luminosita`
ciao
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Sgaio, amici sempre.

Se posso aiutarti volentieri, ma a distanza è sempre difficile.

Per quello che so con la moto al regime minimo (controllando con l'axone) la carica deve essere 14,6 V.

Se si abbassano le luci o le spie all'inserimento dei diversi carichi (stop, frecce, avvisatore acustico) le cause fondamentalmente possono essere due: 1) batteria non più efficiente; 2) regolatore fottuto.

Da non sottovalutare, poi, il calo di efficienza delle connessioni elettriche dell'impianto, soggette ad ossidazioni (mi referisco soprattutto alle masse).

Comunque, se il regolatore è stato sostituito, appare improbabile o quanto meno difficile che non funzioni, essendo un pezzo nuovo io verificherei a fondo la batteria (nella considerazione del fermo di 3 mesi e dell'età).

Escluderi il generatore o i dioidi,perchè con il tester la verifica è immediata e semplice.

A distanza più di così non posso dirti.

AH! dimenticavo, se ho detto qualche boiata FIORE è autorizzato a bastonarmi, come sempre daltro canto.

Simpaticamente PIPPINO
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Grazie Pipo e Pippino, a questo punto mi accorgo che il difetto è presente solo sulla mia moto e chiederò al meccanico di controllare tutto l'impianto elettrico. :pcburn:

Pipo sei andato ben oltre alla prova che avevo chiesto: mi bastava sapere sapere se c'erano variazioni solo sulle luci di posizione e sulle spie perchè i fari non si indeboliscono. :respect:

Un'ulteriore precisazione per Pippino: il problema non è il carico (i fari infatti non si indeboliscono) ma di instabilità di tensione sui componenti non protetti da relais. :pclaunch:

A questo punto suppongo che ci sia un relais che in stato di riposo assorbe corrente: vi saprò dire poi. Il fatto di aver evidenziato un difetto presente su un solo esemplare consente a me di chiedere la sistemazione del problema e al meccanico di interpellare l'Aprilia per ottenere le informazioni giuste che gli consentano di eliminare il difetto. :angeldevil1:

Comunque, se ancora qualcuno può fare la prova sarebbe meglio, se poi ci saranno altri con lo stesso problema, troveranno la soluzione sul forum (che serve anche per questo!) :party2:

Lamps singolari
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Sgaio, visto che devi riandare dal mecc, ha me interesserebbe sapere gli assorbimenti di corrente a moto spenta, magari specificando se hai accessori tipo antifurto, manopole riscaldabili ecc ecc.
E` ovvio che se gia` li sai, o qualcunaltro gia` sa, o il capitolo e la pag. del manuale.............

ciao e grazie
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

pipo1961 ha scritto:Sgaio, visto che devi riandare dal mecc, ha me interesserebbe sapere gli assorbimenti di corrente a moto spenta, magari specificando se hai accessori tipo antifurto, manopole riscaldabili ecc ecc.
E` ovvio che se gia` li sai, o qualcunaltro gia` sa, o il capitolo e la pag. del manuale.............

ciao e grazie

Scusa Pipo, non ho capito bene: la moto spenta ha un assorbimento minimo, principalmente dovuto al computer multifunzione, ma per misurarlo dovrei avere le pinze amperometriche e non so neanche se le ha il meccanico.

Se invece vuoi i valori di tensione, come quelli che mi hai fornito tu, stasera provo col tester e poi ti dico.

Ciao!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

No Sgaio, a me interessa proprio l`assorbimento a moto spenta, assorbimento che poi dovrebbe misurare pure sulla tua moto il mec o no ?

P.S.1 se il mec non ha il multimetro..........

P.S.2 ti ho chiesto quei valori proprio perche` dovevi riandare dal mec

ciao
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

pipo1961 ha scritto:No Sgaio, a me interessa proprio l`assorbimento a moto spenta, assorbimento che poi dovrebbe misurare pure sulla tua moto il mec o no ?

P.S.1 se il mec non ha il multimetro..........

P.S.2 ti ho chiesto quei valori proprio perche` dovevi riandare dal mec

ciao
OK! Appena vado ti dirò :P

Ciao!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

attila ha scritto:...Sgaio, scappa da Trieste!!! :P :lol: :o

a parte la battuta campanilistica da buon "udinese" :ridi:
Vabbe', non sono Triestino d'origine e quindi non ho preconcetti campanilistici :P :P :P
attila ha scritto:Sgaio, giurin giuretto che domani ci provo... forse... :lol: :lol: :lol:
Però... mia moglie ogni tanto dice: "Dio non xe Furlàn..." :roll: :roll:

Allora Attila, hai fatto la prova? :wink:

Lamps divertìti...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Sgaio ha scritto:Però... mia moglie ogni tanto dice: "Dio non xe Furlàn..." :roll: :roll:
...hi hi hi :lol: :lol: , questa non l'avevo mai sentita... :ridi:
Sgaio ha scritto:Allora Attila, hai fatto la prova? :wink:

Lamps divertìti...
yes, come per qualcun'altro in questo post, nessun tipo d'abbassamento di tensione... con tutto l'albero di natale acceso!!! :xmassmile:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

attila ha scritto:
Sgaio ha scritto:Però... mia moglie ogni tanto dice: "Dio non xe Furlàn..." :roll: :roll:
...hi hi hi :lol: :lol: , questa non l'avevo mai sentita... :ridi:
:fyi: Se non la conoscevi, te la devo scrivere per intero:

"Dio no xè Furlàn, se no'l paga ogi, el paga domàn!" :angelo:

Molto probabilmente è riferito alla solvenza economica dell'Onnipotente nelle varie rateizzazioni proposte dall'Arredo Più di Gemona... :giullare: :giullare: :giullare:

Lamps giuliani...

P.S. Grazie per la prova... :wink:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

pipo1961 ha scritto:No Sgaio, a me interessa proprio l`assorbimento a moto spenta, assorbimento che poi dovrebbe misurare pure sulla tua moto il mec o no ?

P.S.1 se il mec non ha il multimetro..........

P.S.2 ti ho chiesto quei valori proprio perche` dovevi riandare dal mec

ciao
Caro pipo1961 non mi ero dimenticato della tua richiesta: lo scorso venerdì mattina finalmente sono riuscito a passare dal meccanico ma... purtroppo ho scoperto che non ha un multimetro ma solo un comunissimo tester... :azz:


Ho atteso così tanto perchè aspettavo la risposta di Aprilia sul problema delle luci che si attenuano quando inserisco le frecce ma alla fine la risposta è stata "il problema rientra nelle normali tolleranze di produzione"... :vergognati:


Eh si, perchè oltre alla mia moto il meccanico ha notato che anche su altre Caponord c'è lo stesso problema e quindi ha "appoggiato" la tesi di Aprilia... :incavolato:


Non è servito a niente dire che nessuno sul forum ha riscontrato il difetto, mi devo tenere la moto così e basta (ho provato pure a cambiare la batteria ma è stato ininfluente). :angry:


Che dire: solo su un cinquantino avevo avuto lo stesso problema e anche su una Guzzi 1000 ma sono passati più di vent'anni!!! :nonsò:


Forse chiedo troppo: dopotutto è solo una moto da 10.000 euro e la perfezione si deve pretendere solo su certe Ducati o MV da 30.000 euro... :tusipazz:


Tra dieci giorni scade la garanzia e non so come andrà a finire: ho ancora l'ammortizzatore di serie ma non sono ancora arrivato ai 30.000 km: speriamo di non incrementare la statistica delle sostituzioni... :mattoni:


Lamps intermittenti
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

no comment Sgaio, certo che invece di risolvere il problema e` meglio trincerarsi dietro le " tolleranze "

ciao
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”