Voi cosa usate, ho visto alcune moto con la catena coperta da un grasso semi trasparente che sembrebbe essere molto efficace e sopratutto che sporca poco
Grasso per catene
- Dominator
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1720
 - Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
 - Località: Saronno (VA) Insubria
 - Contatta:
 
Grasso per catene
Cosa usate ? io uso di solito uno spray al bisolfuro di molibdeno della saratoga, molto efficace e recentemente ne ho scopeto uno in tubo da spalmare con dito 
 bianco al litio resistente all'acqua e ai lavaggi... 
Voi cosa usate, ho visto alcune moto con la catena coperta da un grasso semi trasparente che sembrebbe essere molto efficace e sopratutto che sporca poco
			
			
									
									Voi cosa usate, ho visto alcune moto con la catena coperta da un grasso semi trasparente che sembrebbe essere molto efficace e sopratutto che sporca poco
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
						L'espressione inteligennnteeeee
- pipo1961
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 993
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
 - Località: vicino Roma
 
Dom, io sono tornato alle cose naturali
dal mio macellaio, mi faccio preparare delle belle striscie di grasso (manzo adulto, mi raccomando) che scaldo con la fiamma di una candela e spalmo abbondantemente sulla catena, il trattamento dura per circa 1000/1500 km
e` resistente all`acqua e alla polvere, emana un buon odore di carne alla brace
l`unico inconveniente ?
lo devi scoprire da solo
ciao
			
			
									
									
						dal mio macellaio, mi faccio preparare delle belle striscie di grasso (manzo adulto, mi raccomando) che scaldo con la fiamma di una candela e spalmo abbondantemente sulla catena, il trattamento dura per circa 1000/1500 km
e` resistente all`acqua e alla polvere, emana un buon odore di carne alla brace
l`unico inconveniente ?
lo devi scoprire da solo
ciao
- lello
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 12139
 - Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
 - Moto: GS1200LC ADV
 - Località: MILANO
 
Ankio Dom. Mi faccio preparare delle belle costate e dopo averle rosicate x bene, prendo  l'osso (o kuello ke avanza) ce lo passo sulla catena e rimane attaccato kuel filino di grasso ke le mie mandibole nn sono riuscite a strappare dalla succulenta braciolina !!! 
  
  
			
			
									
									
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
- sonus
 - NIUBBO

 - Messaggi: 64
 - Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
 - Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano
 
Appoggione a Moma 
 
Il grasso Castrol è il migliore che abbia mai provato ! ! Tanto che appena avrò finito le bombolette economiche che ho ancora in casa tornerò ad usare il Castrol.
è quello che più di tutti aderisce alla catena senza staccarsi neanche dopo 300 km di autostrada sotto il diluvio.
È quello che sigilla meglio di tutti e anche dopo 2000 km, se si va a raschiare la superficie superzozza, ci si trova sotto il bianco del grasso ancora intatto. Il che è tutto dire...
Gli O-ring sono protetti al massimo ! !
Lamps
 
			
			
									
									
						Il grasso Castrol è il migliore che abbia mai provato ! ! Tanto che appena avrò finito le bombolette economiche che ho ancora in casa tornerò ad usare il Castrol.
è quello che più di tutti aderisce alla catena senza staccarsi neanche dopo 300 km di autostrada sotto il diluvio.
È quello che sigilla meglio di tutti e anche dopo 2000 km, se si va a raschiare la superficie superzozza, ci si trova sotto il bianco del grasso ancora intatto. Il che è tutto dire...
Gli O-ring sono protetti al massimo ! !
Lamps
- salvadi
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3321
 - Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
 - Località: UD Cassacco
 - Contatta:
 
...forse ti tiri dietro frotte di cani affamati...pipo1961 ha scritto: emana un buon odore di carne alla brace
l`unico inconveniente ?
Anch'io, finita la mia bomboletta economica di grasso che finisce sul cerchio e le grigliate, proverò il castrol (vi vedo così entusiasti) o il prodotto di cui parla Dom (che nome ha ?).
Costi indicativi ?
lampz
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
						ex-Pegaso3
Mandi
- nonholenduro
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 582
 - Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
- Dominator
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1720
 - Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
 - Località: Saronno (VA) Insubria
 - Contatta:
 
Castrol di Arnad 

 
  
  
  
  
  
  
  
 
Meno male che Moma è una persona seria... perchè voialtri Gnè Gnè....
			
			
									
									
Meno male che Moma è una persona seria... perchè voialtri Gnè Gnè....
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
						L'espressione inteligennnteeeee
- salvadi
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3321
 - Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
 - Località: UD Cassacco
 - Contatta:
 
- Gianburrasca
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 507
 - Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
 - Moto: ETV1000 Caponord
 - Località: Imperia
 
- attila
 - STAFF

 - Messaggi: 4532
 - Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Caponord ETV1000
 - Località: Belluno
 
vero... a trovarlo!Gianburrasca ha scritto:Silkolene Chain Gel Titanium della Fuchs; funziona.
aggiungerei oltre al Castrol anche il DID chain lube che MCM
bisogna però lasciarlo asciugare bene...
Mandi!
Attila
 
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
						Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- pipo1961
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 993
 - Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
 - Località: vicino Roma
 
- nonholenduro
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 582
 - Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
- attila
 - STAFF

 - Messaggi: 4532
 - Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Caponord ETV1000
 - Località: Belluno
 
- 
				corvo1311
 - NIUBBO

 - Messaggi: 14
 - Iscritto il: venerdì 16 aprile 2004, 10:25
 - Località: Gallarate (VA)
 
I tedeschi che non hanno BMW (pochi devo purtroppo dire) usano un aggeggio strano che si chiama SCOTTOILER.
E' composto da un piccolo serbatoio che contiene "olio" ed un dosatore posto in prossimità della catena.
L'attrezzo dispensa automaticamente il lubrificante ad intervalli regolabili.
Costa un botto ma loro assicurano percorrenze impensabili per una "normale" lubrificazione.
L'unica cosa che posso dirvi è che loro di km ne fanno veramente tanti e vi assicuro che le condimeteo sono abbastanza proibitive.
http://www.transalp.it/moto/scottoiler/ ... r_istr.htm
Qui sopra un link italiano utile
			
			
									
									
						E' composto da un piccolo serbatoio che contiene "olio" ed un dosatore posto in prossimità della catena.
L'attrezzo dispensa automaticamente il lubrificante ad intervalli regolabili.
Costa un botto ma loro assicurano percorrenze impensabili per una "normale" lubrificazione.
L'unica cosa che posso dirvi è che loro di km ne fanno veramente tanti e vi assicuro che le condimeteo sono abbastanza proibitive.
http://www.transalp.it/moto/scottoiler/ ... r_istr.htm
Qui sopra un link italiano utile
