Blu super e caponord.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Curioso di provare la Shell V-Power, qualche tempo fa (avevo il Tuareg 600) mi metto alla ricerca di un distributore shell. Alla fine, non trovando nulla, vedo su internet dove sono ubicate le stazioni shell con V-Power e scopro....che in Sicilia non ce ne sono!!! Non se da allora son cambiate le cose, ma io la V-Power non l'ho mai provata e mi è rimasta la curiosità.
lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Manitou
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 23:16
Località: Gavorrano (Grosseto)

Messaggio da Manitou »

per quel che mi riguarda ho provato prima la v-power shell e poi la BlueSuper agip....
impressioni: la Vpower si "sente" abbastanza sia per fluidità che per grinta agli alti ma costa un occhio della testa, la BlueSuper "rende" qualcosina in meno ma ha un costo di poco superiore ad una comune benza verde.
Per me con entrambe i consumi sono diminuiti, specie con la Agip, che a me rende anche 2-3 km/l in supertstrada e/o a velocità costante.
Purtroppo la V power rendendo il motore particolarmente brioso agli alti tende a farti andare con una condotta tutt'altro che economica e parsimoniosa, ergo non ci ho mai fatto più di 15-16 km/litro.
dall'altra parte per la BlueSuper ho notato qualche borbottio di scarico di troppo (non un vero scoppiettio capiamoci...) nelle discese lunghe in 2°-3° marcia con il completo rilascio acceleratore.
lamps.

Ps la storia del borbottio allo scarico con queste benzine è presumibilmente derivante dalle mappature non ottimizzate; è un fenomeno che qualcun'altro ha provato sulla Capo?
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Ciao a tutti...
Io sulla mia non hoprovato ne Shell ne Agip semplicemente perchè:
1) rispetto alla vecchia Peggy,la nuova Capo ha potenza da vendere!! :wink:
2) dal gran che tira la Capo, mi ci devo ancora abituare!! :giullare:
3) la shell costa una follia e sulla Peggy (provata una volta) non mi sembrava gran che!!

Poi faccio il bastian contrario e vi chiedo:
1)ma se il problema è sugli ottani,perchè semplicemente aggiungere un Octane Booster dopo il pieno??
2)Ma cosa ci mettono dentro per aumentare gli ottani su queste benze??
Non vorrei che fosse poi la storia dei Bludiesel senza zolfo che inchiodavano le pompe d'iniezione dei TDI!!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Lunico ha scritto:Ciao a tutti...
Io sulla mia non hoprovato ne Shell ne Agip semplicemente perchè:
1) rispetto alla vecchia Peggy,la nuova Capo ha potenza da vendere!! :wink:
2) dal gran che tira la Capo, mi ci devo ancora abituare!! :giullare:
3) la shell costa una follia e sulla Peggy (provata una volta) non mi sembrava gran che!!

Poi faccio il bastian contrario e vi chiedo:
1)ma se il problema è sugli ottani,perchè semplicemente aggiungere un Octane Booster dopo il pieno??
2)Ma cosa ci mettono dentro per aumentare gli ottani su queste benze??
Non vorrei che fosse poi la storia dei Bludiesel senza zolfo che inchiodavano le pompe d'iniezione dei TDI!!!
Lampsss
L'ottano è un' idrocarburo normalmente presente nelle benzine,io non sono un chimico,la percentuale in combinazione con un'altro idrocarb. ,l' eptano, fornisce il n° di ottano che più è alto più ha potere antidetonante ed anche rendimento termico,come dire,potenza.
Non so se viene ottenuto nel processo di raffinazione o modificato chimicamente dopo,più probabile la seconda
I motori a scoppio per aerei utilizzano benzine con N° di ottano ben superiore 110-120 credo.
Non so altro,ammesso che sia corretto.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ricordo che durante un rally a cui da giovincello ho fatto l'assitenza(praticamente facevo il pieno) si usava la AVIO.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

gianlu-gianlu ha scritto:Ricordo che durante un rally a cui da giovincello ho fatto l'assitenza(praticamente facevo il pieno) si usava la AVIO.
Proprio quella :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Già... la benzina AVIO ma costava una cifra!!!
Grazie Bobo per la spiegazione sugli ottani!! :wink:
Ma quello che volevo sapere è: Agip BluSuper/Shel VPower... il gioco vale la candela???

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Lunico ha scritto:Già... la benzina AVIO ma costava una cifra!!!
Grazie Bobo per la spiegazione sugli ottani!! :wink:
Ma quello che volevo sapere è: Agip BluSuper/Shel VPower... il gioco vale la candela???

Lampsss
Non lo so ,è molto soggettivo,spendere di più alla pompa per un po' di brillantezza :nonsò:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Mobydick
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 155
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
Località: Roma

Messaggio da Mobydick »

mi ricordo male, oppure una delle caratteristiche di queste super-benze o pseudo tali, dovrebbe essere anche quella di avere un maggior numero di additivi che in qualche modo dovrebbero ridurre i depositi lasciati su valvole e cieli dei pistoni ?
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25606
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

veramente era proprio il lavoro del piombo di depositarsi sui bordi delle valvole ed ammortizzare da 1 lato e chiudere ermeticamente dall'altro... :roll:

cmq un nr maggiore di ottano nn significa nulla in relazione alle prestazioni del motore:
e' solo l'indice di maggiore disponibilita' all'esplosione sotto pressione/alte temperature.

credo che se davvero nn si tratti di un effetto placebo,
le maggiori prestazioni siano da addebitarsi ad una maggiore purezza della benza
(tipo minore percentuale di etilene...)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Messaggio da Neo »

Io abito a Trieste e spesso e volentieri faccio la benzina in Slovenia (costa meno) ... una volta con la vecchia f650 (rotax 652, stesso della pegaso) ho provato a fare la super 100.... stupore!!! un'altra moto!!! sappiamo che il rotax 652 sotto un certo regime di giri (3000 circa) scalcia come un puledro... ebbene con la super 100 il fenomeno diventa MOLTO meno avvertibile... per quanto riguarda i consumi non ho notato una differenza apprezzabile, almeno sulla moto... mentre con la macchina ho notato dei consumi inferiori anche del 10%.
Lamps a tutti.
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Messaggio da stefano53 »

...incuriosito dalle diverse posizioni /teorie del post ho voluto (per la prima volta) provare la V-Power Shell ......beh ....io la differenza l'ho sentita eccome ..motore piu' fluido ,sopratutto ai bassi , e quando apri di colpo ..ha una risposta piu' immediata ..ho avuto la sensazione che scaricasse i Cavalli a terra piu' velocemente .. queste le mie impressioni da ....."paracarro" ....quindi continuero' a metterla ( portafoglio permettendo).. :ok1: !!
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

stefano53 ha scritto:...incuriosito dalle diverse posizioni /teorie del post ho voluto (per la prima volta) provare la V-Power Shell ......beh ....io la differenza l'ho sentita eccome ..motore piu' fluido ,sopratutto ai bassi , e quando apri di colpo ..ha una risposta piu' immediata ..ho avuto la sensazione che scaricasse i Cavalli a terra piu' velocemente .. queste le mie impressioni da ....."paracarro" ....quindi continuero' a metterla ( portafoglio permettendo).. :ok1: !!
Ste,non è che prima avevi il freno a mano tirato? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Boh..non sò se sia un effetto placebo o altro ma sono curioso..
Appena capito in zona Shell o Agip ci provo poi vi saprò dire!!
Peccato che oggi sia nevicato.. :evil:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mobydick ha scritto:mi ricordo male, oppure una delle caratteristiche di queste super-benze o pseudo tali, dovrebbe essere anche quella di avere un maggior numero di additivi che in qualche modo dovrebbero ridurre i depositi lasciati su valvole e cieli dei pistoni ?
da ciò che é dichiarato ufficialmente, additivi detergenti ce ne sono eccome......

ecco qui la fonte ufficiale
http://www.agip.eni.it/agip/faq.do?mnco ... me&lang=it

Cosa distingue Agip BluSuper dalle altre benzine?
BluSuper si distingue dalle altre benzine comuni per i seguenti fattori:
un più elevato numero di ottano: ha un RON 98 contro il 95delle comuni benzine e quindi esprime maggiore potenza.
E' una benzina senza zolfo . il contenuto di zolfo è inferiore a 10 ppm (parti per milione) contro il 50 delle altre benzine. Quindi migliore efficienza dei dispositivi catalitici.
Contiene uno speciale additivo che mantiene il motore più pulito, riducendo drasticamente la formazione di depositi nel sistema di alimentazione del motore, in particolare sulle valvole di aspirazione.
BluSuper è quindi una benzina di elevata qualità che migliora le prestazioni del motore, garantendone un’elevata efficienza nel tempo, e riduce le emissioni inquinanti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”