Ruota libera e compatibilità ricambi BMW

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Ruota libera e compatibilità ricambi BMW

Messaggio da Mari »

Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum e vi scrivo contando di avere un consiglio sulla riparazione della mia pegaso cube del 2000 che “naturalmente” ha avuto problemi con la ruota libera di avviamento.
Non voglio annoiare con i soliti discorsi sull’affidabilità e il costo di questo componente etc, etc,…(ne è già pieno il forum) ma visto che ho avuto la “fortuna” di comprare la moto usata e di dover affrontare il problema dopo soli 300 km potete capire lo stato d’animo di chi si trova di fatto a pagare una moto molto più del prezzo concordato.
Non ho intenzione di “rifarmi” sul proprietario precedente, probabilmente non è stato onesto ma ormai è andata così…e allora…andiamo avanti.
Dunque: secondo il meccanico (un vero appassionato di cui mi fido) oltre alla sostituzione della ruota libera occorre cambiare anche “l’ingranaggio folle” (la ruota dentata a 61 denti su cui fa presa la ruota libera) in quanto visibilmente “segnata”proprio sulla sede di quest’ultima.
Grazie ai vostri consigli ho comprato la ruota libera BMW (85,00 euro), ma non sono sicuro della compatibilità anche dell’altro ricambio (ingranaggio folle) che costa anch’esso di meno (circa 190 contro 255).
Gli esplosi non aiutano molto e in bmw si guardano bene da dare troppe informazioni ad uno “travestito” da possessore di una F650 che fa domande ambigue tipo “può dirmi il diametro del pezzo”?.
Si sa qualcosa al riguardo? Il codice BMW dovrebbe essere 12117675940.
Naturalmente altri consigli sono ben accetti, tuttavia premetto che vorrei cambiare il pezzo e non provare soluzioni fai da te tipo ripristinare presso un tornitore il pezzo originale ...anche perché…sono deluso e se mai dovessi rivendere la moto non voglio che un altro prenda la stessa fregatura.
Grazie.
:roll:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

:welcome:

Clicca qui, troverai diverse informazioni
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ght=libera

Facci sapere come è andata :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

QUARTA PIENA ha scritto::welcome:

Clicca qui, troverai diverse informazioni
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ght=libera

Facci sapere come è andata :roll:

Grazie del benventuto :tnx:
...e grazie per la dritta, così passerò tutte le informazioni utili al mio meccanico.
Nel tutorial si parla della possibilità di mantenere il pezzo originale, però...su altri post ho letto che la sola sostituzione della ruota libera non ha risolto definitivamente il problema e francamente voglio fidarmi di chi, con molta esperienza, ritiene che, nel mio caso, l'usura dell'ingranaggio folle sia eccessiva.
Capiamoci però, io entro in punta di piedi nel forum e non voglio pretendere di aver ragione, nè voglio spaventare chi, diversamente, ha optato per altre soluzioni...o peggio portare iella...probabilmente poi dipende da caso a caso.
Su quel ricambio BMW non ho ancora certezza...e, sai, con 60 euro risparmiati ci cambio l'olio, i filtri e ci faccio anche un bel pieno...
Cmq ti ringrazio, ciao
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

Mari ha scritto:
QUARTA PIENA ha scritto::welcome:

Clicca qui, troverai diverse informazioni
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ght=libera

Facci sapere come è andata :roll:

Grazie del benventuto :tnx:
...e grazie per la dritta, così passerò tutte le informazioni utili al mio meccanico.
Nel tutorial si parla della possibilità di mantenere il pezzo originale, però...su altri post ho letto che la sola sostituzione della ruota libera non ha risolto definitivamente il problema e francamente voglio fidarmi di chi, con molta esperienza, ritiene che, nel mio caso, l'usura dell'ingranaggio folle sia eccessiva.
Capiamoci però, io entro in punta di piedi nel forum e non voglio pretendere di aver ragione, nè voglio spaventare chi, diversamente, ha optato per altre soluzioni...o peggio portare iella...probabilmente poi dipende da caso a caso.
Su quel ricambio BMW non ho ancora certezza...e, sai, con 60 euro risparmiati ci cambio l'olio, i filtri e ci faccio anche un bel pieno...
Cmq ti ringrazio, ciao
ciao, non so se sono stato il primo o il secondo ad prendere il ricambio bmw, ma ti posso dire che ho sostituito solo la ruota libera, anche se sembrava un po segnato l'ingranaggio a 61 denti, non lo ho cambiato... lavoro fatto mi sembra estate 2007.. nessun problema, mentre devi controllarti per bene l'impianto elettrico ed evitatre di accendere la moto con batteria scarica. vedi inserimento rele su circuito d'accensione:
http://www.apriliaontheroad.com/modules ... load&cid=8
facci sapere.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

Ciao flash66,
…il primo o il secondo…bè allora se ho già risparmiato qualcosa proprio a te va il mio grazie e anche per il consiglio su come “conservare” l’avviamento una volta riparato.
Tornando all’ingranaggio folle, sono lieto che tu abbia risolto cambiando solo la ruota libera, ma nel mio caso l’usura del pezzo è molto accentuata.
Se ho ben capito le parole del meccanico il pericolo è che prima o poi il meccanismo torni a “slittare” su quel punto – molto sollecitato - e allora…da capo movimenti anomali della ruota libera, anello elastico che si allenta, limatura e tutto il resto.
Il retro del volano (l’altro punto di contatto della ruota libera) per quanto anch’esso segnato può andare.
Aggiungo con un po’di sarcasmo che io sono sicuro che nel panorama motoristico esiste anche l’ingranaggio folle ad un terzo del prezzo Aprilia…magari sta su una Ducati o su uno scooter…
Ok ragazzi ci sentiamo, cerco ancora per un po’ e tengo sott’occhio il mio post…comunque vada vi faccio sapere la soluzione.
Ciao
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

mari non mollare, uio sono arrivato al pezzo bmw sempre tramite il forum, qualcuno ha postato il codice ed io ho provato... mentre un altro amico qui vicino a casa, invece ha sostituito solo la molla, presa da un paraolio. per il pezze dentato non saprei che dirti, aspetta gli altri, forse sergio ha qualche dritta.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

flash66 ha scritto:mari non mollare, uio sono arrivato al pezzo bmw sempre tramite il forum, qualcuno ha postato il codice ed io ho provato... mentre un altro amico qui vicino a casa, invece ha sostituito solo la molla, presa da un paraolio. per il pezze dentato non saprei che dirti, aspetta gli altri, forse sergio ha qualche dritta.
ciao

Salve a tutti di nuovo,
e grazie per il sostegno, allora...questa cosa sta diventando un po' un'Odissea...ho cercato in giro notizie sulla compatibilità del ricambio BMW ma non ho trovato notizie certe, così ho ordinato il pezzo Aprilia.
Qui viene il bello (si fa per dire..) non avendo un concessionario ufficiale Aprilia nella mia città (L'Aquila) lo ho ordinato tramite un rivenditore di marche generiche che, per i ricambi Aprilia si rifornisce a Macerata.
In breve, il pezzo è DIVERSO...il numero di denti e la distanza degli stessi è lo stesso,ma lo spessore è minore, inoltre il pezzo presenta dei fori mentre il mio è pieno....a detta del Concessionario Aprilia (interpellato telefonicamente dal rivenditore) il ricambio è stato sostituito da poco con un ingranaggio di migliore fattura, che "naturalmente" costa anche 10 euro in più...265€!!!
Tutto questo garantito a voce su un pezzo che, oltretutto, è anche sporco e inserito in una busta di plastica - non sembra usato,ma manipolato sicuramente - e per quello che costa dovrebbe avere una custodia in radica di noce... :nero:
Il mio dubbio è che qui "gatta ci cova" ho chiamato il numero verde Aprilia..nessuno sa dirti nulla...complimenti!in fondo chiedevo solo se un ricambio presenta un altro codice da poco tempo...
Insomma signori voi che ne dite???...esperienze simili con ricambi Aprilia?
Voi vi fidereste?...
Grazie e ciao.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Mari ha scritto:il numero di denti e la distanza degli stessi è lo stesso,ma lo spessore è minore, inoltre il pezzo presenta dei fori mentre il mio è pieno....a detta del Concessionario Aprilia (interpellato telefonicamente dal rivenditore) il ricambio è stato sostituito da poco con un ingranaggio di migliore fattura, che "naturalmente" costa anche 10 euro in più...265€!!!
Tutto questo garantito a voce su un pezzo che, oltretutto, è anche sporco e inserito in una busta di plastica - non sembra usato,ma manipolato sicuramente - e per quello che costa dovrebbe avere una custodia in radica di noce... :nero:
Lo riconosci in quello a destra della foto?
se lo riconosci e quello di un f650.....
Non penso che il concessionario ti stia prendendo in giro
probabilmente aprilia attinge ricambi dalla rotax e li vende a prezzi piu' alti rispetto a BMW
come sempre è successo parlandodo di ruote libere e dintorni...
Io non ho certezze di compatibilita tra f650 e pegaso650 sugli "ingranaggi folli"
La certezza confermata da alcuni riguardava la compatibilità della ruota folle
Se vuoi puoi portare il tuo contributo provando l'ingranaggio folle "modificata" ..........uguale a quella bmw?

Immagine
Immagine
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

Ciao Sergio,
e...che onore aver catturato anche la tua attenzione! :wink:
Non voglio fare sviolinate ma, credimi, ammiro davvero chi come te mette la propria competenza a disposizione di tutti, anche di un "novellino" come me...
Credo tu abbia colto nel segno, la foto dell'ingranaggio della BMW F650 l'avevo già vista seguendo un tuo vecchio post e sembra davvero il pezzo che mi è stato mostrato.
Sono orientato a prendere il ricambio, ho già anticipato 100 euro e voglio dare fine a questa cosa, volevo solo un'assicurazione più concreta da parte del rivenditore (magari un impegno di due righe sul fatto che se non va me lo cambiano).
Cmq, come prendo l'ingranaggio lo misuro con il calibro e lo fotografo per bene così da dare ulteriori indicazioni sulla eventuale compatibilità del ricambio BMW di cui ho già fornito il codice e il prezzo nel mio primo post, però, se ho ben capito, non posso allegare le foto per cui vorrei indicazioni su come renderle disponibili o a chi mandarle.
Chiudo con un sorriso: il mio post si intitola compatibilità ricambi BMW e alla fine mi sono trovato a cercare conferme sulla compatibilità di ricambi Aprilia...mah :lol:
Ciao e grazie.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Mari ha scritto:
Cmq, come prendo l'ingranaggio lo misuro con il calibro e lo fotografo per bene così da dare ulteriori indicazioni sulla eventuale compatibilità del ricambio BMW di cui ho già fornito il codice e il prezzo nel mio primo post, però, se ho ben capito, non posso allegare le foto per cui vorrei indicazioni su come renderle disponibili o a chi mandarle.
Ciao..
per inserire le foto guarda la procedura qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 24&start=0

..
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

[/quote]
[quote] Ciao..
per inserire le foto guarda la procedura qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 24&start=0

Eccomi qui come promesso,
allora ecco le foto dei pezzi a confronto.
Ne ho approfittato anche per mostrare quale fosse lo stato d’usura dell’ingranaggio folle che mi ha portato alla sostituzione, così magari è tutto più chiaro.
Il codice “nuovo” Aprilia per il pezzo di ricambio è AP0634319 (al posto del vecchio AP0634317), ed io ormai sono convinto che si tratti proprio dello stesso ricambio BMW che ha individuato Sergio, ma dopo aver versato l’anticipo ho preferito risolvere acquistando il ricambio da Aprilia…a posteriori proverei il pezzo BMW, anche perché saprei confrontarlo, il risparmio è di circa 60,00 euro.
Vorrei chiudere azzardando una sintesi sul discorso della ruota libera, che è quella di intervenire immediatamente non appena si avvertono i primi segnali (rumore di pentole all’accensione o il motorino che gira e non aggancia) perché se si aspetta oltre (come probabilmente ha fatto il precedente proprietario della mia Peggy) il costo della riparazione aumenta in maniera spropositata e si produce parecchia limatura che va a spasso fino al cambio olio, visto che il dado calamitato si riempie ed attrae di meno.
Anche a detta del mio Mecca, come già sentito da altri, se si interviene per tempo si può risolvere davvero con pochi euro sostituendo (oltre alla guarnizione del carter - 12 euro -) la molla elastica che tiene in posizione i cilindri della ruota libera con quella di un paraolio (7-8 euro), o, al limite cambiando la sola ruota libera puntando sul pezzo BMW ( scontato: 85 euro)
Altro piccolo ed umile consiglio per chi deve accendere la moto in emergenza quando sente che il motorino gira (….rrrrrrrr….) ma non attacca e magari è la prima volta che lo fa e non si è preparati o esperti come me…niente panico.
Se non c’è discesa sufficiente per la classica terza e colpo di c..o deciso, fate così: inserite la terza e “fate muovere” l’ingranaggio spostando un po’ indietro la moto, dopo riprovate.
Un saluto.

Immagine

Immagine
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Ho una domanda da un milione di dollari: le ruote libere delle f650 si scassano con la stessa frequenza e facilità delle nostre?
Se così non fosse, sarebbe possibile pensare che le nostre rotture siano dovute non tanto alla ruota libera (che è uguale sui due mezzi) quanto all'ingranaggio folle su cui la prima si appoggia? Infatti, se ho capito bene, questo pezzo è sempre stato diverso sulle due moto.. Non è che ora all'aprilia se ne sono accorti ed iniziano a fornire il ricambio più "affidabile"?
Mari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 19:08
Località: L'Aquila

Messaggio da Mari »

rianorPEG ha scritto:Ho una domanda da un milione di dollari: le ruote libere delle f650 si scassano con la stessa frequenza e facilità delle nostre?
Se così non fosse, sarebbe possibile pensare che le nostre rotture siano dovute non tanto alla ruota libera (che è uguale sui due mezzi) quanto all'ingranaggio folle su cui la prima si appoggia? Infatti, se ho capito bene, questo pezzo è sempre stato diverso sulle due moto.. Non è che ora all'aprilia se ne sono accorti ed iniziano a fornire il ricambio più "affidabile"?
Ciao,
domanda già posta al mio meccanico, secondo lui è improbabile. I pezzi lavorano allo stesso modo e le differenze non sono tali da giustificarne una maggiore affidabilità, però, aggiunge con un sorriso "non si sa mai..."
Dico la mia...sottovoce però...il problema forse va ricercato su uno stress particolare dei componenti a seguito di ripetute accensioni o movimenti anomali dovuti ad esempio al maledetto "ciuff", difetto di cui la F650 in genere non soffre...
Plausibile? grandissima c...?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Mari ha scritto:
rianorPEG ha scritto:Ho una domanda da un milione di dollari: le ruote libere delle f650 si scassano con la stessa frequenza e facilità delle nostre?
Se così non fosse, sarebbe possibile pensare che le nostre rotture siano dovute non tanto alla ruota libera (che è uguale sui due mezzi) quanto all'ingranaggio folle su cui la prima si appoggia? Infatti, se ho capito bene, questo pezzo è sempre stato diverso sulle due moto.. Non è che ora all'aprilia se ne sono accorti ed iniziano a fornire il ricambio più "affidabile"?
Ciao,
domanda già posta al mio meccanico, secondo lui è improbabile. I pezzi lavorano allo stesso modo e le differenze non sono tali da giustificarne una maggiore affidabilità, però, aggiunge con un sorriso "non si sa mai..."
Dico la mia...sottovoce però...il problema forse va ricercato su uno stress particolare dei componenti a seguito di ripetute accensioni o movimenti anomali dovuti ad esempio al maledetto "ciuff", difetto di cui la F650 in genere non soffre...
Plausibile? grandissima c...?
Le differenze tra i due ingranaggi a mio parere sono semplicemente riconducibili all'evoluzione del motore Rotax 654
Il rotax 655 non si è piu' evoluto ed è stato abbandonato come progetto gia nel 2001 (ultimo step la versione EFI)
Questo non è successo per il 654 ancora oggi utilizzato con la serie X Bmw
Quindi quell'ingranaggio è stato solo alleggerito forandolo dove il materiale non serviva nell'ottica della diminuzione dei pesi perseguita in maniera ottima nell'ultima versione della X
Quindi peso a parte i due ingranaggio sono per mè identici come qualità
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”