DAVIDEEEEEEEEEEE ho eseguito le prove varie in garage e mi dispiace devi utilizzare un relè tipo a led .....perchè lui non tiene conto del carico applicato , cosi l'intermittenza ha accensioni e spegnimenti regolariDAviDE ha scritto:Quindi inserendo l'interruttrore a ponte sui due fili io ottengo le 4 frecce prima inserendone una e poi utilizzando l'interruttore stesso no?!
4 frecce intermittenti
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
scrivo anche qui
perchè ho bisogno di verifiche
domeni un mio amico controlla da un fornitore
sarebbe bello uguale a quello dell ABS....
guardo guardo
smonto smonto
ecco qui il pulsante abs originale aprilia è proprio della COBO
credo sia questo modello

però ora mi ci vuole un elettrico che capisca !!!
io sto contattando un mio amico che forse può acquistare direttamente dalla cobo
qui sotto i link
sito
http://www.cobospa.it
catalogo pulsanti
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/ba ... plicaz.htm
questo mi sembra il pulsante nostro
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/ba ... 710100.htm
perchè ho bisogno di verifiche
domeni un mio amico controlla da un fornitore
sarebbe bello uguale a quello dell ABS....
guardo guardo
smonto smonto
ecco qui il pulsante abs originale aprilia è proprio della COBO
credo sia questo modello

però ora mi ci vuole un elettrico che capisca !!!
io sto contattando un mio amico che forse può acquistare direttamente dalla cobo
qui sotto i link
sito
http://www.cobospa.it
catalogo pulsanti
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/ba ... plicaz.htm
questo mi sembra il pulsante nostro
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/ba ... 710100.htm
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
DAviDE
Ok grazie, tanto aspetto ancora a metterci mano, ora vedo Stefano che interruttore trova e come lo collega così poi copioGiampaolo ha scritto:DAVIDEEEEEEEEEEE ho eseguito le prove varie in garage e mi dispiace devi utilizzare un relè tipo a led .....perchè lui non tiene conto del carico applicato , cosi l'intermittenza ha accensioni e spegnimenti regolariDAviDE ha scritto:Quindi inserendo l'interruttrore a ponte sui due fili io ottengo le 4 frecce prima inserendone una e poi utilizzando l'interruttore stesso no?!qualsiasi siano le lampadine 2 o 4 o led 8)
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Ciao DaviDEDAviDE ha scritto:dimenticavo...dove lo trovo il relè elettronico??
-
DAviDE
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
io ho montato questo, ha il corpo dissipante in alluminio e l'ho testato da un anno, ed in + è regolabile, praticamente decidi te che velocità di intermittenza dare a seconda del carico che gli daiGiampaolo ha scritto:Ciao DaviDEDAviDE ha scritto:dimenticavo...dove lo trovo il relè elettronico??se vai su ebay lo paghi anche poco
http://cgi.ebay.it/rele-modificato-flas ... 240%3A1318

- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
anche con le frecce originali ?atmavictu ha scritto:io ho montato questo, ha il corpo dissipante in alluminio e l'ho testato da un anno, ed in + è regolabile, praticamente decidi te che velocità di intermittenza dare a seconda del carico che gli daiGiampaolo ha scritto:Ciao DaviDEDAviDE ha scritto:dimenticavo...dove lo trovo il relè elettronico??se vai su ebay lo paghi anche poco
http://cgi.ebay.it/rele-modificato-flas ... 240%3A1318
![]()
scusate l'ignoranza
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
DAviDE
Da quanto ho capito (ignorante anche io) si !!!Stefanob ha scritto:anche con le frecce originali ?atmavictu ha scritto:io ho montato questo, ha il corpo dissipante in alluminio e l'ho testato da un anno, ed in + è regolabile, praticamente decidi te che velocità di intermittenza dare a seconda del carico che gli daiGiampaolo ha scritto: Ciao DaviDEse vai su ebay lo paghi anche poco
http://cgi.ebay.it/rele-modificato-flas ... 240%3A1318
![]()
scusate l'ignoranza
quindi, ricapitolando, 1 RELE' elettronico + 1 Pulsantone = un intreccio di fili nel cruscotto!!!
Ma con lo schema a pagina 3 il circuito funziona anche a moto spenta??? o sbaglio??
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Ciao StefanobStefanob ha scritto:anche con le frecce originali ?atmavictu ha scritto:io ho montato questo, ha il corpo dissipante in alluminio e l'ho testato da un anno, ed in + è regolabile, praticamente decidi te che velocità di intermittenza dare a seconda del carico che gli daiGiampaolo ha scritto: Ciao DaviDEse vai su ebay lo paghi anche poco
http://cgi.ebay.it/rele-modificato-flas ... 240%3A1318
![]()
scusate l'ignoranza
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
PerfettoDAviDE ha scritto:Da quanto ho capito (ignorante anche io) si !!!Stefanob ha scritto:anche con le frecce originali ?atmavictu ha scritto: io ho montato questo, ha il corpo dissipante in alluminio e l'ho testato da un anno, ed in + è regolabile, praticamente decidi te che velocità di intermittenza dare a seconda del carico che gli dai![]()
scusate l'ignoranza
quindi, ricapitolando, 1 RELE' elettronico + 1 Pulsantone = un intreccio di fili nel cruscotto!!!![]()
![]()
Ma con lo schema a pagina 3 il circuito funziona anche a moto spenta??? o sbaglio??
-
DAviDE
PerfettoGiampaolo ha scritto:
Ma con lo schema a pagina 3 il circuito funziona anche a moto spenta??? o sbaglio??
Ah si????
Avrei preferito come l'auto perchè se devo lasciare la moto spenta con i fari e le frecce accese nn mi piace....
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova