Help max 80km/h

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Help max 80km/h

Messaggio da Homer »

Ciao a tutti,
penso che ci sia un fantasma nel motore della mia Pegaso! Ero appena partito per fare la mia bella pasquetta, bauletto, cupolino alto, ragazza, insomma tutto pianificato e organizzato nei dettagli, (avete presente la situazione?) quando dopo pochi km……… sento come un freno, non riesco più a superare gli 80km/h . Vi lascio un po’ immaginare il mio stato d’animo. :evil:
Mi fermo subito a fare i miei primi controlli, olio, acqua, ma tutto ok. Riparte a stento con lo starter e così decido di rientrare subito.
In questi giorni ho fatto tutti i controlli possibili e immaginabili, ve li elenco brevemente:
1. benzina pulita e senza acqua
2. carburatori smontati puliti tutto ok
3. filtro aria nuovo Aprilia
4. candela nuova, la solita ngk
5. contatti blocchetto chiave accensione smontato pulito ok
6. tutti i connettori smontati puliti con apposito pulisci contatti: ok
7. verifica pik up come da manuale: ok
8. bobina idem
9. per la centralina non ho potuto verificare in quanto non mi trovo con il colore dei fili del manuale
10. il generatore eroga tensione


In conclusione sono disperato per favore se avete suggerimenti fatemi sapere o ci sarà una gloriosa pegaso in meno sulle strade italiane. :(
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

?!?!?
In 5^ a 80 kmh dovresti essere intorno ai 3000 giri, se dai gas il motore ke fa?
Con le marce inferiori il motore sale di giri regolarmente?
Per intenderci, è legato alla velocità in assoluto (mooolto strano) o ai regimi del motore (più sensato).

Una volta in autostrada appena superavo i 130/140 la moto si piantava e rallentava; molto allarmato ho cercato di capire il problema: l'interruttore del cavalletto (forse per le vibrazioni).
Giunto all'autogrill con un anello del portakiavi ho fatto un ponte nel connettore per bypassare l'interruttore e non ho più avuto problemi.

Ma la mia Peggy è a carburatori, per la tua non sarebbero da esclurere problemi di centralina...

In bocca al lupo!

Lamps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Dunque è avvenuto di colpo?
Ma quale è il max num di giri che riesci ora a raggiungere? (anche in folle)
Dacci anche i dettagli, altrimenti è difficile intavolare una ipotetica diagnosi...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

ciao duffyduck1, per quanto riguarda interruttori e connettori li ho tutti smontati puliti, penso che problemi di passaggio di corrente non ce ne siano.

Socio, il tutto è successo senza preavviso, comunque il problema principale è che non riesce ad andare su di giri. dopo i 4000 c'è come un vuoto e sale fino a 6000 ma con una fatica incredibile. questo a vuoto perchè sotto carico si traduce nel fatto che non riesco addirittura a mettere 4^ e 5^.
Per favore se avete idee ditemele sono pronto a fare qualsiasi prova pur di risolvere.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

e' probabile che non arrivi sufficente benzina ai carburatori magari ce' il filtro dentro il serbatoio (credo che ci sia) sporco o quello dei carburatori.
lamps.
altra possibilita', uno dei galleggianti/valvola a spillo di un carburatore non si muove liberamente facendo passare poca benzina
io comunque punterei piu' sulla prima
lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Penso anche io che si tratti di un problema di alimentazione...
La moto fa fumi "particolari"?
Un problema nelle punterie, lo ritengo abbastanza remoto...
Tienici informati!

A proposito, ma il filtro serbatoio, c'è nella i.e.?
E' per caso nella placchetta di plastica nera, sotto il serbatoio, dove escono tubi e tubetti?
O devo pensare che la benzina arriva diretta diretta negli iniettori? :o

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

La mia Pegaso è a carburatori che ho accuratamente revisionato, per quanto riguarda la benzina, ne arriva, perchè per controllare ho staccato il tubicino dai carburatori e aperto il rubinetto ne è uscita a fiumi.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Magari al pompa di alimentazione... :-?
o il decompressore...
o il foro di sfiato aria sul tappo serbatoio ostruito...
o getti dei carburatori (sono fetenti da controllare)
Non saprei... :(

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ok grazie lo stesso.
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ho trovato il difetto: è la centralina. A proposito è una DENSO 070000-2170 SE QUALCUNO DOVESSE AVERLA SI FACESSE VIVO, NE HO URGENTE BISOGNO.
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Problema risolto! Era la centralina bruciata.
L'ho sostituita con una usata e tutto è tornato OK.
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

???

Messaggio da zeuscg »

Domanda: quanto ti è costata???? :roll:
That'all, folks
Claudio Torino
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: ???

Messaggio da ppastorin »

zeuscg ha scritto:Domanda: quanto ti è costata???? :roll:
Claudio, Homer ha una a carburatori, quindi non e' la centralina dell'iniezione che so bene che costa il 10% di tutta la moto :o :o (mi sembra il rapporto del prezzo fra SW e HW in un PC :evil: :x )

Homer... a proposito...che centralina e' allora ??? (me ignorante... :roll: :wink: )

PaoloP
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

Chiedo umilmente venia :frusta: , ho cercato nei post e non avevo letto bene il modello :oops:
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

cia PaoloP
Homer... a proposito...che centralina e' allora ??? (me ignorante... )
Beh, non essendoci uno spinterogeno occorre qualcosa che dia l'impulso di alta tensione alla candela al momento giusto...
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”