La mia Capo non va oltre i 200Km/h

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
papillon
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2003, 1:09
Località: Mentana
Contatta:

La mia Capo non va oltre i 200Km/h

Messaggio da papillon »

Allora... premetto che non sono uno smanettone e che è la seconda Capo che ho.
Con la prima mi è capitato due o tre volte di tirarle il collo per vedere la velocità max e arrivava agevolmente ai 225 km/h di conta Km.
Questa invece, pur avendo la stessa erogazione e spinta della prima in tutte le marce quando inserisco la 5^ e la lancio non mi arriva oltre i 200 km/h e il contagiri si pianta a c.ca 1000 giri dalla zona rossa.
Le ho fatto fare un tagliando moooooolto accurato, sostutuendo tutto e regolando il CO (era un po grassa). L'erogazione ai bassi è notevolmente migliorata (sale molto più rapidamente) ma il problema della velocità max permane.
Intendiamoci... non è un problema che mi cambia la vita perchè a 200 km/h non ci vado mai solo che è un problemino che mi incuriosisce e vorrei capire pèrchè.
Temendo che fosse un problema del conta Km mi sono fatto seguire anche da un amico che ha confermato che sono arrivato max a 200.
A qualcuno è successo?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Monti il pignone di 16 o di 17?
papillon
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2003, 1:09
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da papillon »

Ho appena cambiato l'originale rimettendo lo stesso numero di denti...
Non credo che il problema dipenda da quello.
L'unica cosa che mi vien da pensare è in un problema di mappatura.
Ripeto tutta la moto va ultra benissimo. Solo in 5^ arriva a poco più di 1000 giri dalla zona rossa e non va più avanti. Nelle altre marce invece arriva in zona rossa.
Ho una "certa" esperienza, anche se non sono un esperto di meccanica, e questa cosa mi sta mandando ai matti per capire... :roll:
Come puo essere che solo in 5^ mi faccia questa cosa?
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

conto che sia un errore e che tu ti riferisca alla 6^ marcia... e se non arrivi oltre i 200km/h e la moto non sale più di giri... vuol dire che non hai abbastanza potenza... o la tua potenza viene dissipata in maniera non voluta (= attriti non voluti o resistenze aereodinamiche non volute). Penso che in quel di moniego qualcuno possa darti qualche dritta dato che la casistica che ha sottomano lui è infinita. Io controllerei la parte elettrica tanto per cominciare (tensione impianto-bobine-cavi candela-candele)....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: La mia Capo non va oltre i 200Km/h

Messaggio da claudioB »

papillon ha scritto:Allora... premetto che non sono uno smanettone e che è la seconda Capo che ho.
Con la prima mi è capitato due o tre volte di tirarle il collo per vedere la velocità max e arrivava agevolmente ai 225 km/h di conta Km.
Questa invece, pur avendo la stessa erogazione e spinta della prima in tutte le marce quando inserisco la 5^ e la lancio non mi arriva oltre i 200 km/h e il contagiri si pianta a c.ca 1000 giri dalla zona rossa.
Le ho fatto fare un tagliando moooooolto accurato, sostutuendo tutto e regolando il CO (era un po grassa). L'erogazione ai bassi è notevolmente migliorata (sale molto più rapidamente) ma il problema della velocità max permane.
Intendiamoci... non è un problema che mi cambia la vita perchè a 200 km/h non ci vado mai solo che è un problemino che mi incuriosisce e vorrei capire pèrchè.
Temendo che fosse un problema del conta Km mi sono fatto seguire anche da un amico che ha confermato che sono arrivato max a 200.
A qualcuno è successo?

a me invece non va più di 215 km /h (sia in sesta sia in quinta)

ma non ho ancora fatto una bella taratura del CO da quando ce l'ho (da 7mesi ).......
quindi aspetto in primavera..... e vedrò......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

D@rione ha scritto:Monti il pignone di 16 o di 17?
Dario, la riduzione di un dente non comporta quella riduzione nella velocità assoluta. Se é un problema di motore, si dovrebbe vedere al banco quanto perdi.

Una banalità... ma le ruote girano "libere"?? non é che hai mezza pinza freni inchiodata? E queste prove, non farle sulla pubblica via :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

dipende anche se è catalizzata o meno, la mia prima versione (in tutti i sensi) aveva molta più cavalleria e cattiveria dell'attuale.
Con la prima versione, in due a 200 km/h aprivo e tirava da bestia, siamo arrivati a 220 km/h prima di mollare, ma ne aveva ancora...
Con l'attuale seconda versione catalizzata, fa fatica ad arrivare a 200 e dopo un lancio kilometrico...
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

maxpompone ha scritto:dipende anche se è catalizzata o meno, la mia prima versione (in tutti i sensi) aveva molta più cavalleria e cattiveria dell'attuale.
Con la prima versione, in due a 200 km/h aprivo e tirava da bestia, siamo arrivati a 220 km/h prima di mollare, ma ne aveva ancora...
Con l'attuale seconda versione catalizzata, fa fatica ad arrivare a 200 e dopo un lancio kilometrico...
sono i catalizzatori sui collettori e sui terminali i tappi.. :roll: :roll:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ragazzi perdonatemi per il mio intervento, ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente data la mia incompetenza in materia.
Cmq... la mia CN l'ho tirata fino a 220km/h (così diceva Garmino e confermava il contachilometri)... direi che mi bastano e avanzano!! Subito dopo aver visto quei numeri ho chiuso, mi cagavo troppo in mano!! Strada in leggera pendenza e ovviamente senza bauletto.

Lamps
D.

PS.
Traquilli, in quel tratto di strada non c'erano velox (l'avevo percorsa prima nel senso contrario!) :tie::tie::tie:
papillon
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2003, 1:09
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da papillon »

Sono passato dal mecca Aprilia di Monterotondo, che è un amico.
Gli ho spiegato il problema e, visto che ci mette le mani sempre e solo lui, mi ha detto di portargliela dopo le feste per capire.
Conosce bene la mia moto ed è perplesso perchè oltre questo... non cìè assolutamente nulla che non va.
Anche lui ha ipotizzato un assorbimento eccessivo da qualche parte... ma che lo faccia solo in 6^? :o
Vi terrò agiornati... :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”