OLIO MOTOre TOTAL Sintetico 5W-40

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

OLIO MOTOre TOTAL Sintetico 5W-40

Messaggio da dzf »

qualcuno l'ho già utilizzato?
dovrei fare cambio olio e filtor ma sono indeciso sull'olio..
Qui in zona l'ho trovato a 19 € x 4litri.


API : SJ.
Sembra u buon olio .
Datemi VS esperienza.


Grazie.
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

ciao dzf,
Io uso proprio quello ed i 4 litri mi sono bastati per due cambi ai 6mila km previsti e sto pensando che avrei potuto tranquillamente allungare l'intervallo, visto come usciva.

Non sono in grado di fare paragoni con altri oli ma, quanto meno, posso dirti che non ho avuto nessun tipo di problema usandolo, sia in estate che in inverno (ma mi sembra di averlo pagato meno)

E' di marca, ha la gradazione SAE richiesta a libretto, API SJ, ACEA A2-98 (se non ricordo male) dunque non vedo perche' no (leggi i post di sergio ed altri sull'argomento !!)

Buona giornata
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao dfz, quello che ti ha detto trudo è già un ottima garanzia......
Per il resto a parte gradazioni "Strane" tipo 0W20 o 0W30 io starei alla larga da quei oli dove c'è scritto
"Energy conserving I" o "Energy conserving II" oppure ACEA A1
Queste deeciture riportate sul retro delle confezioni unite a basse gradazioni 0w...... fanno risparmiare carburante se impiegati sulle auto
In questi olii si fà largo uso di modificatori di attrito che potrebbero provocare lo slittamento delle nostre frizioni a bagno di olio
Se queste deciture non compaiono "No problem" soprattutto se sono ACEA A2 o A3
Lamps ben oliati
Sergio
rapallini
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2002, 2:00

Messaggio da rapallini »

Anche io utilizzo lo stesso olio, la confezione da un litro mi sembra che costi 6 euro e qualche cosa; confermo nessun problema e effettivamente dopo 6000 km non mi pare che sia molto "stressato".
Ciao Ciao
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”