Bravoooooooooo hai visto che c'erano gli spinotti 8) però ora una foto la devi mettereLorenz ha scritto:BENE,fatto!smontato porta targa con fanale e dietro ci son gli spinotti.collegato il tutto e il bauletto ha lo STOP!
4 frecce intermittenti
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- Lorenz
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 276
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
- Moto: Pegaso strada factory
- Località: lago maggiore
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Questa è una scimmia che vorrei ammazzare sul serio..... solo che non so da che parte incominciare!!!Markil ha scritto:ecco il mio schema...
ho utilizzato un pulsante a 4 contatti + 2 per l'illuminazione.
Ho voluto che il pulsante a riposo fosse illuminato solo con quadro acceso.
Ho voluto che a 4 frecce attivate, l'illuminazione del pulsante andasse a intermittenza come per le frecce.
Ho voluto che l'impianto potesse funzionare anche a quadro spento
Ho voluto che non cifosse la necessità di mettere la freccia per attivare le 4 frecce..
tutto quii.. ciaooo!
Lo farei per motivi di sicurezza perchè mi sono trovato in una situazione molto pericolosa e se le avessi avute avrei passato 1/4 d'ora meno drammatico. (una volta o l'altra vi spiegherò).
Avrei bisogno di capire bene come fare.
Grazieeeeeeee.........
ciaoooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Per pubblicare le foto fai riferimento alla procedura indicata qui:Lorenz ha scritto:sai giampaolo qual è ora il problema!?che non so come pubblicar la foto!e in piu con il pc non ce sò fà....vorrei anche metter quella del mio profilo....sai darmi una mano anche in questo? he he...grazie
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 24&start=0
Lampssss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
se me le mandi via mail te le sistemo e pubblico io..Lorenz ha scritto:grazie per la dritta LUNICO ma il problema è appunto ridurre la foto,poi a seguire mi sa già di casino...
ps: hai visto la discussione con il pranzo a bergamo di domenica 11??
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Allora...Lunico ha scritto: Ok,d'accordo ma ho provato a fare un collegamento volante tra i fili AZZURRO e ROSSO ma non è successo niente..![]()
Ho sbagliato qualcosa io??![]()
Mi confermi che il connettori è quello a 6 fili che alimenta il faro e le frecce anteriori??![]()
Poi è normale che i fili azzurro e rosso siano doppi???![]()
Ultima domanda... ma una volta inserito l'interruttore per fare funzionare le 4 frecce bisogna comandarle sempre dal blocchetto originale vero??
Intanto grazie mille!!!
io ho provato a fare un collegamento volante tra fili AZZURRO e ROSSO ma non funziona!!!
A questo punto cosa possò fare??
Pensavo di creare un circuito in parallelo per il funzionamento delle 4 frecce...una domanda, esiste una intermittenza apposita per le 4 frecce o devo collegare in modo particolare una intermittenza normale??
Grazie
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Ciao , purtroppo il carico delle tue lampade non permette il lampeggio.... però esiste in commercio un relè blinker elettronico che permette il collegamento di qualsiasi gruppo di frecce sino ad un carico di 20 amp.

http://cgi.ebay.it/Rele-intermittenza-F ... =72%3A1385| 66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
http://cgi.ebay.it/MODULO-4-FRECCE-D-EM ... 240%3A1318
Con questo schema puoi mettere le frecce anche a chiave disinserita e quadro spento ,ed in più , non hai più problemi se dovessi montare anche le frecce a led.

http://cgi.ebay.it/Rele-intermittenza-F ... =72%3A1385| 66%3A4|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
http://cgi.ebay.it/MODULO-4-FRECCE-D-EM ... 240%3A1318
Con questo schema puoi mettere le frecce anche a chiave disinserita e quadro spento ,ed in più , non hai più problemi se dovessi montare anche le frecce a led.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Dunque dunque dunque....
Ieri sera girando a caso su internet cerco relè 4 frecce e guardate un ò cosa vi trovo?????? Uno schemino per l'impianto 4 frecce...
Ve ne metto una copia qui:

Il link alla pagina intera invece è questo:
http://tecnomania.interfree.it/Scooter/index.html
Stasera appena tornato dal lavoro ho provato a collegare un impianto volante e funziona tutto perfettamente!!
Praticamente un parte di impianto (2frecce) funzionano con l'impianto originale mentre le altre due vengono comandate da un relè comandato ad intermittenza dalla parte opposta!!
Di bello c'è che servono solamente un relè e un interruttore e il tutto può essere fatto senza una grande esperienza in campo di elettricità!!
Punti deboli invece sono:
1) funziona solo con il quadro inserito!
2) il metodo di inserimento non è proprio così immediato (bisogna attivare il devio e chidere il contatto ausiliario!)
Se volete un consiglio il filo che comanda la bobina del relè(85) conviene prenderlo direttamente dall'uscita dell'intermittenza originale e non dal filo della freccia...
Personalmente, devo decidere ancora come fare il tutto ma questomi sembra possa essere un buon compromesso!!
Cmq posso cnhe sbagliarmi a voi sicuramente non mancherete di darmi del BACCCCCCAAAAALLLLLAAAATTTTTTOOOOOOO.....

Ieri sera girando a caso su internet cerco relè 4 frecce e guardate un ò cosa vi trovo?????? Uno schemino per l'impianto 4 frecce...
Ve ne metto una copia qui:

Il link alla pagina intera invece è questo:
http://tecnomania.interfree.it/Scooter/index.html
Stasera appena tornato dal lavoro ho provato a collegare un impianto volante e funziona tutto perfettamente!!
Praticamente un parte di impianto (2frecce) funzionano con l'impianto originale mentre le altre due vengono comandate da un relè comandato ad intermittenza dalla parte opposta!!
Di bello c'è che servono solamente un relè e un interruttore e il tutto può essere fatto senza una grande esperienza in campo di elettricità!!
Punti deboli invece sono:
1) funziona solo con il quadro inserito!
2) il metodo di inserimento non è proprio così immediato (bisogna attivare il devio e chidere il contatto ausiliario!)
Se volete un consiglio il filo che comanda la bobina del relè(85) conviene prenderlo direttamente dall'uscita dell'intermittenza originale e non dal filo della freccia...
Personalmente, devo decidere ancora come fare il tutto ma questomi sembra possa essere un buon compromesso!!
Cmq posso cnhe sbagliarmi a voi sicuramente non mancherete di darmi del BACCCCCCAAAAALLLLLAAAATTTTTTOOOOOOO.....
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Lunico ha scritto:.....
1) funziona solo con il quadro inserito!![]()
...
......
secondo me dovrebbero funzionare in qualsiasi situazione.
Io, siccome sono ancora una schiappa in questo campo, metterò le luci lampeggianti delle biciclette (che vanno a pila).

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ci ragionavo stasera proprio su questo fatto cercando lumi...CN57 ha scritto:
secondo me dovrebbero funzionare in qualsiasi situazione.
In effetti ha senso che funzioni anche senza quadro inserito?
In situazioni di emergenza avere il quadro inserito o no cosa cambia??
Anzi, in caso di sosta prolungata forse sarebbe meglio lasciare il motore acceso (quindi quadro inserito) per evitare cali alla batteria!!
L'unica situazione potrebbe essere quella di dover abbandonare la Capo con le 4 frecce ed allora sì che sarebbe necessario portarsi via le chiavi!!!
Cmq ci ho studiato sopra con mio zio elettricista
Appena riesco vi posto lo schema!!!!
Lampssss....
PS: lo sò che qui qualcuno mi darà del baccalllatttooo...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)

