Incidente... ma è andata abbastanza bene

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Incidente... ma è andata abbastanza bene

Messaggio da NightRider2 »

Come da titolo, circa due settimane fa ho avuto un'incidente con la moto. Purtroppo la colpa è stata mia, una distrazione dovuta al mio viziaccio di guardare troppo a lungo ai lati delle strade che percorro :roll: Un'auto stava effettuando la svolta a sinistra, io osservavo dalla parte opposta, destra, e solo all'ultimo secondo mi sono accorto della sua manovra. Risultato? Frenata alla disperata e corsa finita dentro al lato di una Twingo. Fortuna ha voluto che la velocità era modestissima e che nello sbattere ho girato involontariamente il manubrio; la moto ha preso la botta di mezzo lato e poi si è poco più che adagiata al suolo. Volevo sapere, anzi chiedervi gentilmente, se più o meno sapevate dirmi il costo dei ricambi che mi occorre comperare: Freccia anteriore destra e paramano destro (andato distrutto dall'impatto). La forcella sembra ok e prego che sia cosi, atrimenti la vedo brutta, molto brutta :oops: per il resto solo graffiettini superficiali che un buon carrozziere rimette in sesto senza problema
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

:( mi dispiace per la botta, meno male che in fin dei conti ti è andata bene... :wink:

Purtroppo non so dirti quanto costano i pezzi che cerchi :nonsò:

saluti :D
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

sono contento di quello che ho letto dopo l'apertura del post, dal titolo mi era venuto un coccolone. i problemi alla moto si risolveranno, gli amici microdotati, :giullare: :giullare:, fedro e maxbunker in testa, si faranno vivi in tanti per aiutarti,.
in bocca al lupo, josé
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Importante è non farsi male :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

bugio ha scritto:Importante è non farsi male :wink:
D'accordissimo anch'io! :salta:

X i pezzi guarda qui...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a2e8ac9213
Non è attualissimo, ma se ci sono ti fai un'idea!
Ps. sono in bassissimo alla pagina!

Con un urto a bassa velocità, le forcelle credo siano ok... sono molto robuste!
Sebbene ti auguro fortemente siano ok, se sono le forche della i.e. e dovessero presentarsi irreparabili, io ti compro i tappi!
In bocca al lupo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Socio79 ha scritto:
bugio ha scritto:Importante è non farsi male :wink:
D'accordissimo anch'io! :salta:

X i pezzi guarda qui...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a2e8ac9213
Non è attualissimo, ma se ci sono ti fai un'idea!
Ps. sono in bassissimo alla pagina!

Con un urto a bassa velocità, le forcelle credo siano ok... sono molto robuste!
Sebbene ti auguro fortemente siano ok, se sono le forche della i.e. e dovessero presentarsi irreparabili, io ti compro i tappi!
In bocca al lupo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
riquoto........

p.s. ho fatto anch'io lo stesso tipo d'incidente .... ma in macchina e fortunatamente con pochi danni......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao NightRider2 !!! :hallo:

Meno male che stai bene !!! :wink:
Sono il tipo di "inconvenienti" che sono sempre in agguato ... :cry:

Per la forcella, prima di tutto radrizza e rimetti in asse il manubrio, che per la botta si sara' storto.
Non credo che le forcelle si siano storte, ma verifica da fermo se le forcelle scorrono bene. Poi giretto prudente e controlla se avverti impuntamenti o rumori strani. In seguito se storte, vedrai che si cominceranno a consumare in modo anomalo i paraoli, provocando una perdita di olio.

Per paramano e freccia, vedi sul nostro mercatino se sono disponibili, o inserisci una richiesta che forse qualcuno puo' aiutarti.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Grazie mille a tutti quanti per gli auguri,sempre ben accetti e gratificanti :wink: e per i consigli. Sinceramente io sono propenso nel credere che la forcella alla fine non si sia fatta nulla; dopo l'incidente sono tornato a casa con la moto stessa e mi sembrava tutto ok, poi come già detto sono riuscito (involotariamente) a sbattere quasi di lato, forse poichè frenando forte con il posteriore la moto si è pure intraversata e li è stato un istinto girare il manubrio verso destra. A giorni, appena il perito dell'assicurazione avrà deciso se venire o meno a visionare il mezzo, andrò dal mio meccanico di fiducia per fargli vedere a lui la moto e avere la certezza se sia integra o meno questa forcella. Vi terrò aggiornati :wink:
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Bene , facci sapere cos' ha il tuo destriero :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

cavolo mi spiace davvero tanto leggere dell'incidente.
Concordo con gl'altri dicendo che l'importante è che non ti sia fatto male. Questa è davvero una cosa fondamentale!

Passando alla peggy, nella speranza si vederla presto dal vivo cion l'arrivo dei primi caldi (la mia è freddolosa e riposa) ti posso dire che dal tuo meccanico di fiducia manubrio nuovo (ordinato dalla casa madre) 50€, credo con montaggio.
C'era Redert che ne aveva uno qualche mese fà, prova a sentire lui: potrebbe avere anche la freccia.

I paramani l'ho cercati anche io fino a qualche tempo fà, ma purtroppo senza risultati concreti. Origianli costano uno sbotto. Usati della peggy qua non me l'ha voluti dare nessuno ( :-? ). potresti provare a prenderne altri di altre marche... ma costano e alla fine sai che ti dico.. è tanto bella senza!

C'è da dire che in officina hanno un 3 o 4 pegaso semidistrutte.. probabilmente se passi giù, qualcosa trovi di sicuro.

Ciao e a presto!
mannaggia m'hai fatto prendere un colpo
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Questi paramani?
x la freccia nn ho ancora trovato nulla :-(
x il manubrio ti consiglio vivamente quello di Louis:
omologato CE x la Peg secondo me e' mooolto + comodo dell'originale...

ed e' molto + ganzo! 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Grazie mille ragazzi siete gentilissimi :wink: per il manubrio... forse ho scritto male sopra, ma quello fortunatamente non serve che è integro e ancora fa il suo egregio lavoro :lol: x i paramani sinceramente ancora non mi sono attivato ( sotto vi spiego il perchè) ma conoscendo i prezzi "fantascientifici" dei ricambi Aprilia, bè... non oso immaginare... la freccia invece credo che non ci dovrebbe essere problema! Passiamo invece alle dolenti note :cry: Stamani, pochi minuti fa, sono passato dal mio meccanico per mostrargli la moto; mi ha detto che cosi ad occhio non sa dirmi se la forcella sia storta oppure meno, l'unica cosa appurata, sulla quale la mia ignoranza meccanica mi aveva impedito di prenderne visione, è che sullo stelo (credo di aver detto giusto, casomai chiedo venia :wink: ) della forcella (naturalmente lato destro, quello dove è arrivata la botta) c'è una quantità enorme di olio fuoriuscito e quindi, come minimo c'è da cambiare il paraolio. Chiedo a voi, sicuramente più esperti, quanto costa questo pezzo compresa, ad occhio e croce , la manodopera? Una volta smontata la forcella mi darà la bella notizia se è tutto ok, oppure se è irriparabile e li, sinceramente, valuterò bene il da farsi, poichè mi ha fatto capire il meccanico, che cambiarla costa un occhio della testa
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

tu chiedi i prezzi...
poi chiedi a sergio se abbia ancora la sua vecchia forcella e quanto vorrebbe ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Mi dispiace per l'incidente, l'importante è non farsi nulla.
Per i pezzi prova a dare un'occhiata su ebay, li c'è un pò di roba.
Ciao tienici aggiornati
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Ragazzi porto novità. La notizia buona, positivissima è che gli steli della forcella non sono piegati fortunatamente, per mandarli "ko" serve ben altra botta fortunatamente. La notizia cattiva, ma questo il meccanico me l'ha subito accennato quando gliela portai, è che ci sono due supportini sul manubrio che (credo, come detto io purtroppo a livello meccanico sono zero) reggono la forcella che sono piegati e da cambiare. Inoltre vanno anche cambiati i paraoli della forcella come avevo già detto in precedenza. Indicativamente mi ha detto che come costo, compresa la manodopera, siamo sui 250-260 euro; poi credo, conoscendolo, che qualcosina di sconto me la fa visto che c'è un buonissimo rapporto. Che ve ne pare ragazzi? :-? ripeto, l'intervento comprende: questi "aggeggi" attaccati al manubrio che sono storti e vanno cambiati ed entrambi i paraoli; quindi questi due pezzi che vanno ordinati e la naturale manodopera del meccanico
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”