Alcune risposte

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

pipo1961 ha scritto:

Montare il relé di avviamento della 2004.
ciao Giga, fra i consigli che hai dato, mi sfugge quello riguardante il rele` di avviamento, mi puoi rammentare

ciao grazie
L'ho appreso da Dominator per un piccolo guasto occorso a Schwarz.
Mi pare di aver capito che allo scrittore pazzo non si accendesse più perché si era fuso il relé. Poi Dom ha scoperto che quello montato sulle 2004 è più resistente e così lo ha fatto montare a Schwarz che ora viaggia tranquillo.

Per Argo.
Alla lista dei consigli aggiungerei anche:

- una coppia di pastiglie freno anteriori (16.000 km non sono pochi per i freni della CN)
- dei cuscinetti ruota di ricambio (non si sa mai, visto che farai strade piuttosto malmesse, meglio averli che doverli cercare in africa!)
- montare i paramani
- mettere una retina metallica davanti ai radiatori di acqua e olio (per riparare dai sassi che possono bucarli. Ci sono anche le protezioni cromate della Touratech, più belle e senz'altro funzionali)

Mi sembra tutto.

ciaus!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

secondo me anche una pedalina del cambio "snodata" non farebbe male..
idem x il freno...di quelle con ottimo grip dentellate.
via ovviamente la sella posteriore...per caricare comodamente il bagaglio sulla moto e non sul baulotto.
E FAI TANTE FOTO....
seguiremo (se ce ne darai l'occasione) questo tuo incredibile viaggio tenendo aggiornato il sito :salta:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

GRazie Giga,
i paramani e i pararadiatori li avevo già montati grazie anche ai consigli di questo sito veramente utile per chi
possiede una Capo.
Se riuscirò ad andare e "ritornare" vi racconterò la mia avventura.
Attualmente ci sono problemi in sudan (Darfur) e nel sud dell'Etiopia, ma con un pò di buon senso dovrei riuscire a passare. Il mio problema è solo quello meccanico, perchè non ne capisco granchè. Avevo chiesto ad Aprilia se mi faceva fare un piccolo corso di addestramento, ma finora nessuna risposta. Forse ho sbalgiato la e-mail, se qualcuno la conosce?
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao argo, :hallo:

a costo di sembrare blasfemo... ti dico la mia.

Perchè vogliamo farci del male da soli? Dopo aver letto tutto quello che ti hanno (giustamente) consigliato da portare dietro, il corso di aggiornamento lo dovresti fare da Fiore! :ridi:

Eppoi diciamo la verità, ci andresti nel deserto (sia geografico, sia di "assitenza" meccanica) con una bella BMW X5 o ti sentiresti più tranquillo con una Land Rover?

Il consiglio più sensato, a mio personalissimo avviso, è lasciare la Caponord (che ha troppa elettronica) a casa e predere una indistruttibile (quasi eh..) KTM Adventure 640 o Africa Twin. :ok:

Poi è chiaro che ci vuole sempre una buona dose di .... :culo:

Comunque auguroni.


Ps. X Lello che vuole andare in scozia, suggerirei un bel serbatoio supplementare da riempiere di buon Whisky locale.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

evvaiiiiiiiiiiii

Messaggio da bikelink »

Immagine
evvaiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

SILVER ha scritto: Il consiglio più sensato, a mio personalissimo avviso, è lasciare la Caponord (che ha troppa elettronica) a casa e predere una indistruttibile (quasi eh..) KTM Adventure 640 o Africa Twin. :ok:
Che la KTM sia indistruttibile è la prima volta che lo sento.
L'Africa Twin, a parte l'indubbio vantaggio della scarsa elettronica, si rompe come tutte le altre moto. Mai sentito parlare di pompa benzina che si brucia viaggiando con poca benzina? E dei regolatori di tensione che saltano? Per carità, ottima moto, ma secondo me non rischia di più con la Capo.
Gli accorgimenti che gli ho consigliato li adotterei con qualsiasi moto per un viaggio del genere. Meglio avere quello che può servire piuttosto di doverlo cercare.
A tal proposito aggiungerei un ultimo acquisto:
- flaconcino di olio per la frizione idraulica: se dovesse perdere di pressione puoi fare lo spurgo da solo e ripristinarne la funzionalità.

Adesso mi sembra davvero tutto. Spero.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

gigabike ha scritto: L'ho appreso da Dominator per un piccolo guasto occorso a Schwarz.
Mi pare di aver capito che allo scrittore pazzo non si accendesse più perché si era fuso il relé. Poi Dom ha scoperto che quello montato sulle 2004 è più resistente e così lo ha fatto montare a Schwarz che ora viaggia tranquillo.
Confermo, il relè del motorino d'avviamento cambia dalla 2002 alla 2003.
Quello di Schwarz era fuso, sull'affidabilità del pezzo, i dubbi arrivano dal capoccia dell'officina di Cilindrika di Milano. Io e Schwarz abbiamo solo potuto constatare di persona la cosa facendo la sostituzione del pezzo...Un relè fuso fa una certa impressione... anche a 50000 km. Se potete cambiatelo.
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ma c'è lo vedete voi un motociclista "normale" (ed argo riconosce che di meccanica non ha una buona infarinatura) a cambiare, ad esempio, i cuscinetti del mozzo della ruota in piena savana?????
se è per questo manco a Subbiaco.......... :ridi:
ma uno che fa un viaggio del genere deve avere le palle quadre al di là della moto...o del camion.
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

SILVER ha scritto:
E poi mi viene da pensare quanti Km avrebbe dovuto spingere la moto il Dom. se avesse rotto lì l'interruttore del cavalletto laterale

:o :o :o :o :o :o :o ..... :TERRORE: :MANI NEI CAPELLI:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Minchià, è sparito completamente il mio messaggio ad a mio nome è comparsa la risposta di un altro amico. :o

Il problema è che con l'incipiente arteriosclerosi che mi ritrovo non ricordo più che cavolo avevo detto? :roll:

Lamps
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

SILVER ha scritto:cut ...Eppoi diciamo la verità, ci andresti nel deserto (sia geografico, sia di "assitenza" meccanica) con una bella BMW X5 o ti sentiresti più tranquillo con una Land Rover?......
sì, perchè qualcun'altro l'ha già fatto...

Immagine

http://www.geocities.com/hanneslorenzhaller/photos.htm

:salta: :wink:

:goodluck:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Grande Attila gran visir traduttore: xke' nn ci traduci kuello ke ha scritto hanneslorenzhaller????
Dai fai uno sforzo
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Rispondo a Silver.
Non sò se ho le palle quadrate o meno, so soltanto che mi è venuito in testa di fare questo viaggio e lo farò.
I rischi sono tanti, è vero, ma dal mio punto di vista, non mi piace veder scorrere la mia vita tranquillamente senza nulla fare. La domanda è: il gioco ne vale la candela? SOpratutto per uno che ha famiglia con tanto di figlie a carico?
Io credo di si. NOn sono certamente uno sprovveduto ed ho determinate competenze per essere sicuro del successo del viaggio. Mio unico neo: le conoscenze meccaniche perché mi sono accostato al mondo delle moto da poco. ma non sarà questo a fermarmi. In sostanza: Vuoi fare una cosa? Allora falla! NOn indugiare troppo perché finirai col fare un bel nulla.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao Argo, una sola precisazione ma fondamentale.

La storia delle "palle" non è mia! Io avevo scritto, come già segnalato un risposta totalmente diversa ..... che è misteriosamente scomparsa (almeno dal mio monitor). Alcuni brani di tale risposta debbono però essere stati letti da altri perchè riportati in alcune "citazioni". Altra cosa strana e il messaggio a cui tu ti riferisci che è sicuramente di altro amico, tantopiù che il riferimento a quanto successo a "Subiaco" mi è del tutto sconosciuto.

Chiarito questo, il mio pensiero era solo quello non certo di sconsigliare il viaggio che ti proponi di fare (lo potessi fare io.....) ma piuttosto quello di consigliare moto meno "delicate" come appunto la KTM o la A.T., che non sono certamente indistruttibili ma oggettivamente meno complicate (mi riferisco per esempio alla elettronica) della Caponord. Tutto qui.

Per il resto, approvo pienamente la tua .... filosofia di vita ed ammiro la tua determinazione e quindi ti mando il più sincero in bocca al lupo!

Lamps.


P.s. se poi qualcuno mi farà sapere cosa cavolo è successo al mio messaggio originario e come è possibile che il messaggio di un altro venga a mio nome, sarei molto grato.
alberto_alberti
Papà della Caponord!
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:43
Località: Verbania
Contatta:

Messaggio da alberto_alberti »

Argo sono molto contento che tu abbia scelto la Caponord x il tuo viaggio, ad essere sincero provo un pò di invidia per quello che vai a fare.
Di consigli te ne hanno dati molti e tutti giusti, se ho ben capito la tua è una caponord Standard e quella del tuo amico è una RR.
Sicuramente la RR è + adatta al viaggio che voi intraprendere avendo tutta una serie di modifiche studiate , provate e industrializzate per questo es. sospensioni + lunghe e con + corsa, telaio rinforzato , ....
Penso che una buona cosa sia montare l'ammortizzatore tipo RR ( con regolazioni ) , ma con lunghezza = a quella della Caponord standard. Aprilia lo ha come ricambio speciale. Inoltre puoi montare le molle forcella della RR.
Per la benzina portati gli additivi anche se non penso siano assolutamente indispensabili ( la Caponord ha un rapporto di compressione ridotto rispetto alla RSV ), la tua moto senza catalizzatore non sofre se usi benzina con piombo, per entrambe le moto consiglio dei silenziatori senza kat il più leggeri possibile.
Riguardo all'interruttore cavalletto non si sa mai, prendine di ricambi o impara come fare ad escluderlo ( Fiore te lo può insegnare ).
Precarica l'ammortizzatore ed eventualmente metti dei distanziali nella forcella per tenere un assetto il + simile possibile a quello attuale.
Per verificare l'assetto devi prendere le misure della forcella dal perno ruota alle piastre e per la parte posteriore dal perno ruota ad un punto in verticale sulla carrozzeria ( fai un piccolo segno ) sia in condizione con le sospensioni tutte estese, sia come è ora con il pilota, sia quando sarà carica + pilota. In questo modo avrai di quanto cedono le sospensioni, mantieni circa le stesse proporzioni. La forcella deve avere sempre + possibilità di escursione del posteriore perchè i fine corsa davanti sono pericolosi, si può cadere.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”