Incidente... ma è andata abbastanza bene

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

NightRider2 ha scritto: Indicativamente mi ha detto che come costo, compresa la manodopera, siamo sui 250-260 euro; poi credo, conoscendolo, che qualcosina di sconto me la fa visto che c'è un buonissimo rapporto. Che ve ne pare ragazzi? :-? ripeto, l'intervento comprende: questi "aggeggi" attaccati al manubrio che sono storti e vanno cambiati ed entrambi i paraoli; quindi questi due pezzi che vanno ordinati e la naturale manodopera del meccanico
Non ho capito bene che aggeggi intendi attaccati al manubrio...
Forse i contrappesi ?
Comunque per farti un idea dei pezzi e dei costi puoi vedere qui in base al modello che hai:
http://www.oemmotorparts.com/oem3.asp?M ... o%20%20650
Poi certo la manodopera và pagata :roll:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Ciao Sergio, si bravissimo!! sono proprio i contrappesi da cambiare poichè storti. Tanto alla fine ho dato l'ok al meccanico per rimetterla in sesto :wink:
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

NightRider2 ha scritto:Ciao Sergio, si bravissimo!! sono proprio i contrappesi da cambiare poichè storti. Tanto alla fine ho dato l'ok al meccanico per rimetterla in sesto :wink:
Ciao permettimi solo di dirti però che il contrappeso in quanto tale e talmente massiccio che difficilmente si storce
al limite si segna se ha strusciato sull'asfalto
ma molto molto probabilmente si sono storte le fiti che lo fissano (1 euro l'una) e non il contrappeso in quanto tale...

Ma due fotine della tua motoretta incidentata ? no
Saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Arrivo lungo... mi spiace per l'accaduto, ma l'importante è che tu stia bene!!

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Allora, porto notizie :) Ieri pomeriggio sono andato a riprendere la Peggy, sistemata. Mi devo scusare con Sergio perchè aveva ragione, erano le due vitine del manubrio che erano andate piegate nell'urto :wink: quindi sono state rimesse nuove e secondariamente sono stati cambiati i due paraoli della forcella. Il prezzo finale è stato di 260 euro, di cui 120 per la manodopera. Sinceramente io non sono un esperto di meccanica, come già detto anche in precedenza, ma per due semplici motivi continuerò ad andare all'officina Motoservice di Perugia: innanzitutto la cortesia del proprietario Enzo, sempre disponibilissimo a consigliare sul da farsi e soprattutto efficiente e celere nei lavori; secondariamente, nel momento in cui la cifra da sborasare si è rivelata non proprio esigua mi ha contattato telefonicamente per chiedermi (anche se già gli avevo dato il via libera per eseguire) l'ulteriore conferma nel procedere. Io credo che questo sia un comportamente da persona corretta nonchè da vero professionista. Ultimo aspetto, ma assolutamente non secondario il fatto che mi abbia "regalato" la freccia anteriore nuova per la mia Pegaso.
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”