FRENO MOTORE (long)

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Lorenzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Pola/Croazia

Messaggio da Lorenzo »

Sgaio ha scritto: P.S. ma anche a Lubijana te saluda cusì? :wink:
:o
??
no connection, please try again
:)
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Lorenzo ha scritto:
Sgaio ha scritto: P.S. ma anche a Lubijana te saluda cusì? :wink:
:o
??
no connection, please try again
:)
Ah, ah, bella questa! :P

Dai che appena vien caldo un bel giro in Istria si fa volentieri... 8)

E si organizza in 4+4=8 (adesso che non c'è più la prepusniza!) :wink:

Lamps assolati
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Lorenzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Pola/Croazia

Messaggio da Lorenzo »

Sgaio ha scritto: Dai che appena vien caldo un bel giro in Istria si fa volentieri... 8)

E si organizza in 4+4=8 (adesso che non c'è più la prepusniza!) :wink:

Lamps assolati
Siete ancora sotto la neve?
:)
non sarebbe niente male fare un giretto. ci organiziamo anche noi, cosi insieme facciamo 16...4x ruota ;)
propongo Buie, Ponteporton, Pinguente, MonteMaggiore (oppure Zbevnica), Fiume, Abazia, Albona, Pisino, Buie, cca +150km
che ne dici?
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Lorenzo ha scritto:
Sgaio ha scritto: Dai che appena vien caldo un bel giro in Istria si fa volentieri... 8)

E si organizza in 4+4=8 (adesso che non c'è più la prepusniza!) :wink:

Lamps assolati
Siete ancora sotto la neve?
:)
non sarebbe niente male fare un giretto. ci organiziamo anche noi, cosi insieme facciamo 16...4x ruota ;)
propongo Buie, Ponteporton, Pinguente, MonteMaggiore (oppure Zbevnica), Fiume, Abazia, Albona, Pisino, Buie, cca +150km
che ne dici?
Dai, mettiamo un annuncio nella sezione "Escursioni" e vediamo quanti si aggregano. :party3:

Ciao!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Lorenzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Pola/Croazia

Messaggio da Lorenzo »

Sgaio ha scritto: Dai, mettiamo un annuncio nella sezione "Escursioni" e vediamo quanti si aggregano. :party3:

Ciao!
Facciamo cosi: tu metti l annuncio e fai da buon pastorello, io tento di tracciare un giro interessante e di informarmi dove vale la pena di sostare per il pranzo
:)
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Lorenzo ha scritto:
Sgaio ha scritto: Dai, mettiamo un annuncio nella sezione "Escursioni" e vediamo quanti si aggregano. :party3:

Ciao!
Facciamo cosi: tu metti l annuncio e fai da buon pastorello, io tento di tracciare un giro interessante e di informarmi dove vale la pena di sostare per il pranzo
:)
Ok, l'annuncio l'ho messo: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... b2f2#30988

Vediamo a quanti interessa e poi decidiamo la data... :banana:

Ciao!
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
alberto_alberti
Papà della Caponord!
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:43
Località: Verbania
Contatta:

Messaggio da alberto_alberti »

Effettivamente il poco freno motore è stata una scelta per ottimizzare il funzionamento nell'uso turistico.
Nella Caponord abbiamo lavoirato molto per minimizzare il problema del "apri - chiudi" che hanno i bicilindrici ad inizione ( il TDM 900 prima versione è il peggiore ), questo un pò a scapito dell'uso sportivo. Abbiamo preferito dare una erogazione + morbida sopratutto quando riapri dopo una decellerazione.
Comunque un pò di freno motore ci deve essere, se il motore rimane accellerato bisogna intervenire con l'Axone o può essere che le farfalle non chiudono, allora si deve intervenire sulla vite di registro.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Alberto xo' la prossima volta ke progetti la nuova CN pensa un po' anke a noi ke ci piace la moto sportiveggiante nn disdegnando l'andare turistico. METTETE + FRENO MOTORE :D :D :D
Ciao
Lorenzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Pola/Croazia

Messaggio da Lorenzo »

alberto_alberti ha scritto:Effettivamente il poco freno motore è stata una scelta per ottimizzare il funzionamento nell'uso turistico.
Nella Caponord abbiamo lavoirato molto per minimizzare il problema del "apri - chiudi" che hanno i bicilindrici ad inizione ( il TDM 900 prima versione è il peggiore ), questo un pò a scapito dell'uso sportivo. Abbiamo preferito dare una erogazione + morbida sopratutto quando riapri dopo una decellerazione.
Comunque un pò di freno motore ci deve essere, se il motore rimane accellerato bisogna intervenire con l'Axone o può essere che le farfalle non chiudono, allora si deve intervenire sulla vite di registro.
Grazie mille per la risposta. Riguardo la TDM ho avuto l occasione di provare la 900 appena uscita, e faceva proprio schifo l apri/chiudi gas.
Gia che ci siamo, coglierei l occasione per farle ancora 2 domande.
La CN e dichiarata 215 kg (senza liquidi). A me e risultata pesare cca 260kg con +/- 10l di benzina, aggiungiamo 4kg di olio, esageriamo con 5 litri di liquido refrigerante, ma 25 chili ancora non quadrano. Ma quanto pesa veramente??
Il telaio. Un amico ha avuto la sfortuna di inchiodare la moto 2 volte. Le velocita non erano un gran che, cca 40-60km/h. E tutte e due le volte il telaio ha ceduto sul tubo di sterzo. Ho visto che anche altri anno avuto la medesima sfortuna. Da che cosa dipende? Perche e cosi? Sinceramente, ho un po di paura...
grazie
Lorenzo
Lorenzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2003, 2:00
Località: Pola/Croazia

Messaggio da Lorenzo »

Sgaio ha scritto:Ok, l'annuncio l'ho messo: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... b2f2#30988

Vediamo a quanti interessa e poi decidiamo la data... :banana:

Ciao!
OK :)
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Lorenzo ha scritto: ... Il telaio. Un amico ha avuto la sfortuna di inchiodare la moto 2 volte. Le velocita non erano un gran che, cca 40-60km/h. E tutte e due le volte il telaio ha ceduto sul tubo di sterzo. Ho visto che anche altri anno avuto la medesima sfortuna. Da che cosa dipende? Perche e cosi? Sinceramente, ho un po di paura...
grazie
Lorenzo
Eddai papà Alberti mi avevi promesso una risposta in pubblico ...
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

questa dei telai che in occasione di "grandi inchiodate" (e neanche tanto se alle basse velocità indicate) hanno ceduto a livello di canotto di sterzo (anche se detto così è un pò generico ed andrebbe meglio specificato) non l'avevo mai sentita e, onestamente, mi sembra troppo grossa per essere vera.......... :o :o :o
Roba da ritirare tutte le moto in circolazione!!!!!!!

Mi auguro, anzi sono sicuro, che questa volta Alberti ci manderà a .. :wc:

Lamps.
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Veramente anche il telaietto sella mi si è rotto
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”