Moma ha scritto:Sono anche d'accordo con Josè, al quale però rammento che un Bitubo con molla maggiorata é diverso dal Bitubo "standard" dato anche il suo peso!
Dovendo fare delle valutazioni oggettive, é bene paragonare i singoli prodotti con pari caratteristiche (quindi molle equivalenti).
Non voglio dire, con questo, che il Sachs standard é uguale al mio Bitubo (come in effetti non ho mai detto) ma se oggi dovessi considerare quei 550 Euro spesi per il Bitubo, che comunque va revisionato a periodicità sostanzialmente identiche agli altri disponibili, direi che per un pilota dalla stazza "standard" é un investimento (avuto anche presente il valore attuale del destriero) un pò decontestualizzato.
Josè..... mettiti a dieta
Infine di Guru c'é uno solo....
ed é fallito
io infatti ho solo riportato la mia esperienza e ho consigliato di vagliare bene la scelta. caro moma, per quanto riguarda la dieta, io non mi ci metto neanche a seguirla, + che altro dovrei cambiare lavoro, come sto cercando di fare, e trovarmene uno che mi occupi solo mezza giornata e mai la notte, così potrò organizzarmi finalmente per poter tornare in palestra e bruciare quello in eccesso che le mia mandibole riescono a triturare
ok..l'ordine x il mono originale a molla gialla sta x partire.
aspettero' cmq a montarlo xche venerdi prossimo parto x l'elefenten !! salvo nevicate dell'ultimo minuto.
e sempre che i tempi di consegna non siano biblici...
ultimo cruccio e' la curiosita del k delle molle: blu e gialla!! nessuno lo sa??
ps x sting: la karoo vanno che e' un piagere...occhi sempre aperti su qst asfalto ma...non sono il diavolo fatto pneumatico anzi...ciao
ps x sting: la karoo vanno che e' un piagere...occhi sempre aperti su qst asfalto ma...non sono il diavolo fatto pneumatico anzi...ciao
...le tassellate le avevo montate sul SuperTenerè e mi ci trovavo anche bene ma poi un giorno sono salito sulla CN, con gomme tourance vecchie e indurite, e mi sembrava di essere su una motoGP t'ho detto tutto 8)
PS cmq nell'off i tasselli sono moooolto divertenti
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
ROBERTO78 ha scritto:ok..l'ordine x il mono originale a molla gialla sta x partire.
aspettero' cmq a montarlo xche venerdi prossimo parto x l'elefenten !! salvo nevicate dell'ultimo minuto.
e sempre che i tempi di consegna non siano biblici...
ultimo cruccio e' la curiosita del k delle molle: blu e gialla!! nessuno lo sa??
ps x sting: la karoo vanno che e' un piagere...occhi sempre aperti su qst asfalto ma...non sono il diavolo fatto pneumatico anzi...ciao
Ciao Roberto, ti volevo chiedere se hai ricevuto il mono e dove l' hai preso. Io ho visto questo su ebay: MONO-AMMORTIZZATORE-SACHS-ZF-APRILIA-ETV-CAPONORD, consigliatomi da sting, e quello a molla gialla con serbatoio separato. lo vorrei ordinare ma purtroppo li ho contattati e non mi sanno dire i valori di K. Tu sei riuscito alla fine a capire i valori effettivi della molla gialla?
A me interessa principalmente per una questione di peso, quindi i K della molla, che deve sopportare la bellezza di 230 kg in coppia a pieno carico e non i 182 che vengono indicati come massimo da standard.
Una soluzione visto che il mio mono e ancora ok potrebbe essere le biellette come consigliato da sting e la sostituzione della molla sul mio mono originale!
appunto.....visto il costo sarebbe da prendere e sostituirlo e quello che cè sotto revisionarlo e tenerlo di scorta....mmmm....ma mi convince poco il prezzo
Ciao Giampaolo, come leggi sopra io sto per acquistarlo, mi interessava però sapere i K della molla. Ho calcolato che per il nostro giro la moto deve sopportare 230kg di carico
Camver ha scritto:Ciao Giampaolo, come leggi sopra io sto per acquistarlo, mi interessava però sapere i K della molla. Ho calcolato che per il nostro giro la moto deve sopportare 230kg di carico
...il limite di peso consigliato/imposto dalla casa non è determinato solo dal K della molla del mono ma anche dal resto della struttura portante (okkio al telaietto reggisella) e dai rischi sulla stabilità derivanti da un arretramento eccessivo del baricentro della moto (in teoria il bauletto posteriore dovrebbe avere un carico max inferiore ai 15 kg ) quindi puoi anche avere una molla con un K esagerato, ma se la carichi con 230 kg devi andarci piano, non puoi certo metterti a strusciare le pedane in piega ...in conclusione vai tranquillo con il mono sachs a molla gialla, è ben dimensionato anche per andare a pieno carico (ma dovrai aumentare il precarico e la frenatura in estensione) e quando sei a minimo carico (solo pilota) ti permette una vera guida sportiva
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
L'ammortizzatore della RR ha una escursione maggiore della standard.. e ha una taratura più adatta per un uso ON/OFF... E' sicuramente migliore dello standard, ha più regolazioni e può essere revisionato facilmente, ma rimane un ammortizzatore dalle prestazioni sufficienti. Per migliorarlo bisognerebbe mettere una molla migliore e caricarlo con pressioni dell'azoto maggiori, affinchè con il passeggero non ceda per il peso..
Con after market ho avuto molte esperienze, non solo con la Caponord, ma anche con altre moto ed il risultato è stato univoco: Le moto cambiano radicalmente in meglio. Non ci sono cazzi e mazzi. Soprattutto in sicurezza.
Tra serie ed after market il rapporto è di 5 a 1..
Comunque, domani smonto quello della RR e lo porto da uno esperto... vediamo cosa ne tira fuori e poi vi dico.. ma se poco poco non migliora come dico io ... mi sà che la Bitubo dovrà fornirmi la nuova versione.. 8)
Vorrei solo aggiungere una piccola considerazione: il mono giallo della RR ha il serbatoio dell'azoto separato, da fissare a dx del telaietto reggisella vicino al regoltore di tensione, per intenderci. Occhio che i modelli antecedenti al 2003 (credo...) o perlomeno modelli assemblati prima della RR non hanno le viti sul telaietto per fissate i due grossi anelli che poi sostengono il serbatoio dell'azoto.
Poi ovviamene tutto si riesce ad adattare...