GDA BATTERIA 240 AMPERE Yuasa Hight Performance

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da alexnu »

E' un pò che non scrivo però.....
Allora la batteria è ottima la CN parte sempre prontissima anche dopo svariati "accendi spengi in città", prima anche con la Yuasa dopo qualche "accendi spengi" la partenza risultava un po "moscetta".
Sotto la sella come ha spiegato non mi ricordo chi nel forum (il post della batteria a miglior prezzo), ci sta senza problemi al prezzo di fare qualche piccola modifica ai cavi.
Per l'aquisto prova a sentire l'importatore direttamente (http://www.hesa.com, se siete in diversi le prendete ad un prezzo onesto...... spero.....).
Ti sconsiglio il gruppo d'acquisto dall'America rischi ti restino ferme per un bel pò di tempo in dogana con ovvie rotture di p....e.
Io l'ho presa in Inghilterra da Motorworks costo onesto e spedizione pure, velocissimo e disponibile magari con il GDA vi fa risparmiare qualcosa (puoi contattarlo tramite il sito http://www.motorworks.co.uk oppure e-bay). Altrimenti c'è un venditore su ebay olandese che vende a prezzo buono anche lui.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
caponordico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:46
Località: Cinquefrondi (RC)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da caponordico »

Faccio ancora in tempo per questa batteria? Sarei interessato!!!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

everrunning ha scritto:
atmavictu ha scritto:.....
non tutti quelli che possono essere intenzionati a questo gda sono tecnici o ne capiscono qualcosa di spunto o di amperaggio, come me praticamente :giullare: :giullare: , pertanto andate a fare terrorismo mediatico da qualche altra parte :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: ......
Invece a me sembra che tu abbia fatto fatto un bel fritto misto di numeri... hai mescolato le mele con le pere :roll:

La "PHCA" con la "CCA".

La PHCA di 535 A è fornita ad una tensione di 7,2 Volt... e non c'entra proprio niente con la CCA di 200 A della Yuasa.

Viceversa la CCA della YUASA (200 A) e quella della Odissea (200 A) sono identiche. :wink:

Quindi eviterei di usare frasi del tipo "qualcuno ha buttato senza rifletterci.." :wink:
atmavictu ha scritto:
pertanto andate a fare terrorismo mediatico da qualche altra parte :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:o :o

Questa frase rende superfluo ogni mio ulteriore commento. :roll:

Auguri. :wink:
mi spiace tu l'abbia presa male, pensavo di essermi spiegato meglio. ti chiedo scusa se ho usato dei termini forse urticanti e magari avrò detto delle cavolate madornali a livello tecnico. A mia discolpa avevo però detto che anch'io non ne capisco nulla. mi informerò quando potrò e avrò il piacere di ribattere o di tacere per sempre, magari davanti ad una birra, dalle tue o dalle mie parti :ok: :ok:
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da coccobill »

alexnu ha scritto:E' un pò che non scrivo però.....
Allora la batteria è ottima la CN parte sempre prontissima anche dopo svariati "accendi spengi in città", prima anche con la Yuasa dopo qualche "accendi spengi" la partenza risultava un po "moscetta".
Sotto la sella come ha spiegato non mi ricordo chi nel forum (il post della batteria a miglior prezzo), ci sta senza problemi al prezzo di fare qualche piccola modifica ai cavi.
Per l'aquisto prova a sentire l'importatore direttamente (http://www.hesa.com, se siete in diversi le prendete ad un prezzo onesto...... spero.....).
Ti sconsiglio il gruppo d'acquisto dall'America rischi ti restino ferme per un bel pò di tempo in dogana con ovvie rotture di p....e.
Io l'ho presa in Inghilterra da Motorworks costo onesto e spedizione pure, velocissimo e disponibile magari con il GDA vi fa risparmiare qualcosa (puoi contattarlo tramite il sito http://www.motorworks.co.uk oppure e-bay). Altrimenti c'è un venditore su ebay olandese che vende a prezzo buono anche lui.
Spero di essere stato di aiuto.
Ciao Ciao
Ale
Che tipo di modifiche ai cavi?
torno a dire che non ho voglia di modificare parti motociclistiche,
vorrei avere chiarificazioni se ne vale la pena, altrimenti rimango su yuasa che fino ad oggi non mi ha dato problemi.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da wulox »

occhio alle correnti di spunto

poi il relè e il motorino non potrebbero gradire.....

avete presente la pubblicità della nitro?



:o
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da Orrest »

Insomma, leggendo il thread qualcosa non quadra... che ne dite se facciamo il punto della situazione e diamo un assenso finale all'acquisto?


N.B. IO SONO IGNORANTE, QUINDI SE LA COMPRO POI ME LA MONTATE O MI INSEGNATE A FARLO CHE SE NO VE MENO! :o
Obstinato Rigore
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da aprilia58 »

Orrest ha scritto:Insomma, leggendo il thread qualcosa non quadra... che ne dite se facciamo il punto della situazione e diamo un assenso finale all'acquisto?


N.B. IO SONO IGNORANTE, QUINDI SE LA COMPRO POI ME LA MONTATE O MI INSEGNATE A FARLO CHE SE NO VE MENO! :o
Sentendo Wulox, un esperto in materia sarebbe cosa saggia e giusta :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

:o :o :o :o
DAL PROFONDO DELLA MIA IGNORANZA IN MATERIA MI SONO PERSO E NON CI CAPISCO PIU' NULLA!!! :roll: :roll: :roll:

Conviene o non conviene prendere questa batteria? :nonsò: :nonsò:
Che modifiche bisogna fare ai cavi? :roll: :roll:
C'è già da tagliare le alette! :cry:

Si evidenziano due correnti di pensiero: una PRO e l'altra CONTRO.
ESPERTI...... :salam: ....ERUDITECI!!! :salam: :salam:

Rimango in attesa prima del mio si definitivo.
Grazieeeeee.....
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da sergio »

Non per generare ulteriori incomprensioni e nulla togliere all'ottima Odyssey....
ma partendo dal presupposto che la CN monta una
YTX14-BS con 200 ampere di CCA
perchè non passare a questa a pag 6 di questo pdf
http://www.accdesa.com/webpage/Catalogo ... yuaapp.pdf
che ne ha 240 di CCA?
è il 20% in piu'.....di potenza a -18° rispetto a quella senza H
la classica
http://www.carpimoto.it/content/prod/l_ ... x145mm.htm
quella un pò + potente
http://www.batterierae.it/-p-104.html
Questo messaggio non invoglia nessuno all'acquisto ma deve essere un incentivo a fare una scelta piu' oculata.....
Poi i GDA si possono fare anche per la Yuasa :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da atmavictu »

attendiamo che giampaolo si faccia vivo.
in questo momento è in..continente, quindi pazienza che prima o poi riuscirà a collegarsi.
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da alexnu »

La modifica sui cavi, consiste essenzialmente nel sostituire gli attuali capicorda dei cavi con altri ad occhiello (foro di 6mm). La batteria Odyssey presenta lateralmente delle alette per "uniformarla" al coperchio superiore che sborda rispetto al corpo batteria. Non serve neanche di toglierli tutii basta tagliare con un coltellino le quattro alette del lato che guarda la ruota posteriore, posizionare la piattina porta relais sopra la batteria e legare con una cinghietta il tutto. Per la cinghietta personalmente ho scorciato una di quelle di stoffa da portabagali ed ho praticato due fessure per farla passare sulle due fianchette in plastica presenti lateralmente sull'allogiamneto della batteria.
Sembra chissa che ma è più facile da farsi che da dirsi.......
Per tornare al discorso conviene oppure no... non saprei, prsonalmente la yuasa originale non mi ha grandi problemi dato salvo in qualche caso, anche se il volmetro appena accesa la moto con la odyssey da sempre 12.4-12.6v anche dopo svariate accensioni una di seguito all'altra, con la yuasa non è mai stata sopra i 12.2 e provando più accensioni in fila ne risentiva. Ad essere sincero ho semplicemente voluto provare la bontà del prodotto!!!!!

Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

:whoa: :whoa: :whoa: :whoa:
Quindi???? :roll: :roll:
Ci capisco sempre meno!!! :oops: :oops: :oops:
:nonsò: :mattoni: :grr:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da alexnu »

Se volete per una bistecca :giullare: :giullare: :giullare: , oppure qualche birretta faccio qualche foto esplicativa....
Se uno è interessato le modifiche sono semplici e di poca spesa, è più difficicile a spiegarsi per forum che a farsi!!!
Per la scelta conviene o no, non voglio entrare in merito, tra qualche tempo posso essere più esaustivo sulla bontà del prodotto.
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da fiore »

Ragazzi se non avete una buona manualità nel maneggiare o mettere capicorda...........visto anche lo spunto iniziale, è meglio ascoltare il consiglio di Sergio e mettete una buona batteria ma che non vi comporta modifiche al cablaggio(Almeno avvitare due viti siete capaci tutti :giullare: :giullare: :giullare: ............mi raccomando prima il rosso e poi il nero :tie: :tie: :tie: )


Ciao Fiore
PS:UN capicorda non adeguato o lento vi da dopo dei problemi.............se non avete gli attrezzi o il mecca che lo crimpa :oops: :oops: :oops: (parlo per la maggioranza............mentre se ci fate un buon lavoro con i suoi capicorda adatti sicuramente non darà problemi)
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: GDA BATTERIA 535 AMPERE

Messaggio da CN57 »

fiore ha scritto:Ragazzi se non avete una buona manualità nel maneggiare o mettere capicorda...........visto anche lo spunto iniziale, è meglio ascoltare il consiglio di Sergio e mettete una buona batteria ma che non vi comporta modifiche al cablaggio(Almeno avvitare due viti siete capaci tutti :giullare: :giullare: :giullare: ............mi raccomando prima il rosso e poi il nero :tie: :tie: :tie: )


Ciao Fiore
PS:UN capicorda non adeguato o lento vi da dopo dei problemi.............se non avete gli attrezzi o il mecca che lo crimpa :oops: :oops: :oops: (parlo per la maggioranza............mentre se ci fate un buon lavoro con i suoi capicorda adatti sicuramente non darà problemi)
Grazie Fiore per il consiglio! :king:
Io sono uno di quelli che..... :oops: :oops: non hanno ancora messo mani all'impianto elettrico della moto. :oops: :oops:

Ma cosa succede se colleghi prima il nero??? :oops: :oops:

Grazieeeeee......

p.s.- mi sa che prima o poi verrò a trovarti per farti vedere la mia Capona.
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”