consigli utili 1^ puntata

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Maltese »

Quando sento di queste cose...... :angry: :angry:

Abiti a Bologna no? :o

Beh, telefoni x appuntamento, vai lasci la moto da lui qualche giorno e te ne torni in treno... :wink:

Lui ci lavora tranquillo. :salta: :salta:
Tu ci viaggi sicuro.
:motosmile:
Haug, ho parlato.
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da aito »

Maltese ha scritto:Quando sento di queste cose...... :angry: :angry:

Quotone :-? :-? :-? :-? .....e taccio. 8) :o 8) :o :roll: :roll:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da MotoRoberto »

Brutte notizie in prima analisi l'officina mi infoma che il tagliando è costoso a causa dei vari olii, liquidi ecc di rito, in più visto i km corona catena e pignone è da cambiare. Fin qui nulla di nuovo se non chè pare che il mono sia andato ho una guida molto tranquilla non mi sono mai accorto di niente però devo dire che quando lo regolavo non notavo molta differenza e si che con oltre 20 giri di precarica qualcosa doveva succedere, ma più di tutte quel rumore a cui accennavo all'inizio pare un problema meccanico tipo bronzine, cuscinetti insomma un problema di un motore con molti km e non 30000. Il meccanico mi riferisce anche a suo parere di una ciclistica usurata come di una moto parecchio usata ma anche qui visto la mia guida non ho trovato nulla di anomalo. Bene mettere in ordine tutto significa spendere circa 1000 € poi devo cambiare le gomme insomma problema motore a parte mi andranno più di 1200€. E poi il motore com'è messo vale la pena riparlo? Potrei fare un salto da Fiore e se conferma la diagnosi conviene tenere una moto che potrebbe avere 80000 Km o più? Intanto grazie all'onestà del concessionario dove l'ho acquistata, purtroppo il forum l'ho conosciuto dopo. con il problema al motore stimo per la riparazione una spesa attorno ai 2000 € e con la crisi che c'è moto nuove tra i 7000 € ce ne sono quindi amaramente potri optare per questa scelta. In tal caso quale moto ancora non so la CN mi piace però ormai è un articolo da museo con gli anni sarà sempre più difficile e costoso reperire i ricambi per cui non so se sarà la migliore candidata.

Peccato qualche bella esperienza me l'ha comunque regalata
Buon viaggio a tutti
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da TeoV »

Scusa Roberto, scrivi di aver acquistato la moto da un concessionario: se effettivamente e' cosi', hai un anno di garanzia anche sull'usato.
Poi, non ho capito perche' ti ostini a non voler fare questi 200 km tra andata e ritorno per fare una visita a Fiore e toglierti cosi' ogni dubbio.
E datti una mossa, ca@@o...
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da aito »

MotoRoberto ha scritto:... Peccato qualche bella esperienza me l'ha comunque regalata
Bravo. :D Noto che hai seguito i consigli. 8) 8) 8) 8)

Piesse: complimenti al tuo meccanico. :-? :-? :-?
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Neo »

Quoto Matteo, se hai preso la moto da un concessionario lui ha l'obbligo di dare la garanzia di conformità, vale a dire che lui garantisce che il mezzo è conforme alle condizioni che lui ti ha descritto. In pratica se lui ti ha venduto una moto con 30000 km ed invece ne ha 80000 sono caxxi suoi, è un reato e tu hai tutto il diritto di: o farti rimborsare il prezzo che hai pagato e restituire la moto, o fare tutti i lavori necessari a ripristinare il mezzo come se avesse i km dichiarati, praticamente se lui ha la coscenza sporca vai tranquillo che non esiterà a pagare tutti i danni, se invece avesse preso la moto con i km già calati, rimane comunque responsabile della famosa "conformità", e se rifiuta di riconoscere i danni , rivolgiti ad un legale che ti farà sicuramente vincere l'eventuale causa. Attenzione però, non far fare lavori a nessuno senza prima interpellare il concessionario, che in questo caso se ne laverà le mani in quanto deve essere lui a verificare e ripristinare il mezzo o per lo meno ti deve indicare l'officina alla quale rivolgerti. Quello che potresti fare da Fiore è farti fare una perizia (chi meglio di lui) che stabilisca eventuali danni o anomalie presenti sul motore o altre parti meccaniche e la compatibilità dello stato del mezzo in relazione ai kilometri. La garanzia su di un mezzo usato non è come quella data dalla casa madre, ma protegge comunque il consumatore da vizi occulti. Se hai bisogno di qualunque cosa hai la mia mail qui sotto
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da atlantic08 »

AAAAAAA Roberto il forum per sua natura non ti darà mai un consiglio per farti sbagliare,ma solo ed esclusivamente dei pareri e delle opinioni,che in ogni caso sono suffragate da anni ed anni di discussioni,e dibattiti,credimi quì trovi solo amici che sicuramente sono dalla tua parte,per quel che riguarda poi il "pezzo da museo"da parte mia ho aquistato nuova la capo esattamente un anno fa,ed ogni giorno che passa mi fa tornare indietro a me negli anni,io ero quasi un pezzo da museo,ed ora a distanza di un anno dall'aquisto devi vedermi giacca nuova,con patch aotr ovviamente,pantaloni h2out,stivali tcx Infinity troppo figo,e poi non ti dico Merilù,troppo fighi.vai con fiducia a farti fare un controllino in clinica dal Doctor Fiore,il suo responso è legge...ndr.

Lampi e buona strada :wink: :wink:
Immagine
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da atlantic08 »

AAAAAAAAAAAAAAA
ancora una cosa e poi vado a lavorare,posta qualche foto metti sul forum qualche riferimento della moto e vedrai che in breve tempo salta fuori di chi era i km effettivi vita morte e miracoli :wink: :wink:
lampi :wink:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Lunico »

Ciao..
per quello che conta esprimo la mia opinione..
Senti anche un'altra campana (tipo Fiore) oltre al tuo meccanico che sicuramente male non fà..
In questi casi è sempre meglio chiedere a persone diverse per sentire la diagnosi è la stessa!! :wink:

La mia faceva uno strano rumore (metallico) in rilascio e io subito a fasciarmi la testa pensando a chissà cosa o cos'altro.. (bronzine, cuscinetti) :oops: alla fine la cosa si è risolta sostituendo il pattino di guida della catena al posto del rullo.. a volte le cose possono essere ingigantite da persone poco compententi..

Poi se effettivamente la moto è stata venduta con km alterati e l'hai presa da un concessionario ti consiglio di far valere le tue ragioni con forza, i soldi che tu gli hai dato erano buoni vero?? Allora lo deve essere anche il prodotto che lui ti ha venduto...

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Orrest »

Io dico solo che mi dispiace non avere un meccanico tipo fiore a Cosenza o comunque in calabria, sto gia pensando da chi poter andare in casod i tagliandi o altro...va beh in caso mi trasferisco a casa di Josè e giro con la sua mentre mi fa fare il tagliando :giullare:


P.S. seppur neo Cnordista non la lascerei manco con il motore da sostituire...
Obstinato Rigore
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da MotoRoberto »

Intanto grazie a tutti per i consigli solo un chiarimento ho acquistato la moto nel 2007 ormai l'anno di garanzia è scaduto, sono andato dal concessionario a visionare la moto prima di procedere a qualsiasi operazione, probabilmente il probema al motore è stato causato da una mia cazzata, ho fatto quei pochi rabbocchi dell'olio a motore freddo ho strariempito d'olio il motore conseguentemente ho imbrattato tutto (immagino le pressioni interne strano però che non ci siano degli spurghi). Ho letto velocemente dopo l'acquisto il manuale ma mi è sfuggita la procedura per il rabbocco ho fatto come con tutte le altre moto e auto ma ho sbagliato. Farò riparare la moto lì che equivale ad un operazione di marketing più che un cosa sensata se l'impressione sarà positiva saprò che posso contare su un buon appoggio in zona con la certezza di avere il "Dr House" della CN (Fiore) disponibile. Confermo quindi:
1) la rottura della precarica al mono posteriore a 30.000 Km mi sembra sia nella norma per questa moto.
2) l'usura della catena corona pignone anch'essa normale
3) controllo e pulizia motore dall'olio assolutamente non normale (il possessore!!)

Morale a parte il mono e la cazzata pare dico e spero pare sia tutto nella norma. Purtroppo per gli impegni professionali il tempo che ho a disposizione è poco negli ultimi due anni solo qualche domenica libera, poter avere un concessionario in zona per me è una grande comodità, in ogni caso mi ero e confermo la promessa di far visita a Fiore almeno 1 volta all'anno ci siamo già sentiti telefonicamente, sicuramente il prossimo tagliando lo farò da lui. Ora anche professionalmente le cose si sono sostemate, quindi ..... L'amore per questa moto mi porterà a spendere circa 2000 € compreso il cambio gomme. A fine tagliando vi faro un riassunto spero serva a qualcuno.

a presto
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Leggo che il concessionario ti consigliava altre catene oltre all'originale chiusaper non smontare parti meccaniche??????????

Ma è ovvio!!!!!!!!
Da uno così scapperei al volo, non ho mai sentito di nessuno che smonterebbe il forcellone per sostituire la catena.
E' come se andassi dal gommista e ti consigliasse i tubless al posto delle gomme piene :o

Poi con quello che spendi ascoltaci non fare CAZZATE,c'è una sola persona che ci sà veramente mettere le mani e a maggior ragione se hai da aprire il motore (non ho ben capito) portarla da Fiore sarebbe la cosa più sensata.
E secondo mè spenderesti meno,Fiore ha una onestà che ti giuro,non ho mai trovato in un altro commerciante.
Se insistiamo così tanto un motivo c'è e spero tu scelga la cosa migliore :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da teuz74 »

1) La rottura del precarico è già accaduto a vari utenti, purtroppo è un tallone d'Achille ma si può riparare e ripristinare con una spesa intorno ai 150€... euro più euro meno
2) L'usura di catena-corona-pignone è normale, su tutte le moto con trasmissione a catena, per cui ciccia, puoi solo allontanare la spesa con una corretta manutenzione e kit di buona qualità (DID o REGINA)
3) ASSOLUTAMENTE IN DISACCORDO col tuo meccanico, non esiste che l'abbondanza di olio vada a rovinare componenti interne, piuttosto è il contrario.
Sistema di spurgo dell'olio in eccedenza c'è anche sul CN, è un tubetto che pesca i vapori di olio e li scarica in cassa filtro. A tantissimi di noi è capitato durante la pulizia del filtro aria di trovare la cassa filtro imbrattato o addirittura lercia di lubrificante.
Ma non esiste che il motore si scassi perchè la cassa filtro è zuppa... magari si ferma, magari va male, magari consuma un botto, magari va da fare schifo ma rompersi no

Meglio che tu vada da qualcun'altro... se non da Fiore perchè ti è scomodo o per te è un po' troppo distante, ma vai da qualcun'altro.
Altri concessionari e meccanici Aprilia dalle tue parti ci sono, se ho ben capito sei di Bologna, uno bravo è anche a Forlì
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da Neo »

MotoRoberto ha scritto:... ho acquistato la moto nel 2007 ormai l'anno di garanzia è scaduto...
La legge parla di 24 mesi, a meno che tu non abbia firmato che accetti un anno.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consigli utili 1^ puntata

Messaggio da andydj31 »

neocaponordista ha scritto:
MotoRoberto ha scritto:... ho acquistato la moto nel 2007 ormai l'anno di garanzia è scaduto...
La legge parla di 24 mesi, a meno che tu non abbia firmato che accetti un anno.
La moto in questione è stata acquistata usata... quindi 1 anno di garanzia! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”