rapporto aprilia-clienti

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
squareturner
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 12:29
Località: prov. Gorizia

rapporto aprilia-clienti

Messaggio da squareturner »

Buonasera a tutti, l'altro giorno mi è stata recapitata una raccomandata della Suzuki italia che mi invita a portare la moto da un concessionario per una campagna di richiamo "mondiale" che coinvolge il mio modello di moto, suddetta campagna ha come oggetto il telaio della moto, in quanto su alcuni modelli a seguito di urti che coinvolgevano il gruppo ruota anteriore-forcella o utilizzi estremi (impennate), si sono riscontrate delle cricche nella zona del cannotto di sterzo. Io mi chiedo è mai possibile che la suzuki su di una moto ormai fuori garanzia sia disposta a sostituirmi il telaio gratuitamente in caso di cricche, e a darmi altri cinque anni di garanzia su di esso, mentre l'aprilia che come ho visto qui sul forum e provato personalmente ha con il caponord lo stesso problema, non abbia fatto mai niente????

scusate lo sfogo
Nel dubbio, GAS!!!!!!!!!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da teuz74 »

a quel che mi risulta il Caponord non ha mai accusato problemi di telaio, gli utenti del forum che purtroppo si sono ritrovati con telaio rotto a livello del canotto di sterzo è stato a seguito di impatti frontali, te saresti il primo ad aver avuto problemi di questo tipo.
Campagne di richiamo ne sono state fatte per quel che riguarda la catena di trasmissione e se ben ricordo qualcosa riguardante le forcelle.
Se abbiamo qualcosa per cui lamentarci è stato il non richiamo della tubazione e del suo attacco al serbatoio per il sistema di alimentazione ad alta pressione per il quale abbiamo provveduto chi prima chi dopo di tasca propria
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
squareturner
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 12:29
Località: prov. Gorizia

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da squareturner »

neanche la suzuki ha mai avuto problemi di telaio, ma visto che su alcuni esemplari negli stati uniti dopo urti frontali il telaio si è criccato hanno fatto la campagna di richiamo, io quando ho chiesto all'aprilia se era una cosa normale rompere il telaio, con le forcelle ed il cerchio perfettamente dritti mi hanno risposto che per loro era normale e se pensavo il contrario di rivolgermi all'ufficio legale.......
Nel dubbio, GAS!!!!!!!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da salvadi »

Quindi in america se hai un incidente e scassi la moto, te la sostituiscono in garanzia ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da QUARTA PIENA »

La kawasaki se ne è fregata delle rotture del telaio della sua er6.
mentre ad un mio amico gli hanno ritirato la sua fz1 ( yamaha) per il telaio che si stava crepando su una saldatura.
Gli hanno ridato una fz1 nuova, e gli hanno anche rimborsato il primo tagliando che aveva fatto... :o comportamebto esemplare.

per la rottura del telaio della capo...anche a me non risulta tra i difetti riscontrati. :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da SILVER »

:roll: ....e se non ricordo male ......mi pare di aver letto che la zona del telaio circostante il canotto nei telai in alluminio o leghe similari (estremamente più rigidi dei telaio in tubi d'acciaio) ha un carico di rottura volutamente previsto al fine di assorbire e scaricare la forza d'urto di un impatto frontale che altrimenti andrebbe a fare maggiori danni da qualche altra parte o sul pilota stesso .......

:wink:
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da Black02 »

e dove le metti le forcelle da 50 :o ??

in un impatto prima che si pieghino loro ti frantumi tutte le vertebre....meglio che le forze si scarichino sul telaio...che dici??

:wink:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
squareturner
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 12:29
Località: prov. Gorizia

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da squareturner »

si ma che si spacchi per un urto a 30 Km/h mi sembra un po troppo.....
Nel dubbio, GAS!!!!!!!!!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da bikelink »

tu credi che i giapponesi facciano qualcosa gratuitamente o per bontà ?
libero di crederlo. io sono del parere opposto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da GheGhe »

Beh... :roll: però dai in questo caso si tratta di un richiamo causa difetto che anche altri costruttori hanno fatto.... :wink:

Vi ricordate la Toyota poco tempo fa...?

Secondo me, indipendentemente dal caso specifico, è una buona politica che paga e piace alla clientela....

Vedi BMW, giapponesi e confrontiamo le vendite in casa Aprilia....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da Dr_Ogekuri »

SILVER ha scritto::roll: ....e se non ricordo male ......mi pare di aver letto che la zona del telaio circostante il canotto nei telai in alluminio o leghe similari (estremamente più rigidi dei telaio in tubi d'acciaio) ha un carico di rottura volutamente previsto al fine di assorbire e scaricare la forza d'urto di un impatto frontale che altrimenti andrebbe a fare maggiori danni da qualche altra parte o sul pilota stesso .......

:wink:
Il telaio in alluminio non e' necessariamente piu' rigido di quello in acciaio, casomai c'e' un considerevole risparmio di peso : la rigidità si fa con le triangolazioni, gli spessori, gli innervamenti delle strutture, ma di per se' l'alluminio e' duttile quanto l'acciaio. Per tornare al topic, è noto che il cannotto della Caponord e' "sacrificale", cioe' si rompe per dissipare l'energia dell'urto, ma non e' automatico per ogni moto.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da everrunning »

squareturner ha scritto:neanche la suzuki ha mai avuto problemi di telaio, ma visto che su alcuni esemplari negli stati uniti dopo urti frontali il telaio si è criccato hanno fatto la campagna di richiamo, io quando ho chiesto all'aprilia se era una cosa normale rompere il telaio, con le forcelle ed il cerchio perfettamente dritti mi hanno risposto che per loro era normale e se pensavo il contrario di rivolgermi all'ufficio legale.......
Ed hanno fatto bene a risponderti così...
bikelink ha scritto: tu credi che i giapponesi facciano qualcosa gratuitamente o per bontà ?....IO non ci credo ...
Neanche io ci credo. :D

Dopo i recenti exploit Japponesi in campo internazionale, conosciamo molto meglio la loro serietà: :giullare:



Anche questa è interessante:

http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... odnews=622

:tie: :tie: :tie:

Eeeeehhh... i japponesi sò precisi... :giullare:

Lamps.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da spalla »

mai sentito di rotture di telai Aprilia, salvo a seguito di frontali. :(
invece ultimamente si è avuto spesso notizia di problemi telaistici di Suzuki e Kawasaki: ER6, GSR, 1400gtr (!) e...non a seguito di urti.
Hanno dato colpa ai tamponi after-market ma anche chi aveva gli originali ha avuto crepe, hanno dato colpa al salire sui marciapiedi, anche!
il vero problema probabilmente invece sta nel fare i telai in Vietnam o Thailandia, dove il costo è inferiore ma la manodopera e i materiali non sono specializzati.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da omer68 »

mai sentito di rotture di telai Aprilia, salvo a seguito di frontali. :(
Bhe io allora sarò il primo e unico...sulla mia vecchia cn si ruppe la flangia che tiene il telaio reggisella,il mecca dovette smontare il motore e inviarla da Scardino a Milano.

Aprilia secondo voi non avrebbe dovuto fare un richiamo per i regoltori di tensione (ne ho cambiati 5 in due moto)? per le bobine (4 in due moto)? per i relè d'avviamento (ho perso il conto)? Secondo me si. Ma si sa io sono un bastian contrario...
ex caponord, ora Honda crosstourer
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: rapporto aprilia-clienti

Messaggio da eliele »

Io ho avuto il telaio rotto, ma la botta che la moto ha preso giustifica ampiamente il danno. Piuttosto il punto debole, già discusso in altri topic, è il telaietto reggisella, dove però occorre solo verificare di tanto in tanto il serraggio dei bulloni, con la chiave dinamometrica. Non è un caso che, nell'incidente dove si è rotto il telaio (in punti che hanno assorbito la botta - forcelle indenni -), si è rotto anche il telaietto nel punto dove si è rotto a tutti quelli che hanno avuto questo problema (un punto lontano dall'impatto: impatto a sinistra, rottura a destra): evidentemente era già indebolito.
Per i richiami, sono d'accordo: l'Aprilia avrebbe dovuto fare molto di più, ma non per il telaio, ma per tutto quello che abbiamo dovuto tirare fuori di tasca nostra per rendere più sicura (tubi ad alta pressione...) ed affidabile (teleruttori....) la nostra moto.
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”