tempo fa avevo avuto problemi di accensione. Porto (anzi, il carro attrezzi porta) la peggy dal meccanico e lì mi dicono che c'era acqua nel serbatoio perché il tubo era otturato. Me lo svuotano, dicono di pulirmelo, etc., e per poco meno di un paio d'anni è andata bene. Ma quest'inverno a Roma c'è stato il finimondo e mi si ripresenta lo stesso problema. Ma questa volta, grazie anche al forum, lo risolvo da solo. Ho trovato 4 litri d'acqua dentro, che sono un po' troppi. Controllo il tubo, ma è libero, l'acqua ci passa tranquillamente. Allora mi accorgo che quella specie di... valvola (?) che sta sotto il serbatoio e collega il tubo di gomma al serbatoio è completamente calcificata. Evidentemente il meccanico (Volpi) se n'era accorto, ma se n'è fregato altamente!


Ora ho smontato quel pezzo, ma non so nemmeno come si chiama, né se lo trovo per sostituirlo (e quanto costa...). Qualcuno può aiutarmi?
In tutto questo, ora ho lasciato il tubo appeso, chiuso il "foro" del serbatoio dove c'era quella specie di valvola con della gomma, messo benzina "pura" nel serbatoio e... la moto non parte. Che fò? Può dipendere dal fatto che manchi quel pezzettino? Ma mi sembra strano...

Grazie a tutti

Attilio