Cambiamo l'olio....
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
Cambiamo l'olio....
Ciao ragazzuoli,
so che probilmente l'argomento e' stato gia' trattato, ma con il search non trovo niente... (pirla...)
Veniamo al dunque, quanto olio va nel nostro bel motorino?
Il manuale dice 1600 cm3 piu' il rabbocco dopo aver fatto girare al minimo il motore. Ma io ricordavo di aver letto da qualche parte 2000-2200 cm3...
Gli esperti che dicono?
Lamps
so che probilmente l'argomento e' stato gia' trattato, ma con il search non trovo niente... (pirla...)
Veniamo al dunque, quanto olio va nel nostro bel motorino?
Il manuale dice 1600 cm3 piu' il rabbocco dopo aver fatto girare al minimo il motore. Ma io ricordavo di aver letto da qualche parte 2000-2200 cm3...
Gli esperti che dicono?
Lamps
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
2200 se cambi anche il filtro olio!
Già che ci sei...
Altrimenti poco meno... 2100 forse, non mi ricordo bene!
Cmq è giusto come dici, prima 1600, fai girare un minutino al min e poi i restanti 600!
Ciao e lamps a tutti!!!

Già che ci sei...

Altrimenti poco meno... 2100 forse, non mi ricordo bene!
Cmq è giusto come dici, prima 1600, fai girare un minutino al min e poi i restanti 600!
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
- pagazzi
- NIUBBO
- Messaggi: 62
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
- Località: Bergamo (Isola)
Hei Cor77 quandè che cambi l'olio che se ti va vengo a darti una mano, non che io lo sappia fare ma ... così vedo anche io come si fa .......OPPORTUNISTA.....Meno male che la memoria non mi ha ancora abbandonato del tutto...
Cmq il filtro l'ho gia' preso, l'olio anche, mi devo solo mettere all'opera, quando avro' un po' di tempo, che e' la cosa piu' difficile di tutte...

Sempe che tu non lo abbia già sostituito.
Lamps
Pietro
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
Ciao Pietro, mi dispiace ma lho gia' fatto... Un semi-disastro...
Olio sparso in tutto il garage, tappo dell'olio praticamente distrutto...
Il tappo di scarico del serbatoio, in quella comodissima posizione, sopra lo scarico, fa inevitabilmente cadere qualche goccia sullo stesso, in modo che alla prima accensione la moto assomigli alla McLarene di Kimi all'ultimo gran premio...
Ti invito volentieri al prossimo cambio, almeno mi dai una mano a pulire il garage...
Lamps!!!
Olio sparso in tutto il garage, tappo dell'olio praticamente distrutto...
Il tappo di scarico del serbatoio, in quella comodissima posizione, sopra lo scarico, fa inevitabilmente cadere qualche goccia sullo stesso, in modo che alla prima accensione la moto assomigli alla McLarene di Kimi all'ultimo gran premio...
Ti invito volentieri al prossimo cambio, almeno mi dai una mano a pulire il garage...

Lamps!!!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 100
- Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
- Località: Roma e dintorni
Ciao ragazzi!
Dovrei cambiare l'olio anche io....anzi per il momento devo solo aggiungerne un po' per portarlo a livello. Non so che cavolo di olio devo comprare. Sul libretto è consigliato l'IP superbike 4 SAE 5W/40.
Voi che olio usate???
Vorrei mettere un olio che non mi faccia "saltare" la moto quando inserisco la prima marcia (anche con la seconda da belle botte).
Insomma che olio compro????
Dovrei cambiare l'olio anche io....anzi per il momento devo solo aggiungerne un po' per portarlo a livello. Non so che cavolo di olio devo comprare. Sul libretto è consigliato l'IP superbike 4 SAE 5W/40.
Voi che olio usate???
Vorrei mettere un olio che non mi faccia "saltare" la moto quando inserisco la prima marcia (anche con la seconda da belle botte).
Insomma che olio compro????
Pegaso...ti mette le ali!!!
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ma con l'antiatrito non rischi di far slittare la frizione???
X quanto riguarda il Mobil1 è uno dei migliori e il cambio trarra sicuramente giovamento, ma x sistemarlo del tutto servirebbe un miracolo...
Ciao e lamps a tutti!!!


X quanto riguarda il Mobil1 è uno dei migliori e il cambio trarra sicuramente giovamento, ma x sistemarlo del tutto servirebbe un miracolo...
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Nessun rischio di slittamento frizione...... a patto di utilizzare l'antiatrito giusto s'intende!
....Ti assicuro che dopo 6500 km di Mobil + antiatrito rispetto a prima il cambio è diventato come il burro....un altra cosa....ho letto alcune discussioni sui consumi .....bisogna considerare che non uso molto la Pegaso in città e viaggio senza passeggero (unico bagaglio sono le borse X Box) ma con la mia stò costantemente intorno ai 19/20 km al litro. Mi è capitato pure di fare i 21.5 km al litro ma si trattò di una eccezione perchè il percorso era quasi tutto provinciale e percorso quasi sempre in quinta alla velocità di 80/100 allora circa.
....Ti assicuro che dopo 6500 km di Mobil + antiatrito rispetto a prima il cambio è diventato come il burro....un altra cosa....ho letto alcune discussioni sui consumi .....bisogna considerare che non uso molto la Pegaso in città e viaggio senza passeggero (unico bagaglio sono le borse X Box) ma con la mia stò costantemente intorno ai 19/20 km al litro. Mi è capitato pure di fare i 21.5 km al litro ma si trattò di una eccezione perchè il percorso era quasi tutto provinciale e percorso quasi sempre in quinta alla velocità di 80/100 allora circa.
Pegasina Cube tutta nera
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
20 km/l circa???oscarjus ha scritto:Nessun rischio di slittamento frizione...... a patto di utilizzare l'antiatrito giusto s'intende!
....Ti assicuro che dopo 6500 km di Mobil + antiatrito rispetto a prima il cambio è diventato come il burro....un altra cosa....ho letto alcune discussioni sui consumi .....bisogna considerare che non uso molto la Pegaso in città e viaggio senza passeggero (unico bagaglio sono le borse X Box) ma con la mia stò costantemente intorno ai 19/20 km al litro. Mi è capitato pure di fare i 21.5 km al litro ma si trattò di una eccezione perchè il percorso era quasi tutto provinciale e percorso quasi sempre in quinta alla velocità di 80/100 allora circa.

Cambio come burro???

FERMATE TUTTO!!! Devo fare un copia/incolla di questo tuo motore!!!

Hai fatto la modifica x il CIUFF?
Hai cambiato la rapportatura originale 16/46?
Prima dell'antiatrito consumavi già così poco?
Hai cambiato qualcosa al motore?
Io (in 2 con bauletto) quando faccio i 15 km/l festeggio...

Facci sapere
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
copia incolla del mio motore!?
a domanda rispondo: No..non ho fatto alcuna modifica x il ciuff.
No...non ho cambiato la rapportatura originale la moto è ancora come l'ho acquistata.
No prima dell'antiatrito consumavo di più.
No il motore è assolutamente originale e non ho alcun componente after market marmitte incluse.
Inoltre...siccome io prendo nota di quasi tutto sulla mia pegaso ed avendo trovato alcune mie note credo di fare cosa gradita pubblicando quanto segue in riferimento alla mia affermazione.
Il sabato 27.03.2004 ho fatto il pieno (fino all'orlo) e sono partito per il mio giretto (lago di garda) viaggiando da solo, unico peso in più il baule x box oltre ai supporti delle borse laterali (le borse laterali le ho lasciate a casa perchè per il viaggetto la borsa centrale era sufficiente).
Dopo aver percorso 330 km si è accesa la spia elettrica della riserva sulla strumentazione di bordo.
Quando il contachilometri segnava 370 km percorsi è scattata la riserva meccanica....ho girato la manopolina della benzina su riserva ed ho continuato.
con contachilometri a 445 ho fatto benzina - nel serbatoio si vedeva l'ultima "pozzetta" di benzina - ho nuovamente fatto il pieno (fino all'orlo) inserendo 21 litri di benzina giusti giusti.
Considera che il tragitto è stato effettuato quasi sempre percorrendo strade extraurbane scorrevoli alla velocita di circa 80/100 km h, senza pero rinunciare anche a spingere per due o tre volte la moto raggiungendo la massima velocità.
Se fai il calcolo ho superato i 21 km al litro!
A proposito sono di Bergamo magari il prossimo giretto potremmo farlo insieme se vuoi.
Ciao.
a domanda rispondo: No..non ho fatto alcuna modifica x il ciuff.
No...non ho cambiato la rapportatura originale la moto è ancora come l'ho acquistata.
No prima dell'antiatrito consumavo di più.
No il motore è assolutamente originale e non ho alcun componente after market marmitte incluse.
Inoltre...siccome io prendo nota di quasi tutto sulla mia pegaso ed avendo trovato alcune mie note credo di fare cosa gradita pubblicando quanto segue in riferimento alla mia affermazione.
Il sabato 27.03.2004 ho fatto il pieno (fino all'orlo) e sono partito per il mio giretto (lago di garda) viaggiando da solo, unico peso in più il baule x box oltre ai supporti delle borse laterali (le borse laterali le ho lasciate a casa perchè per il viaggetto la borsa centrale era sufficiente).
Dopo aver percorso 330 km si è accesa la spia elettrica della riserva sulla strumentazione di bordo.
Quando il contachilometri segnava 370 km percorsi è scattata la riserva meccanica....ho girato la manopolina della benzina su riserva ed ho continuato.
con contachilometri a 445 ho fatto benzina - nel serbatoio si vedeva l'ultima "pozzetta" di benzina - ho nuovamente fatto il pieno (fino all'orlo) inserendo 21 litri di benzina giusti giusti.
Considera che il tragitto è stato effettuato quasi sempre percorrendo strade extraurbane scorrevoli alla velocita di circa 80/100 km h, senza pero rinunciare anche a spingere per due o tre volte la moto raggiungendo la massima velocità.
Se fai il calcolo ho superato i 21 km al litro!
A proposito sono di Bergamo magari il prossimo giretto potremmo farlo insieme se vuoi.
Ciao.
Pegasina Cube tutta nera
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Antiatrito?1?
Non ne ho mai sentito parlare, cos'è? a ke serve? come si usa?
Notizie, notizie NOTIZIE!!!
L@mps
Non ne ho mai sentito parlare, cos'è? a ke serve? come si usa?
Notizie, notizie NOTIZIE!!!
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
