Prime impressioni di guida...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da bikelink »

dopo il pellegrinaggio dal Guru ci dormirà sopra la sera... :wink:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da Gianburrasca »

Sting AB ha scritto:Ciao Made :D il primo cazziatone te lo faccio io :giullare: scherzo eh :wink: però alcune tue affermazioni lasciano per lo meno perplessi, vado in ordine:
1: rumore di ferraglia :o con olio motore nuovo e al giusto livello e motore caldo il V2 della Capo fischia che è un piacere, talmente silenzioso che alcuni montano Leovince e similari per sentire un po' di rumore... fai controllare il gioco delle valvole, la catena di distribuzione (ci sono gli ingranaggi ma è misto con catena) e soprattutto tendi bene la catena di trasmissione (il kit trasmissione è nuovo?) vedi anche se hai il tendicatena a rullo o a scivolo, il secondo è un up-grade del primo ed è più silenzioso
2: vibrazioni :o anche quì resto di stucco, di moto ne ho avute un bel po' e giurerei che la CN vibra meno di qualunque altro bicilindrico e della maggior parte dei quattro cilindri in linea, è un motore perfettamente equilibrato, semmai ai bassi (sotto i 3mila giri) senti qualche colpo ma è l'erogazione poco fluida quando è sotto coppia (strappa un po'), di certo non sono vibrazioni del motore... controlla l'equilibratura della ruota anteriore, fai controllare il serraggio della bulloneria e se proprio non fai off-road serio monta le tourance al posto delle tassellate... vedrai la differenza :wink: puoi piegare fino a limare l'impossibile e a 200 all'ora ti puoi fumare un sigaro cubano mentre scrivi le tue memorie :giullare:
3: mancanza di freno :o parli di freno motore o di freni? Nel primo caso mi sembra strano perchè un 4 cilindri come la fazer ha sicuramente meno freno motore (calcola che la CN ha più inerzia però e ti da l'impressione di andare da sola) nel secondo caso hai ragione se fai il paragone con una stradale pura con pinze radiali, altrimenti rispetto alle altre la CN va strizzata ma frena eccome :D a me a volte con gomme fredde mi si blocca anche l'anteriore in frenata... cmq i test danno meno di 40 metri di spazio di arresto dai 100 km/h che è una signora frenata 8)
4: mancanza di manetta :o rispetto a quale moto? fai controllare la mappatura ed il CO, mi sa che la tua ha qualcosa che non va... ho avuto una FZR 1000 da 150 CV che era una belva, ma la CN di adrenalina te ne da sicuramente più di una fazer 600 :salta:
5: per piegare devi buttarla giù :o con le tassellate di sicuro :D e soprattutto se hai le gomme spiattellate... metti le gomme nuove e meno tassellate e vedi come si piega col pensiero 8) ps. se le vuoi semi tassellate puoi scegliere fra Tourance e Anakee, le altre sono stradali pure e sugli sterrati soffri un po'.

Il tutto ovviamente è una mia opinione quindi ci sta bene l'acronimo IMHO :wink:
Lamps e buon divertimento!!! :salta:
quoto senza condizioni...
stavo per scrivere le stesse cose (tranne che io non ho mai avuto la fazer...) :D
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Qualche spunto di riflessione... non sono un espertissimo di Caponord... :oops:
made_in_italy ha scritto:...chissà magari a qualcuno interessa :-)

Giovedì l'ho portata a casa e ahimè non è stato proprio il massimo...Autostrada Mi-TO, prima impressione:

1) rumoraccio di ferraglia - E' vero, per quanto se ne dica i giochi di tolleranza del motore fanno un pò di rumore in più di altri bicilindrici del segmento.. ma alla fine non è fastidioso, soprattutto in marcia... si sente più a fermo. Una controllatina alle valvole e in generale non guasta ma non migliorerai troppo...

2) vibrazioni - un 4 cil. vibra meno ma il rotax della tua moto non trasmette vibrazioni ne al amnubrio ne alle pedane... direi il meno frullatore tra i 2 cilindri..

3) mancanza di freno - è possibile se: non sai che pasticche hai e magari sono cotte, tubo freno in gomma. Ti consiglio pasticche nuove tipo Brembo rosse, una bella spurgatina all'impianto e se hai voglia doppio tubo freno in treccia per singola pinza...sul freno post basterebbe cambiare il tubo originale con uno più corto... poi se ti ribalti non ti lamentare :ridi:

4) mancanza di manetta : non ho capito... ti manca qualcosa? :giullare: :giullare: Pesa 250 Kg ha 98 cv ed è un bicilindrico.. ti devi resettare.. :wink:

5) per piegare la devi buttare giù - Oddio, appena presa e con tassellate è possibile... consiglio: Cambia olio agli ammo con una gradazione da 15, sfila gli steli fino alla seconda tacca, pressione gomme stradali 2,4 ant e 2.8/9 post.... spero che tu abbia un pò di equilibrio.. :ridi:

quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...se si chiama enduro seppur stradale ci sarà un motivo no? e allora sapete cosa ho fatto? sono uscito dall'autostrada e sono tornato a casa facendo strade secondarie.

SORPRESA, anzi SORPRESONA!!! :salta:

una moto completamente diversa: :roll:

1) Ho viaggiato sempre con la visiera aperta (questo anche in autostrada....parabrezza alto della givi!).. col givi hai delle turbolenze fastidiose dal basso... o camminavi piano o sei un 1,60 cm.. sempre col casco chiuso... meglio.:giullare:

2) a dispetto della mastodonticità ho scoperto di essere in sella a una bicicletta:maneggevolissima! - tu segui i consigli sopra e poi rimani scioccato.. :giullare:

3) gira in un fazzoletto! avete presente le rotonde o i tornantini strettissimi al limite di acceleratore/frizione perchè non ho la mano? bè gira in un francobollo di terra senza nessun problema...provate voi con una moto da strada! - non ci sfidare... comnque è una caratteristica delle endurone avere un ottimo equilibrio... ne avrai di più, vedrai.

4) la moto piega, certo la devi buttare giù tu, ma quando spingi un po sulla piantana...curvi sul cerchione (proprio sul cerchione no, ci sono prima piantane e paramotore :oops: ) - prima di arrivare al cerchio ci sono cavalletto centrale, se lo hai, pedane e laterale... e non ci metti molto, quindi se non hai toccato con le pedane vuol dire che non hai ancora provato l'ebrezza della piega con la Caponord.. :P :P

5) vibra? ma certo! ho su il tassellato, è un bilicindrico enduro...qualche vibrazione potrà anche averla no? - Già detto... prova un GS o una 990 ktm e ti si smontano le protesi dentarie.. :giullare:


come non avere il passeggero
Eravamo in 2 ed era come quando la stavo portando a casa, mi sembrava di essere solo.Rotonde, tornanti manovre strette...ZERO PROBLEMI! ripeto...provate voi con una moto da strada, seppur turistica come la Fazer 600....il paseggero ti cambia la moto, questa rimane identica! Più la moto è leggera e con assetto stradale più il passeggero si sente... su una endurona pesante, il passeggero fà parte dell'equilibrio intrinseco alla moto... altrimenti che ednurona sarebbe!?!? :giullare:

Ora....sapete cosa vi dico? MA PERCHE' NON L'HO COMPRATA PRIMA?????? questa cosa chiamata CN è una figata!
1) Ho parlato con mia moglie per tutto il viaggio ... non ti distrarre... :roll:

2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80) - hai le ginocchia sane... in realtà le ginocchia sulla Caponord sono le più piegate tra le endurone... non certo come su una stradale 4 cilindri... attendiamo tuo viaggio di 600 km in giornata.. :P

3) Le braccia soffrono le vibrazioni quello si, ma è questione di abitudine, i polsi in compenso via lisci.... - hai qualche vibrazione anomala... sul manubrio non dovresti avere vibrazioni, fai controllare tutto ciò che è in movimento, probabilmente qualche cuscinetto..

4) 80 km/h in 2 e con bauletto:lascio il manubrio...dritta come un fuso! - solo!?!?... Direi a qualsiasi velocità... :wink:
Se poi, vuoi esagerare nel tirare il meglio da questa moto... fai un fischio! :D
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da Black02 »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Qualche spunto di riflessione... non sono un espertissimo di Caponord... :oops:

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

grande BOSS.....sei quasi credebile.....quasi!!!

:giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
made_in_italy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 13:26
Località: In the middle of noware between MI-PV

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da made_in_italy »

Tornato (auff...2 gg senza DSL, è lo svantagigo di vivere in mezzo al nulla ) :D

x QUARTA PIENA: quarta, ho suocero e casa a scansano (o meglio ... vicino a Scansano) e quest'estate ovviamente si va giù in macchine e MOT SLURP! non mi passa più fino ad agosto....AIUTO!!!!

x Caludio b: Claudio, abito in un paesino sperduto tra milano e pavia...ma è ancora lombardia (anche se in realtà siamo talmente sperduti che le carte spesso non lo riportano)

x Gomma piatta: gomma...non te lo avevo detto? MADONNA QUANTO E' BELLA, ma proprio esteticamente .... ma proprio che la guardi e ti piace, ......

Per tutto il resto....datemi il tempo di arrivare al tagliando e subito:paracarene, cavalletto centrale e paramani (perchè mi piacciono!)

ragazzi non vedo l'ora che organizziate la prima uscita...... ciaooooooooooooooooooo a tuttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

St.

PS
Ve l'ho mica detto che è proprio BELLA??????
Stefano, Alias Made_In_Italy => Precedenti: Honda XL 600, Ducati Jr 350 SS, Ducati 600 SS, Ducati Desmosedici, Aprilia sr 125, Ducati 998, Yamaha Fazer 600 e ora ....
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da BLUNORD »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Qualche spunto di riflessione... non sono un espertissimo di Caponord... :oops:
made_in_italy ha scritto:...chissà magari a qualcuno interessa :-)

Giovedì l'ho portata a casa e ahimè non è stato proprio il massimo...Autostrada Mi-TO, prima impressione:

1) rumoraccio di ferraglia - E' vero, per quanto se ne dica i giochi di tolleranza del motore fanno un pò di rumore in più di altri bicilindrici del segmento.. ma alla fine non è fastidioso, soprattutto in marcia... si sente più a fermo. Una controllatina alle valvole e in generale non guasta ma non migliorerai troppo...

2) vibrazioni - un 4 cil. vibra meno ma il rotax della tua moto non trasmette vibrazioni ne al amnubrio ne alle pedane... direi il meno frullatore tra i 2 cilindri..

3) mancanza di freno - è possibile se: non sai che pasticche hai e magari sono cotte, tubo freno in gomma. Ti consiglio pasticche nuove tipo Brembo rosse, una bella spurgatina all'impianto e se hai voglia doppio tubo freno in treccia per singola pinza...sul freno post basterebbe cambiare il tubo originale con uno più corto... poi se ti ribalti non ti lamentare :ridi:

4) mancanza di manetta : non ho capito... ti manca qualcosa? :giullare: :giullare: Pesa 250 Kg ha 98 cv ed è un bicilindrico.. ti devi resettare.. :wink:

5) per piegare la devi buttare giù - Oddio, appena presa e con tassellate è possibile... consiglio: Cambia olio agli ammo con una gradazione da 15, sfila gli steli fino alla seconda tacca, pressione gomme stradali 2,4 ant e 2.8/9 post.... spero che tu abbia un pò di equilibrio.. :ridi:

quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...se si chiama enduro seppur stradale ci sarà un motivo no? e allora sapete cosa ho fatto? sono uscito dall'autostrada e sono tornato a casa facendo strade secondarie.

SORPRESA, anzi SORPRESONA!!! :salta:

una moto completamente diversa: :roll:

1) Ho viaggiato sempre con la visiera aperta (questo anche in autostrada....parabrezza alto della givi!).. col givi hai delle turbolenze fastidiose dal basso... o camminavi piano o sei un 1,60 cm.. sempre col casco chiuso... meglio.:giullare:

2) a dispetto della mastodonticità ho scoperto di essere in sella a una bicicletta:maneggevolissima! - tu segui i consigli sopra e poi rimani scioccato.. :giullare:

3) gira in un fazzoletto! avete presente le rotonde o i tornantini strettissimi al limite di acceleratore/frizione perchè non ho la mano? bè gira in un francobollo di terra senza nessun problema...provate voi con una moto da strada! - non ci sfidare... comnque è una caratteristica delle endurone avere un ottimo equilibrio... ne avrai di più, vedrai.

4) la moto piega, certo la devi buttare giù tu, ma quando spingi un po sulla piantana...curvi sul cerchione (proprio sul cerchione no, ci sono prima piantane e paramotore :oops: ) - prima di arrivare al cerchio ci sono cavalletto centrale, se lo hai, pedane e laterale... e non ci metti molto, quindi se non hai toccato con le pedane vuol dire che non hai ancora provato l'ebrezza della piega con la Caponord.. :P :P

5) vibra? ma certo! ho su il tassellato, è un bilicindrico enduro...qualche vibrazione potrà anche averla no? - Già detto... prova un GS o una 990 ktm e ti si smontano le protesi dentarie.. :giullare:


come non avere il passeggero
Eravamo in 2 ed era come quando la stavo portando a casa, mi sembrava di essere solo.Rotonde, tornanti manovre strette...ZERO PROBLEMI! ripeto...provate voi con una moto da strada, seppur turistica come la Fazer 600....il paseggero ti cambia la moto, questa rimane identica! Più la moto è leggera e con assetto stradale più il passeggero si sente... su una endurona pesante, il passeggero fà parte dell'equilibrio intrinseco alla moto... altrimenti che ednurona sarebbe!?!? :giullare:

Ora....sapete cosa vi dico? MA PERCHE' NON L'HO COMPRATA PRIMA?????? questa cosa chiamata CN è una figata!
1) Ho parlato con mia moglie per tutto il viaggio ... non ti distrarre... :roll:

2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80) - hai le ginocchia sane... in realtà le ginocchia sulla Caponord sono le più piegate tra le endurone... non certo come su una stradale 4 cilindri... attendiamo tuo viaggio di 600 km in giornata.. :P

3) Le braccia soffrono le vibrazioni quello si, ma è questione di abitudine, i polsi in compenso via lisci.... - hai qualche vibrazione anomala... sul manubrio non dovresti avere vibrazioni, fai controllare tutto ciò che è in movimento, probabilmente qualche cuscinetto..

4) 80 km/h in 2 e con bauletto:lascio il manubrio...dritta come un fuso! - solo!?!?... Direi a qualsiasi velocità... :wink:
Se poi, vuoi esagerare nel tirare il meglio da questa moto... fai un fischio! :D
Paci(fico)....e' per questo che ti vogliamo bene !!!!!!!!!!!!!!!!!
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da claudioB »

made_in_italy ha scritto:Tornato (auff...2 gg senza DSL, è lo svantagigo di vivere in mezzo al nulla ) :D

x QUARTA PIENA: quarta, ho suocero e casa a scansano (o meglio ... vicino a Scansano) e quest'estate ovviamente si va giù in macchine e MOT SLURP! non mi passa più fino ad agosto....AIUTO!!!!

x Caludio b: Claudio, abito in un paesino sperduto tra milano e pavia...ma è ancora lombardia (anche se in realtà siamo talmente sperduti che le carte spesso non lo riportano)

x Gomma piatta: gomma...non te lo avevo detto? MADONNA QUANTO E' BELLA, ma proprio esteticamente .... ma proprio che la guardi e ti piace, ......

Per tutto il resto....datemi il tempo di arrivare al tagliando e subito:paracarene, cavalletto centrale e paramani (perchè mi piacciono!)

ragazzi non vedo l'ora che organizziate la prima uscita...... ciaooooooooooooooooooo a tuttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

St.

PS
Ve l'ho mica detto che è proprio BELLA??????
....un altro lombardo.... 8)
....bene vorra dire che in qualche giretto ci si incontra..........
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da Dr_Ogekuri »

made_in_italy ha scritto: quindi dubbi e perplessità sull'acquisto...poi mi sono fermato a riflettere e mi sono detto: Ste, arrivi da 20 anni di moto da strada, stai guidando il tuo primo enduro, ci stai cercando dentro una moto da strada...
Esatto :) Io sono salito sulla CN dopo 8 anni di sportive e mi ci e' voluto un anno e mezzo per abituarmici del tutto : vai tranquillo e complimenti per l'acquisto ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da Ibàn »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Qualche spunto di riflessione... non sono un espertissimo di Caponord... :oops:
made_in_italy ha scritto: ...

2) sono sceso e NESSUN intorpidimento alle ginocchia (e sono alto 1m e 80) - hai le ginocchia sane... in realtà le ginocchia sulla Caponord sono le più piegate tra le endurone... non certo come su una stradale 4 cilindri... attendiamo tuo viaggio di 600 km in giornata.. :P
....
Se poi, vuoi esagerare nel tirare il meglio da questa moto... fai un fischio! :D
Paci, ma te non ti dovevi allenare? altro che lamentarsi delle ginocchia ... :tie: :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da spalla »

io prima della Capo avevo ZR7s della Kawa e la differenza l'ho sentita subito, ma l'hanno vista anche gli altri amici con cui si fanno giri. la mia guida è cambiata in meglio enormemente.
a parte le vibrazioni che sul Kawa erano ad alta frequenza e quindi fastidiosissime, il telaio è quello che lascia esterefatti x la sicurezza che riesce a trasmettere.
curvone della SS x Lecco con Kawa a 120 cominciava a traballare, con la Capo a 140/150 e pure con le borse sembra di essere sui binari. oltretutto è anche + maneggevole del Kawa.
il rotax in genere dà + l'impressione di essere motore da scooter x il rumore, quindi se senti rumore di ferraglia fai dare occhiata, fai tagliando serio e vedrai che cambia tutto.
quanto all'orgoglio del Made in Italy e che è bella.......sante parole! :D
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da brucaliffo »

bikelink ha scritto:Vedrai quando passerai il confine...e ti chiederanno...bella..ma quando è uscita ?? :lol:
Anch'io ho la Capo da poco, neanche 10 giorni, e già due amici (italiani eh! e pure motociclisti!) mi hanno fatto esattamente la stessa domanda! e quando poi gli dici che è uscita di produzione e ti guardano increduli... :roll:
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da claudioB »

Brucaliffo ha scritto:
bikelink ha scritto:Vedrai quando passerai il confine...e ti chiederanno...bella..ma quando è uscita ?? :lol:
Anch'io ho la Capo da poco, neanche 10 giorni, e già due amici (italiani eh! e pure motociclisti!) mi hanno fatto esattamente la stessa domanda! e quando poi gli dici che è uscita di produzione e ti guardano increduli... :roll:

settimana scorsa dal benzinaio: ma che bella la tua moto, ma è un nuovo modello ??? non l'ho mai vista in giro.... :-? :-? :-? :-?
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da GheGhe »

claudioB ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:
bikelink ha scritto:Vedrai quando passerai il confine...e ti chiederanno...bella..ma quando è uscita ?? :lol:
Anch'io ho la Capo da poco, neanche 10 giorni, e già due amici (italiani eh! e pure motociclisti!) mi hanno fatto esattamente la stessa domanda! e quando poi gli dici che è uscita di produzione e ti guardano increduli... :roll:

settimana scorsa dal benzinaio: ma che bella la tua moto, ma è un nuovo modello ??? non l'ho mai vista in giro.... :-? :-? :-? :-?
:ridi: :ridi: :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da Congo59 »

Brucaliffo ha scritto: ....... e quando poi gli dici che è uscita di produzione e ti guardano increduli... :roll:
Evento molto frequente anche per me. Ci sono cose che faccio proprio fatica a capire in casa Aprilia... :evil: :evil:

claudioB ha scritto: settimana scorsa dal benzinaio: ma che bella la tua moto, ma è un nuovo modello ??? non l'ho mai vista in giro.... :-? :-? :-? :-?
Mi è capitato qualche volta anche nella breve soste di un semaforo rosso... :evil:

Ergo: come linea (e aggiungerei anche come contenuti e prestazioni) abbiamo una motocicletta che non passa inosservata.
Il progetto Caponord merita rispetto :wink:
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Prime impressioni di guida...

Messaggio da brucaliffo »

mario.derubeis ha scritto:
Brucaliffo ha scritto: ....... e quando poi gli dici che è uscita di produzione e ti guardano increduli... :roll:
Evento molto frequente anche per me. Ci sono cose che faccio proprio fatica a capire in casa Aprilia... :evil: :evil:

claudioB ha scritto: settimana scorsa dal benzinaio: ma che bella la tua moto, ma è un nuovo modello ??? non l'ho mai vista in giro.... :-? :-? :-? :-?
Mi è capitato qualche volta anche nella breve soste di un semaforo rosso... :evil:

Ergo: come linea (e aggiungerei anche come contenuti e prestazioni) abbiamo una motocicletta che non passa inosservata.
Il progetto Caponord merita rispetto :wink:
Anche con il Pegaso Factory mi succede la stessa cosa, le Aprilia sono moto che attirano gli sguardi :love:
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”