caponord essere o non essere

Tutto quanto riguarda la Caponord...
perbacco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 15:32
Località: San benedetto del Tronto (AP)

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da perbacco »

ragazzi...cosi' accentuate i miei dubbi ... mi spiego ... la moto per me è... piacere ... possesso...libertà...e quant'altro c'è di meglio nella vita...non contano i kilometri che uno percorre in un anno...e' una questione di feeling... purtroppo recentemente l'industria italia ha sfornato modelli di moto per me più che attraenti vedi moto morini granpasso,scrambler,moto guzzi stelvio. il solo pensiero di possederle anche solo per una gita fuori porta accentua il brivido lungo la schiena.Purtroppo perchè le vorrei tutte cosi' come vorrei tutte le belle donne che mi affascinano...Riflessione...la matura signora sicuramente lei mi intriga...io ho già scelto se la cede per 5000 euro e' mia...ho visto il libretto immatricolata nel giugno 2005 i kl effettivi 5800...il proprietario per causa lavoro l'ha usata poco...l'ha pagata 9700 euro sicuramente acquistando un modello nuovo del 2004 senza abs...un grazie a tutti per i consigli ricevuti e per quelli che verranno...
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da BOBo »

Devi capire che questo è un forum,come dire,talebano :giullare: per cui se il problema è il prezzo,ok si può trattare,ma se hai dei dubbi sul mezzo o fai un'atto di fiducia o non saprei come covincerti tranne dicendoti che è un mezzo tuttora molto valido.
Se è un 2004 5000€ sono comunque una bella cifra giustificata,forse,dal basso chilometraggio e da qualche accessorio di sostanza.
Buona scelta
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da lupogrigio257 »

Sono in totale sintonia con Maltese. :ok:
La moto per me è prima di tutto emozione.
Se l'hai provata prendila(i difetti si sopportano)
altrimenti lascia perdere. :cry:
Io dopo 4 anni non riesco a salire in casa
se non passo prima nel garage.
:motosmile: :motosmile: :motosmile:
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da Giampaolo »

lupogrigio57 ha scritto:Sono in totale sintonia con Maltese. :ok:
La moto per me è prima di tutto emozione.
Se l'hai provata prendila(i difetti si sopportano)
altrimenti lascia perdere. :cry:
Io dopo 4 anni non riesco a salire in casa
se non passo prima nel garage.
:motosmile: :motosmile: :motosmile:
Quoto in toto 8) se della Caponord ci si innamora bene, si sopportano anche i difetti , altrimenti e meglio scegliere una altra anonima moto......noi amiamo Lei così come è 8) perchè e più di un mezzo di trasporto a due ruote, e parte della nostra vita , del nostro modo di vivere..... in libertà :ok: :motosmile:
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da atlantic08 »

Magia .....magia.......magia ...magia di una moto che di moto ha solo il nome tutto il resto è: rabbia quando vedi che con la Capo non riesci ad attaccarci il vomere per arare la terra (mancano gli attacchi I° difetto),quando vedi che un aereo sta decollando e lei non si alza (mancano i flapp II° difetto) quando devi ormeggiarla in porto dopo una traversata oceanica e non sai come fare (mancano le bitte di ormeggio III° difetto) se riusciamo a somatizzare questi piccoli inconvenienti,per altro imputabili a piccole distrazioni progettuali,e comuni pure ad altre marche,ebbene allora e solo allora ti puoi avvicinare ma solo avvicinare alla Magggggicaaa,delicatamente però :wink:

lampi magici
Immagine
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da Congo59 »

atlantic08 ha scritto:Magia .....magia.......magia ...magia di una moto che di moto ha solo il nome tutto il resto è: rabbia quando vedi che con la Capo non riesci ad attaccarci il vomere per arare la terra (mancano gli attacchi I° difetto),quando vedi che un aereo sta decollando e lei non si alza (mancano i flapp II° difetto) quando devi ormeggiarla in porto dopo una traversata oceanica e non sai come fare (mancano le bitte di ormeggio III° difetto) se riusciamo a somatizzare questi piccoli inconvenienti,per altro imputabili a piccole distrazioni progettuali,e comuni pure ad altre marche,ebbene allora e solo allora ti puoi avvicinare ma solo avvicinare alla Magggggicaaa,delicatamente però :wink:

lampi magici
Parole magiche e vere... quotabili..... :giullare: :giullare:
E non per tutti...... :tie: :tie:

Lamps
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
truckdriver
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 22:48
Località: olgiate olona

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da truckdriver »

per risponderti, ti dico solo che sono passato da una caponord 2006 al gs adv 08, all'inizio di quest'anno ho comprato una varadero e adesso la sto vendendo per ricomprare una capo 06. quello che ti dà questa moto non l'ho avuto da nessun'altra, per me salire sulla moto che sto per comprare è stato come tornare a casa: rispetto al varadero ho ritrovato una posizione di guida migliore ed una sella che mi trattiene di più, per non parlare di estetica: come si fa a montare dei cerchi in lega su mezzi di questo genere?? E poi so che se qualcuno guarderà la mia moto sarà l'occhio di una persona interessata ai dettagli tecnici e alla sua estetica, e non soltanto uno sguardo al marchio bianco e blu sul serbatoio, che quasi sempre viene collegato al suo prezzo di listino. Altra cosa che mi "intriga" è il fatto di potere facilmente mettere le mani su un mezzo, anche grazie ai suggerimenti di questo forum unico, anche per divertirsi a risolvere o prevenire i pochi e noti difetti. Per quanto riguarda poi l'offerta che ti hanno fatto, considera che a pari prezzo trovi delle caponord che sono veramente 2005, quindi più fresche e anche con abs. Buona scelta e buona strada comunque
made_in_italy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 13:26
Località: In the middle of noware between MI-PV

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da made_in_italy »

Perbacco ti dico cosa ho fatto io?
A metà febbraio ho preso un CN immatricolato aprile 2008, con 3600 km a 6500 €!
Non ha abs e ha frecce integrate quindi è OVVIO che è un rimodernato, ma non mi interessa:è bellissima!
La volevo.
La moto non è la macchina, dove se hai bisogno ti puoi accontentare di una prinz vede per portarti al lavoro al coperto, la moto è il giocattolino, è la passione:DEVE ESSERE quella che vuoi tu e il resto non conta!
Sapessi l'autocompiacimento che ho nel vederla tutte le mattine in garage (perchè al momento nons ono acnora riuscito a usarla...causa maltempo).

La moto, è la moto! se non è quella che vuoi tu poi te ne penti! quindi non farti problemi ... e PRENDI LA CN!!!
Non te ne pentirai ... e x quanto riguarda i problemi...be lasciti guidare da uno che si è fatto tutte le ducati anni 90....e li si che erano problemi credimi, ma non conta ... tu la mattina devi vedere ciò che vuoi avere ...quando scendi in box...non ciò che non ti da problemi, ma che non ti trasmette nulla.

Io sono troppo felice dell'acquisto fatto e considera che con un migliaio di eruini in + compravo moto nuove di ogni tipo (i conce sono pieni di offerte ... con l'aria che tira), ma io volevo il CN e l'ho preso.

E scusate se non ve l'ho deto prima ... ma è .... BELLISSIMA!!!!!! :salta:
Stefano, Alias Made_In_Italy => Precedenti: Honda XL 600, Ducati Jr 350 SS, Ducati 600 SS, Ducati Desmosedici, Aprilia sr 125, Ducati 998, Yamaha Fazer 600 e ora ....
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da spalla »

nel 2005 la produzione è stata fatta praticamente solo con abs a partire dai primi mesi.
la mia è stata prodotta a fine 2004 ed immatricolata 7/2005, hanno dovuto cercarmela perchè non volevo l'abs ed hanno trovato a Bassano d/G. un conce che fa stock notevoli e ne aveva ancora 1o2 comprate e prodotte nel 2004.
la cifra chiesta è un pò altina x moto/anno, ma de gustibus...... :) certo che se riesci a trattare un pò il prezzo ed è il modello04 senza abs....è ottima moto che paghi poco e tieni fino a che non ti muore :cry:
se è il modello con orecchie la produzione è pre2004, quindi il prezzo chiesto è molto alto e non è giustificato anche da ottime condizioni della moto :evil:
i vari pezzi della moto riportano la data di produzione, alza la sella e guarda sotto l'anno. :wink:
lamps :D
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Orrest
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 128
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 8:32
Località: Rende - Cosenza

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da Orrest »

...anche odiando atlantic perchè mi prende in giro :tie: :tie: non posso che quotarlo in toto 8)


Ho preso una RR immatricolata nel 2005 (ovviamente sarà del 2004), pagata € 5000,00 con diversi optional e cose cambiate tra cui regolatore di tensione, catena, corona e pignone da 17", 40.000 km...ma non li sente proprio...insomma me ne sono innamorato come ci sono salito su...
Obstinato Rigore
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da Sting AB »

...dopo 3 anni di Capo, parafrasando un detto delle mie parti e a costo di sembrare un talebano ti dico solo una cosa :
la Capo è come la Roma: non si discute... si ama :salta: :salta: :salta:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da BOBo »

Sting AB ha scritto:...dopo 3 anni di Capo, parafrasando un detto delle mie parti e a costo di sembrare un talebano ti dico solo una cosa :
la Capo è come la Roma: non si discute... si ama :salta: :salta: :salta:
Anvedi questo!!! :salta:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da claudioB »

spalla ha scritto:nel 2005 la produzione è stata fatta praticamente solo con abs a partire dai primi mesi.
la mia è stata prodotta a fine 2004 ed immatricolata 7/2005, hanno dovuto cercarmela perchè non volevo l'abs ed hanno trovato a Bassano d/G. un conce che fa stock notevoli e ne aveva ancora 1o2 comprate e prodotte nel 2004.
la cifra chiesta è un pò altina x moto/anno, ma de gustibus...... :) certo che se riesci a trattare un pò il prezzo ed è il modello04 senza abs....è ottima moto che paghi poco e tieni fino a che non ti muore :cry:
se è il modello con orecchie la produzione è pre2004, quindi il prezzo chiesto è molto alto e non è giustificato anche da ottime condizioni della moto :evil:
i vari pezzi della moto riportano la data di produzione, alza la sella e guarda sotto l'anno. :wink:
lamps :D
più semplicemente e in maniera sicuramente più precisa... se volete vedere l'anno di produzione basta leggere i n° di telaio posto sul canotto dello sterzo: il numero che sta prima della "S" indica l'anno di produzione ......
quindi per esempio ----0001S00---- sta per 2001 .... :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
perbacco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 15:32
Località: San benedetto del Tronto (AP)

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da perbacco »

Tutto ok...attualmente dopo averla provata in città...e debbo dire che nonostante la mole si districa bene anche nel traffico il bisonte!!! così mi è apparso ad una prima vista si è rivelato docile ed addomesticato... ho deciso di essere e sono il possessore di una caponord nuova (5800 km)del 04 (così riporta il numero posto sul canotto dello sterzo)immatricolata nel 05 .nuova perchè trovare un 04 con 5800 km non è cosa da tutti i giorni .due piccoli problemi già risolti con poco tempo (stop del freno posteriore che rimaneva acceso ed una piccola perdita d'olio sotto la coppa da una vite con un contatto elettrico...penso sia il sensore della pressione dell'olio) ora vorrei controllare le candele il filtro aria ecc. ecc. ed avrei bisogno del manuale d'officina. dove lo posso reperire?...ragazzi un grazie a tutti ho fatto il miglior acquisto della mia vita :salta:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: caponord essere o non essere

Messaggio da GheGhe »

perbacco ha scritto:Tutto ok...attualmente dopo averla provata in città...e debbo dire che nonostante la mole si districa bene anche nel traffico il bisonte!!! così mi è apparso ad una prima vista si è rivelato docile ed addomesticato... ho deciso di essere e sono il possessore di una caponord nuova (5800 km)del 04 (così riporta il numero posto sul canotto dello sterzo)immatricolata nel 05 .nuova perchè trovare un 04 con 5800 km non è cosa da tutti i giorni .due piccoli problemi già risolti con poco tempo (stop del freno posteriore che rimaneva acceso ed una piccola perdita d'olio sotto la coppa da una vite con un contatto elettrico...penso sia il sensore della pressione dell'olio) ora vorrei controllare le candele il filtro aria ecc. ecc. ed avrei bisogno del manuale d'officina. dove lo posso reperire?...ragazzi un grazie a tutti ho fatto il miglior acquisto della mia vita :salta:
http://www.serviceaprilia.com/public/lu ... 20caponord

:wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”