







è davvero così fragile? non so come prenderla...ditemi voi forse sbaglio nella manutenzione, cioè devo farcene e non lo faccio, insomma cerco conforto più che aiuto poichè il pezzo spero di prenderlo oggi pomeriggio stesso.
problemi avuti di recente e ho rimesso un comune relais...Giampaolo ha scritto:Non e grave, ai visto e bastato una telefonata......e viaquel relè ne combina più di Bertoldo
io lo ho cambiato prima che creasse problemi, impiantando un relè che senza dubbio non mi creerà MAI più noie
![]()
![]()
basta vedere le differenze di dimensioni e di amperaggio 400 A. uso continuo
![]()
![]()
![]()
con pulsante posteriore (quello nero a tergo )per poterlo azionare anche manualmente![]()
Giampaolo ha scritto:Non e grave, ai visto e bastato una telefonata......e viaquel relè ne combina più di Bertoldo
io lo ho cambiato prima che creasse problemi, impiantando un relè che senza dubbio non mi creerà MAI più noie
![]()
![]()
basta vedere le differenze di dimensioni e di amperaggio 400 A. uso continuo
![]()
![]()
![]()
con pulsante posteriore (quello nero a tergo )per poterlo azionare anche manualmente![]()
me lo hanno spiegato l'altra volta ma non ricordo +Orrest ha scritto:Scusate aggiungo: Come faccio a chiederne uno da 400 A che sia compatibile?
Ciao Orrest, quello sotto con i fili e quello della Capo ! l'altro e di provenienza nauticaOrrest ha scritto:Giampaolo ha scritto:Non e grave, ai visto e bastato una telefonata......e viaquel relè ne combina più di Bertoldo
io lo ho cambiato prima che creasse problemi, impiantando un relè che senza dubbio non mi creerà MAI più noie
![]()
![]()
basta vedere le differenze di dimensioni e di amperaggio 400 A. uso continuo
![]()
![]()
![]()
con pulsante posteriore (quello nero a tergo )per poterlo azionare anche manualmente![]()
si tutto sommato è vero la Cn è una bella gno@@a con una madre che l'ha curata poco...e ieri era lo sfogo di uno scemo ( me medesimo) che ha dovuto sorbirsi le ducatelle che giravano e io fermo a piedi per colpa del maledettoo relè...va beh domani spero di comprarne uno nuovo e metterla in moto...dimmi una cosa Giampa, quello nuovo è quello con il cavetto più piccolo? il mio è come quello grande nella foto ma ha anche il cavetto...scusate la terminologia sto imparando...
P.S. ah giampa mi sono preso il tuo cell se rimango ti chiamo o te o Josè...
Ci sono solo 2 cose che possono tenere sempre inserito il motorino con la batteriaOrrest ha scritto:risistemato, giro di un paio di ore, tutto ok...poi spengo la moto e mi rimane sempre accesa anche togliendo la chiave![]()
![]()
![]()
la metto sul cavalletto centrale, tolgo la chiave e tempo 15 secondi in cui il motorino d'avviamento sembrava avere sempre l'impulso all'accensione si spegne e non da più segni di vita (il quadro non si accende) quindi penso si sia succhiato tutta la carica, ora...
1. teoria Josè: relè di basso voltaggio che ha provocato la fusione degli spinotti e quindi non stacca (il rivenditore mi ha confermato che lo ha venduto anche per una rsv 1000 e nessun problema);
2. Giampaolo (che ringrazio per avermi richiamato) dice che potrebbe essere il pulsante dell'accensione che rimane incantato (il meccanico che nel frattempo si era andato a scarrellare la moto dice che è improbabile). Domani ci mette mano...mi domando e vi domando? sono iper sfigato io o ho errato qualcosa ovvero entrambi le cose, ovvero altro?
Dato che ho acquistato la batteria, Yusa High performance, se mi dice di cambiarla attendo o comunque una di "battaglia" ce la metto in attesa di andarmi a prendere quella da Josè? (destino che andava bene e bisognava cambiarla![]()
![]()
![]()
).
Sono un pò sfiduiciato, per dire il vero, uno perchè non avendo esperienza sento di assomigliare molto a fantozzi, mi succedono tutte...due perchè penso che forse ho in mano una moto fantastica ma che avendo qualche difetto ed essendo io un ignorante completo mi costerà un sacco di manutenzione. Insomma, ditemi un pò...