Cupolino rovinato!?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
mondaniel67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
Località: Prato

Cupolino rovinato!?

Messaggio da mondaniel67 »

Aiutooooo....!!!!
....ahhhhhh...come soffro...che dolooooreeeee!!!
Ho appena massacrato il cupolino della mia spendida CN con schizzi di benzina verde.
In pratica, mentre mi apprestavo a rimpinzare la mia CN, ho inavvertitamente spostato la pistola del distributore in malo modo; risultato, schizzi dappertutto.
Sono immediatamente tornato a casa per lavarla, ma purtroppo mi sono accorto che il cupolino è rimasto macchiato proprio nelle zone colpite dalla benza.
Qualcuno sà come rimediare, o mi toccherà sostituirlo?
:incavolato:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

:cry: :cry: Non vorrei toglierti le speranza ma a me è successo qualcosa di simile con la Pegaso, un tizio che diceva di fare il meccanico :evil: :evil: pulendo la catena col kerosene è riuscito a macchiarmi il cupolino (sto ancora chiedendomi come possa aver fatto, bà!!) ho provato in tutti i modi ma non sono mai riuscito, la plastica era proprio rovinata in quel punto :( .
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Prendi un prodotto per togliere i micrograffi (pasta abrasiva extra fine).

PIPPINO
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

PIPPINO ha scritto:Prendi un prodotto per togliere i micrograffi (pasta abrasiva extra fine).

PIPPINO
Ciao Pippino, che pasta hai usato? Io ho provato con una confezione acquistata in un colorificio per togliere i graffi e lucidare la carrozzeria ma le macchie sono rimaste. :oops:

Un consiglio per tutti: mai fare il pieno stando seduti in sella... :azz:

Lamps opacizzati...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Euro 120,00 plexiglass anteriore. Un pò meno quello GiVi maggiorato (che oltretutto non è affatto male).
Io sabato ho disintegrato il mio perchè la molla del cavalletto si è storta e nello spostare la moto in garage mi ha tirato indietro la stampella. Risultato: plexiglass in frantumi, carena segnata, cruscotto crepato, maroni rotati...
mondaniel67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
Località: Prato

Messaggio da mondaniel67 »

PIPPINO ha scritto:Prendi un prodotto per togliere i micrograffi (pasta abrasiva extra fine).

PIPPINO
Già fatto ed ora le macchie sono meno evidenti, ma purtroppo credo che la sottile pellicola trasparente che riveste il cupolino se ne sia definitivamente andata.
Appena si rimpolvera, le macchie tornano più evidenti.
Mi sà che mi toccherà cambiarlo.
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

A me è successo 2 volte, risolto con pasta abrasiva fine e ovatta, nel secondo cao ho dovuto faticare un poco di più ma il risultato è stato buono. Ho usato lo stesso prodotto per far tornare lucide le cromature dello scarico che ormai erano diventati giallo senape.
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pippino si riferisce ad un prodotto della Holts Polish "Micrograffi".

Serve per la carrozzeria ma va benissimo per il cupolino della CN . Provare per credere!

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
mondaniel67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
Località: Prato

Messaggio da mondaniel67 »

Grazie per le preziosissime informazioni...proverò anche con Holts Polish "Micrograffi".
L'ultimo prodotto che ho usato è stato il Polish dell'Arexon, le macchie sono meno evidenti ma si vedono ancora.

Lammpppssss....sss!!!
Ex Morini 350 Kanguro (amore per necessità)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”