
aspetto consigli..nel frattempo mi informo che il prezzo non sia il totale fra valvole e catena di distr...
Lamps.
Ennesima dimostrazione che quando si trova un meccanico, non dico serio, ma solo coscenzioso e "normale" allora tutto cambiahit ha scritto:Eccomi per dirvi gli aggiornamenti sugli interventi. Finalmente ieri ho ripreso la moto, morale della favola il vecchio concessionario non aveva MAI dato nemmeno un'occhiata all'olio motore che era diventato ACQUA....quindi nuvo olio e nuovo filtro (32,00 + 8,00 E ), idem con patatine per l'olio dei freni che è stato provvidenzialmente sostituito (6 E ), dopodichè c'é stato il lavoro di registrazione delle valvole e fasatura..che morale della favola mi è costato 110 euro e non 75 come mi aveva preventivato il lavoro catena-valvole..ma la moto è un'ALTRA!!!
Oggi sono salito in sella per un breve test e devo dire che circa 60 km fra curve e tornanti sono stati una delizia. La moto né mi si è MAI spenta né ha avuto segni di cedimento, le marcie entrano morbide e silenziose e dal motore nn provengono più cigolii sinistri...
![]()
E' proprio la cosa che ho notato anch'io (guarda qualche mio post dell'ultimo mese), sembra che abbia piu' coppia in basso, infatti anche le curve strette e i tornanti delle Langhe dello scorso weekend andavano che e' un piacere tutte in secondaUna cosa mi ha però incuriosito..con lo spostamento di un dente il rumore è un pò cambiato e la moto è più fluida ed è divenuta meno irruente e nervosa sull'apertura anche a basse marcie. Non si avverte pìù lo strappo in apertura secca..E' normale??