Ciao a tutti, ancora con i pareri sull'olio motore... ho aperto il motore della mia amata e con 35000km all'attivo ho notato che ha dei bei segni sulle cammes degli alberi, sotto i galoppini ecc insomma indice di una cattiva lubrificazione e/o di una temperatura di lavoro elevata, premettendo che non so cosa combinavano gli altri due proprietari, ho scoperto che qualcuno ha rifatto la guarnizione della testa... Va beh comunque, io l'anno scorso ho cambiato l'olio con un castrol power1 scooter 5W40 100% sintetico, ora ho scolato il litro in coppa per interventi sulla ruota libera e ho rabboccato con un litro di 10W40 motul, tanto fra pochi km è tutto da cambiare...
Ora volevo cambiare l'olio con un Bardahl XTC C60 5W40, mi sembra valido e a buon prezzo... il motul costa una cifra e il castrol mah... volevo cambiare...
Mancano pochi km... Che mi dite?
Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
A mio parete il Bardhal è uno dei migliori lubrificanti in circolazione ...nulla da dire.
Io comunque uso il Mobil 1 5W50 ma non ho mai aperto il motore e pertanto non posso dirti ngli effetti che ha porteto al mio propulsore.
Io comunque uso il Mobil 1 5W50 ma non ho mai aperto il motore e pertanto non posso dirti ngli effetti che ha porteto al mio propulsore.
Pegasina Cube tutta nera
- kossa74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
- Località: Borgo san Lorenzo (FI)
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
l'olio Bardahl lo volevo provare al prossimo tagliando (il mese prossimo)....
passerò da un motul 10 W40, al Bardahl 15w50...
passerò da un motul 10 W40, al Bardahl 15w50...



-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
Kossa la Pegaso avendo la metà dell'olio nel telaio ha bisogno di un olio fluido a freddo perchè altrimenti prima che l'olio arriva in testa le valvole lavorano parecchio tempo a secco...
Un 15W è troppo denso, anche per i climi caldi... puoi continuare col 10W anche se il libretto di uso e manutenzione consiglia il 5W e io continuo a usare il 5W...
Il Mobil1 costa una sassata ma è un buon olio... io stavolta proverò il bardhal!
A meno che qualcuno che l'ha già provato mi dica che ha avuto dei problemi col cambio o con la frizione...
Un 15W è troppo denso, anche per i climi caldi... puoi continuare col 10W anche se il libretto di uso e manutenzione consiglia il 5W e io continuo a usare il 5W...
Il Mobil1 costa una sassata ma è un buon olio... io stavolta proverò il bardhal!
A meno che qualcuno che l'ha già provato mi dica che ha avuto dei problemi col cambio o con la frizione...
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
E' quello che farò io al prossimo cambio, ma non ricordo la sigla ma è sintetico al 100% e ha molecole di fullerenePaoloD ha scritto:Ciao a tutti, ancora con i pareri sull'olio motore... ho aperto il motore della mia amata e con 35000km all'attivo ho notato che ha dei bei segni sulle cammes degli alberi, sotto i galoppini ecc insomma indice di una cattiva lubrificazione e/o di una temperatura di lavoro elevata, premettendo che non so cosa combinavano gli altri due proprietari, ho scoperto che qualcuno ha rifatto la guarnizione della testa... Va beh comunque, io l'anno scorso ho cambiato l'olio con un castrol power1 scooter 5W40 100% sintetico, ora ho scolato il litro in coppa per interventi sulla ruota libera e ho rabboccato con un litro di 10W40 motul, tanto fra pochi km è tutto da cambiare...
Ora volevo cambiare l'olio con un Bardahl XTC C60 5W40, mi sembra valido e a buon prezzo... il motul costa una cifra e il castrol mah... volevo cambiare...
Mancano pochi km... Che mi dite?

scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
Esatto, è proprio quello lì quello col "fullerene"!
- kossa74
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 163
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
- Località: Borgo san Lorenzo (FI)
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
sono tutto orecchie sul tipo di gradazione da usare...PaoloD ha scritto:Kossa la Pegaso avendo la metà dell'olio nel telaio ha bisogno di un olio fluido a freddo perchè altrimenti prima che l'olio arriva in testa le valvole lavorano parecchio tempo a secco...
Un 15W è troppo denso, anche per i climi caldi... puoi continuare col 10W anche se il libretto di uso e manutenzione consiglia il 5W e io continuo a usare il 5W...
Il Mobil1 costa una sassata ma è un buon olio... io stavolta proverò il bardhal!
A meno che qualcuno che l'ha già provato mi dica che ha avuto dei problemi col cambio o con la frizione...
volevo migliorare il cambio, sento la cambiata legnosa,con l'olio Bardahl + fullerene,spero di migliorare la situazione...
con che gradazione posso provare?
10W50?



-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
E ridagli con la gradazione, Kossa leggi il libretto di uso e manutenzione, lì c'è scritto che grado termico devi usare, poi se vuoi "improvvisare" beh puoi anche usare un SAE 30...kossa74 ha scritto:sono tutto orecchie sul tipo di gradazione da usare...PaoloD ha scritto:Kossa la Pegaso avendo la metà dell'olio nel telaio ha bisogno di un olio fluido a freddo perchè altrimenti prima che l'olio arriva in testa le valvole lavorano parecchio tempo a secco...
Un 15W è troppo denso, anche per i climi caldi... puoi continuare col 10W anche se il libretto di uso e manutenzione consiglia il 5W e io continuo a usare il 5W...
Il Mobil1 costa una sassata ma è un buon olio... io stavolta proverò il bardhal!
A meno che qualcuno che l'ha già provato mi dica che ha avuto dei problemi col cambio o con la frizione...
volevo migliorare il cambio, sento la cambiata legnosa,con l'olio Bardahl + fullerene,spero di migliorare la situazione...
con che gradazione posso provare?
10W50?

Poi beh cambiata legnosa... E' una pegaso... Non so che standard di riferimento tu abbia ma... ti dirò che io ho avuto due Honda, una Kawasaki e ho usato per un anno una Yamaha e con dentro il Castrol 5W40 non ho una cambiata da riferimento ma non mi posso lamentare... Posso dire che è meglio di un cambio Honda... Più silenzioso e morbido...
- niklo13
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
- Località: milano
Re: Olio motore Pegaso 650 '96... che ne dite del Bardahl?
5W-40 è quello consigliato sul librettokossa74 ha scritto:sono tutto orecchie sul tipo di gradazione da usare...PaoloD ha scritto:Kossa la Pegaso avendo la metà dell'olio nel telaio ha bisogno di un olio fluido a freddo perchè altrimenti prima che l'olio arriva in testa le valvole lavorano parecchio tempo a secco...
Un 15W è troppo denso, anche per i climi caldi... puoi continuare col 10W anche se il libretto di uso e manutenzione consiglia il 5W e io continuo a usare il 5W...
Il Mobil1 costa una sassata ma è un buon olio... io stavolta proverò il bardhal!
A meno che qualcuno che l'ha già provato mi dica che ha avuto dei problemi col cambio o con la frizione...
volevo migliorare il cambio, sento la cambiata legnosa,con l'olio Bardahl + fullerene,spero di migliorare la situazione...
con che gradazione posso provare?
10W50?
scimmieontheroad.zoo

..mi manca la mia i.e. ..sigh

..mi manca la mia i.e. ..sigh