Pneumatici sgonfi...piego di più!?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
- Località: Prato
Pneumatici sgonfi...piego di più!?
Salve a tutti;
ho una cosa per me curiosa da sottoporvi:
Ho scoperto che con i pneumatici della mia CN gonfiati a 1,5 Bar anteriore e 1,7 Bar posteriore piego molto di più in curva....ma com'è possibile ciò?
Eppure con le altre moto (stradali) i pneumatici mezzi sgonfi si facevano sentire subito.
Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione di avere maggior sicurezza in queste condizioni?
boh!!
Lampsss..!!
ho una cosa per me curiosa da sottoporvi:
Ho scoperto che con i pneumatici della mia CN gonfiati a 1,5 Bar anteriore e 1,7 Bar posteriore piego molto di più in curva....ma com'è possibile ciò?
Eppure con le altre moto (stradali) i pneumatici mezzi sgonfi si facevano sentire subito.
Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione di avere maggior sicurezza in queste condizioni?
boh!!
Lampsss..!!
- paulbrown
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2004, 9:43
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Pneumatici sgonfi...piego di più!?
Fai molta attenzione alla manovramondaniel67 ha scritto:Salve a tutti;
ho una cosa per me curiosa da sottoporvi:
Ho scoperto che con i pneumatici della mia CN gonfiati a 1,5 Bar anteriore e 1,7 Bar posteriore piego molto di più in curva....ma com'è possibile ciò?
Eppure con le altre moto (stradali) i pneumatici mezzi sgonfi si facevano sentire subito.
Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione di avere maggior sicurezza in queste condizioni?
boh!!
Lampsss..!!

Io ho girato un po' di tempo in questa situazione ed ho bruciato in 3.000 km. la gomma posteriore



Del resto con un baricentro così alto tutto è permesso.
Ciao ... piegaiolo




- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Pneumatici sgonfi...piego di più!?
Si, ci sono più probabilità di cadere per terra!!!mondaniel67 ha scritto:Salve a tutti;
ho una cosa per me curiosa da sottoporvi:
Ho scoperto che con i pneumatici della mia CN gonfiati a 1,5 Bar anteriore e 1,7 Bar posteriore piego molto di più in curva....ma com'è possibile ciò?
Eppure con le altre moto (stradali) i pneumatici mezzi sgonfi si facevano sentire subito.
Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione di avere maggior sicurezza in queste condizioni?
boh!!
Lampsss..!!

Dammi retta, sgonfiali solo quando vuoi farti qualche sterrato pietroso.

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
- Località: Prato
La moto l'ho comprata d'occasione e ci ho girato un paio di settimane prima di controllare la pressione dei pneumatici, quindi feci la scoperta.
Il bello è che appena comprata, c'ho fatto subito il 'rodaggio' alla Futa con altri amici miei che si sono meravigliati del fatto che non riuscivano a darmi nemmeno un metro (ducatisti del c...o, in senso benevolo, s'intende!).
Comunque la pressione è stata riportata alla normalità....tutto a posto.
La cosa strana è che l'anteriore era stabilissimo mentre il posteriore mi permetteva d'impostare la curva con una facilità che ora non trovo più.
sarà meglio che io impari a guidare??
Ok, allora a presto, vado a fare "tirocinio"...bye bye

Il bello è che appena comprata, c'ho fatto subito il 'rodaggio' alla Futa con altri amici miei che si sono meravigliati del fatto che non riuscivano a darmi nemmeno un metro (ducatisti del c...o, in senso benevolo, s'intende!).
Comunque la pressione è stata riportata alla normalità....tutto a posto.
La cosa strana è che l'anteriore era stabilissimo mentre il posteriore mi permetteva d'impostare la curva con una facilità che ora non trovo più.
sarà meglio che io impari a guidare??
Ok, allora a presto, vado a fare "tirocinio"...bye bye

Ex Morini 350 Kanguro (amore per necessità)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Lorenzo ha scritto:dai che sono curioso, non farti pregare...aprilia58 ha scritto: ivansart se ti metto la mia lista di moto che ho avuto ti spaventi![]()
Lorenzo eccoti accontentato
1. 125 morini degli anni 70 (la guidavo anche senza patentino)
2. 125 Benelli 2 cilindri 2 Tempi
3. 3 1/2 morini
4. 350 Yamaha RD 2 tempi un mostro in ripresa
5. 500 Honda VF FII bella moto sportiva
6. Pegaso 650 ie
7. Caponord 2003
ho guidato anche qualche altra moto dei miei fratellini, sapete in famiglia la moto è sempre stata una malattia, compreso mio padre.



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
- Località: Prato
in realtà di moto ne ho avute altre, quelle elencate solo ne ultime;
A parte i vari cinquantini, ho avuto anche un Cagiva SST125, una Zundapp 125, un XT500 un XT550 ed un altro morini Kanguro Camel 350;
Poi, come Aprilia58, in famiglia era tutto un via vai di moto!!

A parte i vari cinquantini, ho avuto anche un Cagiva SST125, una Zundapp 125, un XT500 un XT550 ed un altro morini Kanguro Camel 350;
Poi, come Aprilia58, in famiglia era tutto un via vai di moto!!

Ex Morini 350 Kanguro (amore per necessità)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)