candela sporca
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
candela sporca
ciao a tutti .
piccolo problema. mi si sporca in continuazione la candela, ma non mi si inbratta. Si ricopre di una polvere nera che presumo sia il residuo della combustione. si può fare qualche cosa per ovviare? tipo regolare le viti aria etc
Poi noto, e presumo che le due cose siamo legate, che con moto molto calda al minimo e per in paretenza al semaforo il motore si imballa un pochettino...
ringrazio per ogni eventuale suggerimento
ciao
piccolo problema. mi si sporca in continuazione la candela, ma non mi si inbratta. Si ricopre di una polvere nera che presumo sia il residuo della combustione. si può fare qualche cosa per ovviare? tipo regolare le viti aria etc
Poi noto, e presumo che le due cose siamo legate, che con moto molto calda al minimo e per in paretenza al semaforo il motore si imballa un pochettino...
ringrazio per ogni eventuale suggerimento
ciao
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
basandomi anche sulla premessa che la candela è praticamente nuova ....il condizionale sullo stato del filtro senza indicare il chilometraggio desta assai sospetti ed utilizzi una benzina verde generica ti consiglierei di fare tre cose semplicissime.
1) alimentare la tua moto con la benzina v power per 3 o quattro pieni e 2) al primo pieno buttarci dentro un bel trattamento del sistema alimentazione dell'STP...è un prodotto nuovo nella confezione di mezzo litro in un recipiente in plastica color argento...reperibile anche nei grossi supermercati tipo iper ecc. 3)cambia il filtro dell'aria
Sono sicuro che le cose migliorereranno man mano senza alcun intervento meccanico.
1) alimentare la tua moto con la benzina v power per 3 o quattro pieni e 2) al primo pieno buttarci dentro un bel trattamento del sistema alimentazione dell'STP...è un prodotto nuovo nella confezione di mezzo litro in un recipiente in plastica color argento...reperibile anche nei grossi supermercati tipo iper ecc. 3)cambia il filtro dell'aria
Sono sicuro che le cose migliorereranno man mano senza alcun intervento meccanico.
Pegasina Cube tutta nera
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao Vecio, ma una bella tiratina la fatta di recente?
Candela o.k
Filtro o.k
Olio? Ma magari e quello dell'inverno ?
Per una bella tiratina intendo un percorso autostradale almeno fatto fra i 5000 e i 6000 lungo una ventina di kilometri.
In alternativa un bel giro lungo almeno 100, 150 km con il motore che viaggi vicino al regime di coppia massima
Spesso i motori si intorpidiscono per un uso "Tutto cittadino"
Le mie sono ipotesi perchè non conoscendoti di persona non sò che tipo di guida hai
per le viti miscela tienile sempre aperte di 3,5 giri
Un saluto
Sergio
Candela o.k
Filtro o.k
Olio? Ma magari e quello dell'inverno ?
Per una bella tiratina intendo un percorso autostradale almeno fatto fra i 5000 e i 6000 lungo una ventina di kilometri.
In alternativa un bel giro lungo almeno 100, 150 km con il motore che viaggi vicino al regime di coppia massima
Spesso i motori si intorpidiscono per un uso "Tutto cittadino"
Le mie sono ipotesi perchè non conoscendoti di persona non sò che tipo di guida hai
per le viti miscela tienile sempre aperte di 3,5 giri
Un saluto
Sergio
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
grazie ragazzi , proverò a tiraci dento un po'. In effetti da qualche mese a quasta parte l'uso è solo ed esclusivamente cittadino.
Tolgo il condizionale sul filtro, é pulito.
Diciamo che ho spesso sofferto di questo prob tanto che mi è prue succeso di assistere, quandomagari non parte subito o tento di avviave con l'interruttore su off, a delle gran fumate dagli scarichi.
Ho iniziato a maturare la sensazione che i carburatori non larino troppo bene anche perche in città cosumo parecchio; (farò i 10-12km con 1litro e la mia è 96carb)
Non so sarà una sensazione mia...
In quanto all'olio sono al momento del cambio, ma che ci azzecca l'olio con la carburazione?
ad ogni modo grazie, provo da darci di gas.
Un ultima cosa sulla vpower. Feci un pieno l'anno scorso, ero in riserva di brutto e mi sono detto vabe proviamo.! vantaggi, mah non saprei dire, forse un po' più di brio ma nulla più. l'unica cosa è stata che dal momento del pieno ho fatto 20 km circa, poi hop messo giù la moto e non è più ripartita. Finire quel pieno è stata una passione. Un mecc aprilia mi ha detto che a causa della particolarità di questa benzina si sono seccate le mebrane dento il carb e probabilmente questo nonlavorava più bene e da qui enormi dificoltà all'avviamento.
A voi eventuali giudizi in merito.
Grazie ancora, come sempre il forum è gentilissimo!
ciao a tutti
Tolgo il condizionale sul filtro, é pulito.
Diciamo che ho spesso sofferto di questo prob tanto che mi è prue succeso di assistere, quandomagari non parte subito o tento di avviave con l'interruttore su off, a delle gran fumate dagli scarichi.
Ho iniziato a maturare la sensazione che i carburatori non larino troppo bene anche perche in città cosumo parecchio; (farò i 10-12km con 1litro e la mia è 96carb)
Non so sarà una sensazione mia...
In quanto all'olio sono al momento del cambio, ma che ci azzecca l'olio con la carburazione?
ad ogni modo grazie, provo da darci di gas.
Un ultima cosa sulla vpower. Feci un pieno l'anno scorso, ero in riserva di brutto e mi sono detto vabe proviamo.! vantaggi, mah non saprei dire, forse un po' più di brio ma nulla più. l'unica cosa è stata che dal momento del pieno ho fatto 20 km circa, poi hop messo giù la moto e non è più ripartita. Finire quel pieno è stata una passione. Un mecc aprilia mi ha detto che a causa della particolarità di questa benzina si sono seccate le mebrane dento il carb e probabilmente questo nonlavorava più bene e da qui enormi dificoltà all'avviamento.
A voi eventuali giudizi in merito.
Grazie ancora, come sempre il forum è gentilissimo!
ciao a tutti
- zampaflex
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
- Località: lissone
A me sembra che dire che le membrane si stacchino per la VPower sia una colossale stupidata...se allora ci miscelo dell'alcool (metanolo, come in USA e Brasile) cosa succede? Esplode il motore? Che razza di meccanico....
Comunque la mia, 95 carb, fa mediamente i 15 anche in città. La candela sporca potrebbe essere segno di una carburazione grassa (troppa benzina) e andrebbe quindi verificato tutto l'insieme dell'impianto di alimentazione, passo passo, per cercare eventuali errori di impostazione dei parametri (esempio: tacca spillo) o guasti.
Ciao
Z
Comunque la mia, 95 carb, fa mediamente i 15 anche in città. La candela sporca potrebbe essere segno di una carburazione grassa (troppa benzina) e andrebbe quindi verificato tutto l'insieme dell'impianto di alimentazione, passo passo, per cercare eventuali errori di impostazione dei parametri (esempio: tacca spillo) o guasti.
Ciao
Z
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Diciamo che se se a vecio la v pawer gli ha seccato le membrane per aver fatto un rifornimento allora io dovrei avere l'intera moto seccata dalla v power!!
...e poi il vantaggio su una moto con poca cavalleria come la pegaso non è sicuramente nelle prestazioni ma nel potere detergente che è proprio la caratteristica principale di tale carburante.
...e poi il vantaggio su una moto con poca cavalleria come la pegaso non è sicuramente nelle prestazioni ma nel potere detergente che è proprio la caratteristica principale di tale carburante.
Pegasina Cube tutta nera
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
X la candela, che trovo anche io leggermente nera, non è che per fingere di risolvere il problema del ciuff ti hanno alzato a palla il CO???
In tal caso dovresti trovare la freccia post sinistra sempre un pò annerita dai gas di scarico... e il ciuff ancora, anche se meno frequente!
In alternativa alla W-Power si possono mettere nel serbartoio additivi pulisci valvole, pulisci iniettori ecc ecc
La STP ne produce una linea completa... però non sò assolutamente dirvi se funzionano!
Promettono miracoli, però non ne ho mai testato l'efficacia! Chi ne sa di più ci informi...
Ciao e lamps a tutti!!!

In tal caso dovresti trovare la freccia post sinistra sempre un pò annerita dai gas di scarico... e il ciuff ancora, anche se meno frequente!
In alternativa alla W-Power si possono mettere nel serbartoio additivi pulisci valvole, pulisci iniettori ecc ecc
La STP ne produce una linea completa... però non sò assolutamente dirvi se funzionano!
Promettono miracoli, però non ne ho mai testato l'efficacia! Chi ne sa di più ci informi...

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28
mah in effetti il prob del ciuff. ne ho sofferto parecchio, poi da circa un anno causa un prob che ho avuto con i carburatori ilmecc me la sistemata, penso agendo su viti aria e non lo fa più.
Rarissimamente succede che in rilascio quando mi avvicino ad un semaforo rosso e tiro frizione per fermarmi si spegne. Fenomeno misterioso....
il fatto che la candela sia coperta di polvere nera, è sinomino di grasezza della carburazione?
se non erro ho letto da qualche parte che, in base alla "colorazione"(passatemi il termine) della candela si intusce più o meno la carburazione.
Per la Vpover non so, voi la usate spessp vedo, ma io non l'ho più messa dentro... troppa fatica a smaltirla. avro smontato la candela 5 volte in 10 gg. non c'era verso di falra partire. gran botti, detonazioni nella cassa del firlto ma... zero benefici.
Grazie e dato che è venerdì buon week end!!!
Rarissimamente succede che in rilascio quando mi avvicino ad un semaforo rosso e tiro frizione per fermarmi si spegne. Fenomeno misterioso....
il fatto che la candela sia coperta di polvere nera, è sinomino di grasezza della carburazione?
se non erro ho letto da qualche parte che, in base alla "colorazione"(passatemi il termine) della candela si intusce più o meno la carburazione.
Per la Vpover non so, voi la usate spessp vedo, ma io non l'ho più messa dentro... troppa fatica a smaltirla. avro smontato la candela 5 volte in 10 gg. non c'era verso di falra partire. gran botti, detonazioni nella cassa del firlto ma... zero benefici.
Grazie e dato che è venerdì buon week end!!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Scusa vecio ma non capisco cosa intendi dicendo troppa fatica a smaltirla? Guarda comunque che la migliore combustione senza residui è morchie è data sicuramente da una v power o da una IP Plus rispetto a qualsiasi altra benzina! Inoltre questi, diciamo "supercarburanti" nebulizzano molto più facilmente rispetto agli altri e quindi danno meno problemi di gas incombusti che anneriscono la candela (polvere nera)......mi sembra alquanto strano che la tua pegghy non digerisca quel tipo di carburante.
Pegasina Cube tutta nera