Habemus Capo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 11:56
Habemus Capo
Habemus Capo.
Una storia incredibile.
Lunedì 4 maggio ore 15:30 sono all'ACI di Ostiglia, un paesello del Mantovano per il passaggio di proprietà. Arriva Fabio un signore simpaticissimo sulla cinquantina con signora al seguito anche lei molto simpatica e un pò dispiaciuta per la vendita della moto. Entriamo all'aci, facciamo tutte le pratiche gli do l'assegno da 3000 cucuzze e salgo sul nuovo cavallo.
2002 Grigio scuro, tenuto molto bene con tanto di baule, due borse aprilia e cavalletto centrale. Vado a fare benzina poi mi aspettano 250 KM di strada per tornare in toscana.
Parto e tutto quel peso che avevo sentito la prima volta che la avevo palapata scompare, sembra che sia la mia moto da sempre.
Vado tranquillo tranquillo e arrivo al benzinaio, spengo il motore, faccio 25 sacchi di petrolio raffinato e riaccendo il bolide, non parte. La batteria era a terra e già Fabio mi aveva detto che avrei dovuto cambiarla. Comunque tempo 3 tentativi di accensione la batteria muore forever. Dannata elettronica. Il benzinaio Enea allora, personaggio incredibile e gentilissimo estrae un booster per batterie e proviamo a dargli una caricata veloce. Niente lo start non da segni di vita. Il peggio è arrivato, saltato il relais. Nooooooooooooooooo.
Sicchè comuncia il travaglio. Vado a recuperare una batteria nuova e chiamo un meccanico della zona tale Patrick che però non può venire perchè lunedì è chiuso. Lascio la moto a nanna da Enea mentre mi ricarica la batteria nuova e mi fermo a dormire dalla mia morosa che abita nei pressi. La mattina seguente ore 6 sono da Enea proviamo a mettere su la nuova batteria ma non c'è verso. Fari frecce e quant'altro funzionano ma la moto non si accende, niente start. E' proprio il relais. Ore 12 Patrick viene da Enea col furgone a caricare la moto e la porta in officina. Ringrazio Enea, a cui porterò del lardo di colonnata appena possibile e mi sposto all'officina di Patrick. 3,5 ore ad aspettare che arrivi il fratello che è andato a cercare il relais. Arriva alle 18:30, mi danno la moto alle 19:10 che è un gioello, caccio la 100€ e mi dileguo.
La sera stessa rientro in toscana. A15 al buio, uno spettacolo.
Scarso?......
Comunque la moto è un gioiello, l'anteriore non mi da ancora molta fiducia ma la devo sostituire è un pò secca. L'unica cosa che non mi ha lasciato troppo soddisfatto è la posizione di guida, a me sembra un pò troppo stradale, sarà perchè sono 186cm ma credo proprio che metterò su il manubrio della raid e forse anche la sella rialzata. Boh... vedremo.
Un saluto ancora a tutti.
A presto.
Luca
Una storia incredibile.
Lunedì 4 maggio ore 15:30 sono all'ACI di Ostiglia, un paesello del Mantovano per il passaggio di proprietà. Arriva Fabio un signore simpaticissimo sulla cinquantina con signora al seguito anche lei molto simpatica e un pò dispiaciuta per la vendita della moto. Entriamo all'aci, facciamo tutte le pratiche gli do l'assegno da 3000 cucuzze e salgo sul nuovo cavallo.
2002 Grigio scuro, tenuto molto bene con tanto di baule, due borse aprilia e cavalletto centrale. Vado a fare benzina poi mi aspettano 250 KM di strada per tornare in toscana.
Parto e tutto quel peso che avevo sentito la prima volta che la avevo palapata scompare, sembra che sia la mia moto da sempre.
Vado tranquillo tranquillo e arrivo al benzinaio, spengo il motore, faccio 25 sacchi di petrolio raffinato e riaccendo il bolide, non parte. La batteria era a terra e già Fabio mi aveva detto che avrei dovuto cambiarla. Comunque tempo 3 tentativi di accensione la batteria muore forever. Dannata elettronica. Il benzinaio Enea allora, personaggio incredibile e gentilissimo estrae un booster per batterie e proviamo a dargli una caricata veloce. Niente lo start non da segni di vita. Il peggio è arrivato, saltato il relais. Nooooooooooooooooo.
Sicchè comuncia il travaglio. Vado a recuperare una batteria nuova e chiamo un meccanico della zona tale Patrick che però non può venire perchè lunedì è chiuso. Lascio la moto a nanna da Enea mentre mi ricarica la batteria nuova e mi fermo a dormire dalla mia morosa che abita nei pressi. La mattina seguente ore 6 sono da Enea proviamo a mettere su la nuova batteria ma non c'è verso. Fari frecce e quant'altro funzionano ma la moto non si accende, niente start. E' proprio il relais. Ore 12 Patrick viene da Enea col furgone a caricare la moto e la porta in officina. Ringrazio Enea, a cui porterò del lardo di colonnata appena possibile e mi sposto all'officina di Patrick. 3,5 ore ad aspettare che arrivi il fratello che è andato a cercare il relais. Arriva alle 18:30, mi danno la moto alle 19:10 che è un gioello, caccio la 100€ e mi dileguo.
La sera stessa rientro in toscana. A15 al buio, uno spettacolo.
Scarso?......
Comunque la moto è un gioiello, l'anteriore non mi da ancora molta fiducia ma la devo sostituire è un pò secca. L'unica cosa che non mi ha lasciato troppo soddisfatto è la posizione di guida, a me sembra un pò troppo stradale, sarà perchè sono 186cm ma credo proprio che metterò su il manubrio della raid e forse anche la sella rialzata. Boh... vedremo.
Un saluto ancora a tutti.
A presto.
Luca
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Habemus Capo
...se sei 1.86 la serra rialzata è d'obbligo, io sono 1.78 e quando l'ho presa mi sentivo molto "infossato"... se poi ci metti il manubrio RR la cosa migliora ancora di più (l'altezza è quasi uguale ma si tiene meglio) ...se poi ci metti le biellette della sospensione posteriore della RR ti cambia ancora in meglio anche se la posizione di guida rimane quasi la stessa perchè ti si alza il posteriore di un paio di cm ma non cambia la distanza sella-manubrio-pedane (però senti meglio l'anteriore senza dover sfilare le forcelle)...primo step sicuramente la sella rialzata 

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Habemus Capo
Benvenuto
Visto che sei alto quasi quanto me direi che con manubrio rr e sella alta non puoi che migliorale la seduta.

Visto che sei alto quasi quanto me direi che con manubrio rr e sella alta non puoi che migliorale la seduta.
Paracarro zen
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Habemus Capo
bevenuto. pure io ho modificato la sella. sulle biellette invece andrei un po' cauto, modificano abbastanza la geometria della moto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 11:56
Re: Habemus Capo
Vabbè ieri ho dato sfogo alla prime due scimmiette, ho cambiato l'anteriore, ma quela non è proprio una scimmietta era necessaria, e poi scimmietta su cui non ho visto molte discussioni ho preso l'iimensa cupola maggiorata della GIVI. Forse imbruttisce un pò il mezzo? Può anche essere ma a me l'aria mi arriva secca ad altezza gola e non è bello. Comunque ho preso le misure col flessometro e sono 10cm di più. Vediamo. La prossima scimmietta in cantina è il manubrio RR. Per le biellette non lo so, ho paura che alzando il posterore aumenti ancora di più la posizione reclinata in avanti e quindi si discosti da quella di endurista chopperista che è il mio ideale.
Vi farò sapere.
Comunque il tipo mi monta una Dunlop all'anteriore, me l'ha consigliata lui.
Ciao
Vi farò sapere.
Comunque il tipo mi monta una Dunlop all'anteriore, me l'ha consigliata lui.
Ciao
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: Habemus Capo
Benvenuto CapoTosto....
mi dispiace per le sventure che hai avuto poco dopo aver acquistato la moto... ti auguro di fare tanti km in sella alla CapoTosta
Io per ora sono solo in fibrillazione per procurarmi un relais di scorta... non vorrei restare vittima nel prossimo viaggio che sto progettando, mi roderebbe abbastanza restare a piedi e rovinarmi la vacanza per una stupidaggine riparabile in pochi minuti...
ehmmmm
perchè è riparabile in pochi minuti vero????

mi dispiace per le sventure che hai avuto poco dopo aver acquistato la moto... ti auguro di fare tanti km in sella alla CapoTosta



Io per ora sono solo in fibrillazione per procurarmi un relais di scorta... non vorrei restare vittima nel prossimo viaggio che sto progettando, mi roderebbe abbastanza restare a piedi e rovinarmi la vacanza per una stupidaggine riparabile in pochi minuti...
ehmmmm
perchè è riparabile in pochi minuti vero????






-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
- Moto: Husaberg te 300,caponord,
- Località: pietrasanta (LUCCA)
Re: Habemus Capo
Ciao capotosto e complimenti x l acquisto. Di dove sei? 


massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: Habemus Capo
lucifero ha scritto:Ciao capotosto e complimenti x l acquisto. Di dove sei?
Lucifero...



"Lucchigiano" pure tu...



e se non capisco male... ti chiami massimo pure tu....



Ao'... ma mica mo c'hai la CapoNata nera pure tu?!?!?!






-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
- Moto: Husaberg te 300,caponord,
- Località: pietrasanta (LUCCA)
Re: Habemus Capo
Ciao eyas,il mio mome è massimiliano e la mia capo è un 2002 grigio jet ke mi ha fatto penare un po kon qualke problema ma ora è tutto oooooooooooooooooooooooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkk




massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: Habemus Capo
lucifero ha scritto:Ciao eyas,il mio mome è massimiliano e la mia capo è un 2002 grigio jet ke mi ha fatto penare un po kon qualke problema ma ora è tutto oooooooooooooooooooooooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkk![]()
Benissimo....
e allora a quando una puntatina in Garfagnana?

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
- Moto: Husaberg te 300,caponord,
- Località: pietrasanta (LUCCA)
Re: Habemus Capo
Il prossimo fine settimana?? 


massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Habemus Capo
Ciao Luca...
rassegnati,meglio che si siano guastati il primo giorno che magari durante un viaggio!!!
Però siamo contenti che tu abbia già risolto...
Lampss e buoni km sulla CapoTosta!!
Lampsss
rassegnati,meglio che si siano guastati il primo giorno che magari durante un viaggio!!!

Però siamo contenti che tu abbia già risolto...

Lampss e buoni km sulla CapoTosta!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 11:56
Re: Habemus Capo
Io sono di Carrara, qualche volta mi aggregherò è che ho la morosa nel Mantovano e se nel fine settimana non vado da lei per una causa che non sia almeno salvere il mondo dagli alieni mi aspetta il processo per direttissima con condanna istantanea.
Un'altra cosa che volevo chiedere, ma quando voi uscite fate anche fuoristrada? Perchè io non sono affatto attrezzato, ho su le gomme da strada.
Comunque tornando alla questione relais:
che io sappia la sostituzione del relais è un'operazione piuttosto veloce, il tipo ci ha messo 5 minuti, tuttavia il tipo è un meccanico e questo significa che per me potrebbero volerci circa 6 ore.
Pensate che sia davvero il caso di tenerne 1 di scorta? Quale dei due? Perchè ce ne sono 2 sotto la sella.
Un'altra cosa che volevo chiedere, ma quando voi uscite fate anche fuoristrada? Perchè io non sono affatto attrezzato, ho su le gomme da strada.
Comunque tornando alla questione relais:
che io sappia la sostituzione del relais è un'operazione piuttosto veloce, il tipo ci ha messo 5 minuti, tuttavia il tipo è un meccanico e questo significa che per me potrebbero volerci circa 6 ore.
Pensate che sia davvero il caso di tenerne 1 di scorta? Quale dei due? Perchè ce ne sono 2 sotto la sella.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 20:07
- Moto: Husaberg te 300,caponord,
- Località: pietrasanta (LUCCA)
Re: Habemus Capo
Ciao, i relè x l avviamento è solo uno forse ti sei confuso con le bobine d accensione

massi194@libero.it
Forse metto la testa apposto...........
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: Habemus Capo
Se per te va bene si può fare sabatolucifero ha scritto:Il prossimo fine settimana??

scrivimi pure a wheels@libero.it per organizzarci