Non ci credo!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

RAgazzi è successo di nuovo e questa volta la moto mi ha lasciato in mezzo alla strada :grr:
Mi spiego, ieri mentre tornavo a casa prima di svoltare a un incrocio sento uno scoppio :o cavolo, penso, ho forato , allora mi fermo per vedere e cosa succede? il motore comincia a perdere colpi finchè si spegne :incavolato:
dopodiche niente da fare per riaccenderla batteria a terra e motorino d'avviamento che rantolava :evil:
Per fortuna non mi è successo al raduno nelle langhe eppure la tenevo sotto controllo e era normale
BOH ora è dal mecca spero me la dia per il week :aiuto:
Vi farò sapere da cosa è posseduta :firedevil:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Suppongo che regolatore e raddrizzatore siano lo stesso componente, o meglio nel regolatore di tensione ci sono anche i diodi per raddrizzare la tensione dell'alternatore... se ho detto cagate punitemi...
Lamps...
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Suppongo che regolatore e raddrizzatore siano lo stesso componente, o meglio nel regolatore di tensione ci sono anche i diodi per raddrizzare la tensione dell'alternatore... se ho detto cagate punitemi...
Lamps...
Cosa devo dire io allora che non ci capisco molto e sono pure perito elettrotecnico?? :frusta:
:ridi:
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

...Mi è capitata anche questa... Ero in viaggio verso l'isola d'Elba e a un certo punto, proprio sull'Aurelia, il motore borbotta un po', poi si spegne e non ne vuole più sapere di ripartire. Batteria apparentemente a zero. Con il carro atrezzi arrivo da un meccanico di Cecina (devo dire più onesto della media) che mi cambia la batteria (che tra l'altro è completamente secca) ma mi dice che la causa potrebbe essere il regolatore di tensione. Io riparto e la moto sembra andare bene ma un migliaio di Km dopo mi ritrovo la batteria di nuovo quasi secca e un bell'odorino di acqua di pasta strinata (causato dalla fuoriuscita di liquido dalla batteria che bolliva). Il problema era proprio il regolatore di tensione che non regolava più una mazza e dava tensioni d'uscita sballate, anche più di 17 Volts a 5000 rpm. A quella tensione la batteria diventa come una grossa resistenza e si surriscalda fino a perdere completamente il liquido e nella peggiore delle ipotesi arriva a danneggiarsi irreparabilmente. Per risolvere definitivamente il problema devi sostituire il regolatore di tensione (io minimo l'ho trovato a 90 euro) e mettere una batteria assolutamente sana. Nello stesso periodo mi è capitato anche un altro inconveniente, non funzionava più l'avviamento ed era il relè che attiva il motorino d'avviamento (forse anche lui si è danneggiato per le sovratensioni). Con questo è tutto.
La Pegaso è una moto che può essere molto affidabile ma se qualcosa si mette a fare i capricci può causare un susseguirsi di problemi. Fai attenzione! Ciao a tutti!
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Scusa microsoft... mi potresti spiegara che pezzo è il regolatore di tensione e dove si trova sulla moto che ci voglio dare un occhiata?.....grazie mille.
Pegasina Cube tutta nera
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Il problema era proprio il regolatore di tensione che non regolava più una mazza e dava tensioni d'uscita sballate, anche più di 17 Volts a 5000 rpm
E' propio quello che mi ha detto il mecca ieri :o
Peccato che fino a martedi non arriva il pezzo per questo week niente moto :cry:
Spero non si sia danneggiata anche la batteria se no... :grr:
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Il regolatore di tensione si trova proprio sotto la sella. Ha l'aspetto di una testata di cinquantino raffreddato ad aria (trad: lamelle di raffreddamento in metallo). Per sapere se ha dei problemi bisogna verificare le tensioni di uscita che non devono essere superiori a 15 Volt in nessun caso. Se invece vuoi smontarlo, per svitare i bulloncini di fissaggio, devi bloccare i dadi che si raggiongono da sotto il parafango posteriore. X Davide: se non sei sicuro che la batteria sia sana è meglio cambiare anche quella, io in un magazzino specializzato ne ho trovate di buone anche a 25-30€ e credo che per quella cifra non valga la pena di rischiare un altro regolatore di tensione da 90€... Ti consiglio di prepararla tu per l'uso seguendo accuratamente le istruzioni del produttore (i meccanici non hanno la pazienza necessaria per completare il primo ciclo di ricarica). Ciao a tutti!
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

X Davide: se non sei sicuro che la batteria sia sana è meglio cambiare anche quella, io in un magazzino specializzato ne ho trovate di buone anche a 25-30€ e credo che per quella cifra non valga la pena di rischiare un altro regolatore di tensione da 90€... Ti consiglio di prepararla tu per l'uso seguendo accuratamente le istruzioni del produttore (i meccanici non hanno la pazienza necessaria per completare il primo ciclo di ricarica). Ciao a tutti!
Ok grazie e..... speriamo bene :sgrat: :sgrat: :sgrat:
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Cambiato alternatore pezzo nuovo da concessionario... 109 Euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero non avere altri problemi!!
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

alternatore o regolatore ?

lamps roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Allora ieri ho cambiato il raddrizzatore di corrente( è quel pezzo nero di metallo con tante linguette tipo dispersore di calore dei processori di un pc che si trova sotto la sella di fianco ai fusibili) costo 109 euri.
Oggi il mecca mi chiama e mi dice che è saltato anche l'alternatore ( o meglio l'avvolgimento statorico del generatore che si trova attaccato al carter del motore) questo oltre a farmi incazzare e a farmi saltare il raduno in Toscana mi fa partire la bellezza di 622 euri lavoro escluso.
Quel che si dice farsi il weekend.......
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”