Ciao. Sto ultimando delle modifiche, e devo sostituire il liquido frizione.
Sul manuale officina riporta di usare liquido DOT 4 (cioè quello dei freni), ma quando l'ho tolto, quello vecchio era grigiastro e alquanto....denso, molto più del normale liquido idraulico.
E' dovuto all' "usura" del vecchio liquido (quindi metto tranquillamente il DOT4) oppure devo usare qualche altra cosa (in giro per la rete trovavo suggerimento circa l'uso di olio minerale apposito......)
Liquido frizione
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Liquido frizione
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Liquido frizione
metti tranquillamente olio da freni DOT 4 e vai tranquillo (magari di buona qualità,io ho messo AGIP quello consigliato dal libretto uso e manutenzione)etv1k ha scritto:Ciao. Sto ultimando delle modifiche, e devo sostituire il liquido frizione.
Sul manuale officina riporta di usare liquido DOT 4 (cioè quello dei freni), ma quando l'ho tolto, quello vecchio era grigiastro e alquanto....denso, molto più del normale liquido idraulico.
E' dovuto all' "usura" del vecchio liquido (quindi metto tranquillamente il DOT4) oppure devo usare qualche altra cosa (in giro per la rete trovavo suggerimento circa l'uso di olio minerale apposito......)


ciao e buon lavoro

