Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Fabrizio

Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da Fabrizio »

Sembrerebbe che ci sia uno sfiato di benzina dal tappo del serbatoio, allora ho controllato ovviamente in primis tutto il reparto innesti rapidi(come da immagini sull'altra discussione apposita) che risultano ok.
Vado da un meccanico molto gentile che mi raccomanda di controllare gli sfiati e mi controlla il CO che sta sui 5(ma mi rassicura che la puzza di benza non puo essere dagli scarichi, infatti proviene dal tappo).
Quindi smonto tutto il tappo serbatoio, tutto ok, rimetto a posto con un filo di silicone nero nella sede del serbatoio, sotto la guarnizione del tappo, e serro. Specifico che ho le viti del tappo che supportano la borsa serbatoio senza attacchi, cioè le viti hanno una doppia testa nella quale scorre un binario inciso nella zona inferiore della borsetta, ma cmq serrano bene e vanno a chiudere bene.
Nel verificare i cavi di sfiato, sorpresa..un tubo è fuso per vicinanza con marmitta!!!Ora non so se è dovuto ad un posizionamento errato da parte mia in fase di riposizionamento, ma ho trovato anche un filo contenente 2 cavi corrente(integri!!)che presenta una fusione solo nella parte di guaina, giacchè anch'essa era libera di muoversi, quindi di andare a sfiorare il collettore cilindro posteriore. Metto nastro e fascetta in modo da bloccare il tutto. Il tubo sfiato fuso l'ho tagliato nel punto di fusione, e giuntato con del nastro, spero regga. Ho provato a soffiare e si sente che l'aria introdotta va nel serbatoio. Li ho fatti passare subito di lato tra telaio e scocchino, e poi incastrati tra innesto pompa frizione, e carter anteriore, fin nella sede apposita dove passano anche i cavi del sensore cavalletto(mi sorge il dubbio che si strozzino un po nel passare !).Ora ho fatto un giro, e la puzza da fermi non si sente, ma quando accelero mi sembra che si senta ancora un po, mista al silicone che ancora doveva asciugare!!
Se avete suggerimenti, ovviamente Vi ringrazio fin d'ora.
Il problema è che non vorrei lasciare la moto ad un mecc, che magari mi cambia tutto il tappo senza girarci troppo attorno.
La moto è del 2006, comprata 2 sett. fa. Credo sia stata ferma per mooolto , ha 12000Km.
Lampi ...e saette a tutti
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da coccobill »

c'era una discussione tempo fa, uno aveva cambiato le guarnizioni del tappo e aveva risolto il problema,
anche io la sento, sopratutto con il caldo, ma potrebbe essere solo lo sfiato serbatoio, di fatto che con la borsa serbatoio l'odore diminuisce notevolmente.
Potrebbe essere anche un ritorno aria, turbolenza del cupolino che ti porta aria dal motore.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da Sting AB »

Ti riporto solo la mia esperienza: odore di benza dalla zona serbatoio, controllo tutto e sembra tutto ok, attacchi rapidi compresi, vado dal mio mecca e mi dice che gli attacchi in plastica possono sfiatare anche se non sembrano rotti, cambio gli attacchi con quelli in metallo, odore sparito anche a caldo e aprendo di brutto col gas :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da DINKY »

Comunque con il caldo la puzza di benza si sente sempre. Ho verificato oramai più volte che , per quanto mi riguarda, sul mio capodglio la puzza proviene dallo sfiato del serbatoio; sdraiandosi sotto la moto infatti , è possibile vedere lo stesso sfiato che emana vapori.
Ciao.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Fabrizio

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da Fabrizio »

Grazie per i consigli a tutti.
Vi aggiorno dopo le ultime prove.
La puzza è diminuita, ma in accelerazione si sente ancora, cosa che mi fa pensare agli agganci rapidi che sotto pressione perdono!
Ho messo meglio del silicone sotto le viti del tappo carburante, e domani vediamo con altra prova. Infatti si creava dello sporco proprio attorno ad una vite del tappo, cosa che mi fa pensare che da lì possano uscire vapori.
Sto cercando cmq gli attacchi rapidi in acciaio(la femmina) ma per ora ho trovato solo quelli in plastica disponibili non Aprilia(44€).
Vediamo se trovo altrove o son costretto a comprare tutto il pezzo aprilia.
ciao
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da ervi »

Ciao.

leggi: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... olta+puzza

Confermo che da quella volta ( anche durante l'ultimo viaggio PN-SI-PN dell fine settimana scoso, di 15 ore con anche 34°C, sebatoio dal pieno al vuoto, sia autostrada che a bassa velocità ), mai più sentita puzza di benzina.

Spero ti sia utile,
Bye.
Fabrizio

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da Fabrizio »

Con rallegramenti vi informo che pare sia riuscito ad eliminare la puzza.
Sembra che l'intervento miracoloso sia stato quello di levare la bava dall'interno del tappo, con un po di carta fine.
Sperem
Grazie a tutttiiiiiiiiiiiii
ciao
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Puzza di benzina, ma non è l'attacco rapido

Messaggio da mcr »

Ciao, per gli attacchi rapidi, li puoi trovare da RS-components. Ci sono i vari tipi in metallo della CLC. Vanno dai 14 ai 22 euri secondo il tipo.Ciao
Mickey
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”