Ho iniziato a leggere il primo pdf.
Mooolto interessante, davvero.
E già nella prima parte ho trovato qualche stimolo molto interessante.
Tutta la premessa sui potenziali pericoli potrebbe far passare la voglia di andare in moto, ma le cose che dicono sono sacrosante verità. Una cito in particolare:
" gli imprevisti non esistono, sono errori di valutazione "
Inoltre il metodo per regolare la velocità in curva in base all velocità con cui si sposta il punto di fuga: ci vuole molto allenamento per adottare questo metodo su curve che non si sono mai fatte.
Poi, e qui davvero sulle prime sono rimasto incredulo, dicono di affrontare le cuve con il gas costante anche nella prima parte, prima della corda. In tutte le pubblicazioni/dvd/corsi vari, ho sempre letto/visto che la curva si affronta a gas chiuso fino alla corda e poi si apre.
Davvero sarebbe bello se tutti nel forum leggessero questi testi, così potremmo confrontarci sulle tecniche descritte e sulle nostre abituali.
Lampsss
