spia service

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

spia service

Messaggio da atrebil »

Salve, ho un problema con il mio caponord e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho effettuato il tagliando alla moto:
sostituzione olio e filtro olio, sostituzione candele, sostituzione liquido refrigerante, sostituzione filtro aria.
Dopo aver sostituito il filtro aria e il liquido refrigerante vado a lavare la moto e, non appena torno a casa ingrasso la catena.
Dopo qualche giorno vado a riprendere la moto, giro la chiave (tutti i led si accendono per il solito controllo e sento anche il solito ronzio della pompa carburante) e quando vado a premere il pulsante di avviamento.... NIENTE!!!!!!!!
Come quando si cerca di avviare con il cavaletto abbassato.

Premetto che non mi era mai successo, l'unica cosa che ho sempre notato è stato che alcune volte sembrava che la moto facesse fatica a partire, come se il motorino di avviamento facesse fatica a girare.

Ho controllato i fusibili secondari e principali e mi sembrano in ordine.
Secondo voi può essere il relé di avviamento?
Purtroppo non capisco un bel niente di elettronica, qualcuno sa dirmi come possa vedere se funziona?
Ultima modifica di atrebil il giovedì 26 luglio 2012, 0:02, modificato 1 volta in totale.
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: avviamento motore

Messaggio da plurimus »

mmmm.....mi sà che il sintomo da te descritto sia propio il relè avviamento,fai una cosa....togli la sella e sfila il relè accensione dal supporto di gomma,giri la chiave quadro e con un cacciavite o pinze metti in corto i due buloncini che cè attaccato i 2 fili massicci,1 che proviene dalla batteria e l'altro che riparte e và al motorino avviamento,se il motorino gira regolare cambia il relè,se non l'hai mai cambiato è quello,ora esistono maggiorati ha 150 amp,
facci sapere :wink: :wink:
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: avviamento motore

Messaggio da marioloc »

Non tanto tempo fa, dopo un lavaggio mi era successa la stessa cosa. A me si erano leggermente ossidati i contatti del pulsante d'avviamento. L'ho aperto, ho spruzzato CRC (che per le nostre moto è come la spugna d'acqua dei massaggiatori sui calciatori..) e per fortuna si è risolto tutto.
Immagine Immagine Immagine
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Re: avviamento motore

Messaggio da Stefanozd »

Ciao,

secondo me ti si è ossidato il pulsante di avviamento, ti entrata un pò d'acqua e si sono ossidati i contatti. Spruzzaci dentro qualche buon prodotto sbloccante per contati elettrici e vedrai che parte.

Saluti
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: avviamento motore

Messaggio da Giampaolo »

CRC 6-66 a badilate .........sopratutto dei collegamenti elettrici 8) 8) 8) 8)
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: avviamento motore

Messaggio da atrebil »

Grazie ragazzi. Prima provo con la cosa più semplice, quindi mi concentro sul pulsante di avviamento. Come faccio a smontarlo senza romperlo? :D
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: avviamento motore

Messaggio da Giampaolo »

NNNNNNNNoooooooo non smontarlo....spruzza dentro il blocchetto con il tubicino della bomboletta del CRC 6-66....e poi vedi se parte......

Al limite per vedere se il guasto e per colpa del relè...fai la prova corto-circuito nei morsettoni (dadi da 6mm ) sul relè avviamento..........come detto da Plurimus 8)
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: avviamento motore

Messaggio da atrebil »

Ragazzi siete mitici, ho spruzzato un pò di WD-40 direttamente sul pulsante e dopo qualche minuto è partito al primo colpo..... :D :D :D

Penso che da oggi sarò più presente al forum...... a dire la verità pensavo che fosse solo una perdita di tempo, ma invece avete risolto il mio problema in un batter d'occhio, grazie a tutti.
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: avviamento motore

Messaggio da marioloc »

atrebil ha scritto:Penso che da oggi sarò più presente al forum...... .
...esatto, prendi l'abitudine di sfogliare il forum come sfogli il giornale alla mattina, e troverai sempre consigli a non finire ..........non solo per risolvere i problemi della tua moto.... benvenuto in questa gabbia di scimmie!! :giullare: :giullare:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: avviamento motore

Messaggio da plurimus »

meno male hai risolto.....avevo pensato anche io al pulsante del blocchetto,ma te avevi scritto che il motorino girava fiacco e impuntava....mi hai buttato fuori strada.... :giullare: :giullare:
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: avviamento motore

Messaggio da atrebil »

Ragazzi avrei un quesito.... :D
Ho comprato la moto a maggio dell'anno scorso, 3500 km.
La porto a casa e decido di far fare un tagliando al mio meccanico di fiducia, anche se dal libretto dei tagliandi risultava già fatto quello dei 1000 km.
A fine luglio dell'anno scorso, dopo essere tornato dalla Sicilia (viaggio straordinario) ho un piccolo problema e porto la moto a sistemare.
Ora mi chiedevo, ma la spia SERVICE quando si accende?
Premetto che come ho già scritto all'inizio ho fatto io un piccolo tagliando, ma penso che adesso si dovrebbe accendere la spia.
Quando giro la chiave tutti i led si accendono per il solito controllo, tranne quella SERVICE, è normale?
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: avviamento motore

Messaggio da Giampaolo »

Controlla se per caso hanno lasciato gli spinotti inseriti sotto la sella pilota........ :-?
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: avviamento motore

Messaggio da atrebil »

Gaimpaolo ho controllato è ho visto che ci sono degli spinotti bianchi staccati, ti riferisci a quelli?
Ma quando giro la chiave dovrebbe accendersi la spia SRVICE?
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: avviamento motore

Messaggio da Giampaolo »

Si la spia si deve accendere..........quando giri la chiave del quadro ,ma dopo aver effettuato tutti i controlli la centralina se non trova nulla di strano la spegne !!!! i due spinotti bianchi con 1 filo da 1 mm servono a dirti (al posto dell'ora ) cosa c'è che non va....se la spia rossa continua a lampeggiare............ 8)
atrebil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 58
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
Località: Brugine

Re: avviamento motore

Messaggio da atrebil »

Ho capito, ma purtroppo non l'ho mai visto accesa la spia SERVICE.
I due spinotti ho visto che sono staccati, inoltre vi è vicino un'altro spinotto con 6 fori in cui non è attaccato niente, è normale?
LIBERTA'

Prima o poi andrò a CAPONORD!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”