Informazione su acquisto Capono

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

riki ha scritto:ama sapete di qualche valdostano possessore di una Caponord? io abito in bassa valle. :)
Un elenco dei Caponordotati :giullare: in corso di aggiornamento lo trovi qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21&t=21902

E mi raccomando, lascia i tuoi dati!!! :wink:
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

quello che deve prendersi la mia si è preso tempo... quindi la moto rimane in vendita, almeno che quello piazza la honda cx650 e mi paga...
prezzo 3300, il concessionario mi ha accettato la permuta per 3500 euro ma non avrei lo sconto...
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Mi presento:

Sono Funk da Pescara,possessore di una Moto Guzzi V11 Sport e ora vado cercando una moto per viaggiare;
la Stelvio è troppo costosa,quindi sto valutando,con ottimi risultati la Capo Nord :D

Sapete dirmi le differenze fra la prima e seconda serie se così si possono differenziare,ovvero la produzione 2001-2004 e la 2004-2006 (2006 giusto? :roll: )

L'unica cosa che so che le post 2004 hanno tutte l'abs di serie.

le colorazioni quali sono?

Grazie!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

Funk ha scritto:Mi presento:

Sono Funk da Pescara,possessore di una Moto Guzzi V11 Sport e ora vado cercando una moto per viaggiare;
la Stelvio è troppo costosa,quindi sto valutando,con ottimi risultati la Capo Nord :D

Sapete dirmi le differenze fra la prima e seconda serie se così si possono differenziare,ovvero la produzione 2001-2004 e la 2004-2006 (2006 giusto? :roll: )
L'unica cosa che so che le post 2004 hanno tutte l'abs di serie.
le colorazioni quali sono?

Grazie!
Ciao Funk e benvenuto...
se vuoi postare la tua presentazione nella sezione dedicata la trovi qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

Per le differenza tra 1a e 2a serie..
la più vistosa è il cambio del cupolino, la 1a serie aveva le frecce integrate nelle "orecchie" (definita orecchiuta) mentra la seconda ha invece le frecce separate ed un cupolino diverso..
Altra leggera differenza sono nelle colorazioni, la 2a serie proponeva (se non sbaglio :-? ) colorazioni bicolore..
A livello di ciclistica le moto sono equivalenti, a livello di motore le differenze sono per adeguare il Rotax 990 alle normative antinquinamento con conseguente installazione del catalizzatore che rende la moto kat un pò più tappata del modello non kat..
Per adesso pensodi aver scritto tutto...
magari anche della castronerie :ridi: che sicuramente qualcuno più informato di me mi farà sicuramente notare!!! :ridi:

Lampsss
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 7 ottobre 2009, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Grazie per la delucidazione!

Ma,il modello Rally Raid cos'ha in più? :roll:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da andydj31 »

NON ha l'abs.
Pero' in piu' rispetto alla standard:

-manubrio biconico e riser rialzati ricavati dal pieno
-cavalletto centrale
-forcella regolabile in estensione e compressione
-paracarene
-parafaro
-monoammortizzatore regolabile ne precarico, estensione e compressione
-set valigie laterali in alluminio
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

andydj31 ha scritto:NON ha l'abs.
Pero' in piu' rispetto alla standard:

-manubrio biconico e riser rialzati ricavati dal pieno
-cavalletto centrale
-forcella regolabile in estensione e compressione
-paracarene
-parafaro
-monoammortizzatore regolabile ne precarico, estensione e compressione
-set valigie laterali in alluminio
quoto...
e aggiungo anche:
sospensioni ad escursione maggiorata..
telaio rinforzato..

Poi anche il color biscotto :angeldevil: e la mancanza del coperchio fusibili ... :rinco:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Visto che mi sto orientando sull'acquisto di una Capo Nord normale,vorrei prendere la seconda serie,visto che mi pare migliore rispetto alla prima:Giusto? :roll:

Al momento dell'acquisto cosa devo controllare bene?

Ci sono punti in particolare da vedere bene?

Thanks
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Lunico »

Funk ha scritto:Visto che mi sto orientando sull'acquisto di una Capo Nord normale,vorrei prendere la seconda serie,visto che mi pare migliore rispetto alla prima:Giusto? :roll:

Al momento dell'acquisto cosa devo controllare bene?
Ci sono punti in particolare da vedere bene?

Thanks
Mah...
dicendo che la 2a serie sia migliore della 1a proprio non saprei cosa risponderti... :moccolo:
Qui in AOTR tutti ti risponderanno la stessa cosa, la CN è una gran moto (non esente certo da qualche difetto :( ) indipendentemente che sia orecchiuta o no.. :teach:
Sicuramente la 2a serie catalizzata rispetta normative Euro più severe, quindi paga qualcosa in meno di bollo.. poi essendo più recente dovresti trovare delle moto relativamente più fresche..
Invece la 1a serie, essendo più "vecchia" sicuramente ti costerebbe qualcosa di meno al momento dell'acquisto ma poi ti troveresti a pagare qualcosa di bollo in più e ad avere un motore più brillante..

Però questi ragionamenti hanno valore fino ad un certo punto..
secondo me devi vedere la moto nel suo complesso (1a o 2a serie non importa), valutare i km, vedere seci sono accessorii montati, se conosci il proprietario, se c'è la garanzia del conce, se ti piace il colore... sono tante cose soggettive!! :wink:
Secondo me la tua moto, deve darti un brivido nel momento nel quale la incontrerai.. e solo allora capirai che sarà la tua CN!!

Per la cronaca io ho una orecchiuta Blu Infinity dell 2002 con 30000km..
L'ho presa usata da un privato 2 anni fà, la moto aveva solamente 16000km, era tenuta discretamente, montava qualche accessorio (cavalletto centrale, bauletto, paramani, cupolino alto Givi) poi il prezzo era ragionevole quindi la comprai.. adesso ti posso dire che se tornassi indietro, la comprerei prima!! :ridi:

Per il resto, le cose da principali da controllare sono:
Usura trittico della catena
Usura dischi freni
Funzionamento precarico ammortizzatore posteriore
Funzionamento impianto di ricarica (soprattutto 1a serie)

Lampsss e buoni acquisti..
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

guarda io quando dovevo prendere la mia orecchiuta del 2003 ero indeciso come a te ma alla fine si parlava sempre di euro 2.
Comunque l'orecchiuta è stupenda secondo me è + bella dell'altra versione (mia opinione :wink: ).
Se ti interessa io la mia la vendo a un prezzo molto interessante e fidati che è trattata con amore.
In ogni caso cerca chi ama la moto, lo riconosci da come tiene la moto meccanicamente e da come è preciso nei tagliandi mettendo sempre il top che offre il mercato :wink:
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Grazie mille per le info! :D

Comunque prenderò sicuro la seconda serie...

Sulla seconda serie non si sono verificati i guasti al regolatore di tensione e innesti rapidi benzina?

Per usura trittico catena cosa intendi di preciso?

E controllare l'impianto di ricarica,intendi l'accendi sigari?

Poi al motore trasmissione soffre di qualcosa in particolare la Capo Nord?

:roll:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da andydj31 »

Funk ha scritto: Sulla seconda serie non si sono verificati i guasti al regolatore di tensione e innesti rapidi benzina?

Per usura trittico catena cosa intendi di preciso?

E controllare l'impianto di ricarica,intendi l'accendi sigari?

Poi al motore trasmissione soffre di qualcosa in particolare la Capo Nord?

:roll:
:giullare: Vedo che hai le idee ben confuse!! :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Grazie mille per le info! :D

Comunque prenderò sicuro la seconda serie...

Sulla seconda serie non si sono verificati i guasti al regolatore di tensione e innesti rapidi benzina?

Per usura trittico catena cosa intendi di preciso?

E controllare l'impianto di ricarica,intendi l'accendi sigari?

Poi al motore trasmissione soffre di qualcosa in particolare la Capo Nord?

:roll:
Per usura trittico catena cosa intendi di preciso?
usura della catena,corona e pignone :wink:
E controllare l'impianto di ricarica,intendi l'accendi sigari?
si riferisce al regolatore di tensione :wink: possibilmente se è una moto del forum ha fatto la modifica wulox che qui penso abbia fatto il 99% del forum, pensa che soffre dello stesso problema l'africa twin...
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da Funk »

Ah ok... :oops: :oops:

Ma la modifica Wulox in cosa consiste?
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Informazione su acquisto Capono

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

Funk ha scritto:Ah ok... :oops: :oops:

Ma la modifica Wulox in cosa consiste?
nella modifica del circuito di ricarica, positivi del regolatore diretti a + della batteria con fusibile, negativi a massa al telaio (con fusibile) e poi molti eliminano i connettori marroni uno vicino al regolatore di tensione e l'altro nel lato dx sopra la frizione.

il circuito originale fa un'altro passaggio :wink:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”