Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da harlock »

Anch'io sono interessato alle candele (BOR12LGS). Una o max 2 mi basta (io ho la Pegaso).

Quando al testarle sul Rotax, io ne ho una montata dall'estate del 2007, prima ancora di andarci in Tunisia e al momento ci ho fatto circa 34.000 km (su un totale di circa 83000 della moto) . Da quando l'ho montata me ne sono completamente dimenticato: è sempre andata magnificamente anche se ora credo sia giunta l'ora di darci un'occhiata...

Ciao e a presto,
Harlock
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da brucaliffo »

Come ho gia' scritto nell'altro post, io sarei interessato ai cavi :ok:
Immagine
escoditti
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:29
Moto: aprilia etv 1000 2001
Tel: 3483434509
Località: Bari/Roma

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da escoditti »

Ragazzi, interessato a cavi e candele - per le quali in effetti verificare i primi riscontri non sarebbe male......
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Lunico »

A me interessano i cavi....
Per le candele invece chiedo scusa a tutti ma abbiamo rubato il 3D e Capofelice e purtroppo non siamo riusciti a modificare il titolo..
Mi rendo conto che non abbiamo dato gran visibilità al GDA e molti sono arrivati lunghi anche per questo motivo...scusate ancora!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Ale11 »

I cavi si staccano dalle bobine , hanno un innesto a incastro. Scusate ma mi sono perso qualcosa, perchè se uno prende ste candele deve cambiare anche i cavi?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Moma »

harlock ha scritto:Anch'io sono interessato alle candele (BOR12LGS). Una o max 2 mi basta (io ho la Pegaso).

Quando al testarle sul Rotax, io ne ho una montata dall'estate del 2007, prima ancora di andarci in Tunisia e al momento ci ho fatto circa 34.000 km (su un totale di circa 83000 della moto) . Da quando l'ho montata me ne sono completamente dimenticato: è sempre andata magnificamente anche se ora credo sia giunta l'ora di darci un'occhiata...

Ciao e a presto,
Harlock
Mi dite cosa hanno che non va, le candele Yuasa previste dalla nascita?? :roll: :roll: :roll:
Scusatemi, ma credo che per dire che - concretamente - queste siano migliori, dovremmo aver avuto problemi con quelle di origine.... :roll:
Lamps a tutti!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Ale11 »

Yuasa? io ho avuto in origine le ngk e ho continuato a montare ngk.Nessno si lamenta delle vecchie candele, però se c'è possibilita di fa andare meglio la moto con un costo ragionevole perchè non provare? QUando arriverà la prima partita sapremo le prime impressioni.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Moma »

Ale11 ha scritto:Yuasa? io ho avuto in origine le ngk e ho continuato a montare ngk.Nessno si lamenta delle vecchie candele, però se c'è possibilita di fa andare meglio la moto con un costo ragionevole perchè non provare? QUando arriverà la prima partita sapremo le prime impressioni.
Ovviamente, errore di citazione, il mio: pensavo alla batteria e ho scritto Yuasa :giullare: :giullare:
Ovviamente il riferimento é alle Ngk :hallo: :hallo: :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Ale11 »

:ok:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

GDA candele Yuasa? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Scherzi a parte,con le iridium consumi un pò più ridotti e miglior accellerazione le ho notate.......pure voi?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da harlock »

Moma ha scritto: Mi dite cosa hanno che non va, le candele Yuasa previste dalla nascita?? :roll: :roll: :roll:
Scusatemi, ma credo che per dire che - concretamente - queste siano migliori, dovremmo aver avuto problemi con quelle di origine.... :roll:
Lamps a tutti!
Non è che ho fatto studi approfonditi sulla questione, quando si è trattato di cambiare la candela ho provato questa Brisk e mi ci sono trovato bene: in più di quella che avevo prima (NGK) mi pare che mi permetta di scendere di più col numero dei giri senza dover cambiare marcia.
Inoltre direi che mi dura di più che non le NGK.
Sui consumi è più complicato da verificare perchè dipendono da troppi altri fattori.
Quindi, per un costo di poco superiore mi sembra comunque ne sia valsa la pena.
Ovviamente rispetto alla mia Pegaso una Capo ha le differenze di costo moltiplicate per quattro, a volte avere un mono aiuta...
Non sono però in grado di giudicare se in condizioni più spinte ci siano effettivamente dei vantaggi in termini di prestazioni.
Ciao, Harlock
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto: Mi dite cosa hanno che non va, le candele Yuasa previste dalla nascita?? :roll: :roll: :roll:
Scusatemi, ma credo che per dire che - concretamente - queste siano migliori, dovremmo aver avuto problemi con quelle di origine.... :roll:
Lamps a tutti!
Per dire che - concretamente - sono migliori bisogna aspettare che qualcuno le provi... :wink:
Poi può andar meglio, può andar uguale, può andar peggio
Sulle pegaso danno dei benefici - concreti -
Diciamo che con buona "approssimazione" si potranno riscontrare i benefici che Giampaolo ha trovato con le candele Torquemaster....
Questo non vuol dire che le candele NGK DCPR9E montate in origine non diano risultati soddisfacenti se utilizzate sulla cn...
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da atmavictu »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto: Mi dite cosa hanno che non va, le candele Yuasa previste dalla nascita?? :roll: :roll: :roll:
Scusatemi, ma credo che per dire che - concretamente - queste siano migliori, dovremmo aver avuto problemi con quelle di origine.... :roll:
Lamps a tutti!
Per dire che - concretamente - sono migliori bisogna aspettare che qualcuno le provi... :wink:
Poi può andar meglio, può andar uguale, può andar peggio
Sulle pegaso danno dei benefici - concreti -
Diciamo che con buona "approssimazione" si potranno riscontrare i benefici che Giampaolo ha trovato con le candele Torquemaster....
Questo non vuol dire che le candele NGK DCPR9E montate in origine non diano risultati soddisfacenti se utilizzate sulla cn...
Un saluto
ciao sergio, e ciao a tutti gli altri, scusatemi per l'ot.
mi puoi chiamare al cellulare o farmi uno squillo?
vorrei dirti un paio di cose, e non sono brutte cose :giullare:
ricordavi mi avessi dato il tuo numero di cellulare ma non lo trovo :oops:
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da brucaliffo »

Com'è la situazione qui? sarei interessato ai cavi, se ne fa qualcosa?
grazieeee :D
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Candele Brisk, prestazionali ed economiche: nuovo GDA?

Messaggio da atmavictu »

Brucaliffo ha scritto:Com'è la situazione qui? sarei interessato ai cavi, se ne fa qualcosa?
grazieeee :D
stiamo lavorando per voi, purtroppo i miei problemi di salute e familiari mi hanno frenato.
vi farò sapere quando potrò, non me ne vogliate per il ritardo, mi farò perdonare.
abbracci, josé
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”