Quali paramani ..........

Verniciatura e wrapping, adesivi, parti estetiche in carbonio e altri materiali, specchi, paramani...
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Redert »

Cekka ha scritto:Ciao a tutti, sn un novellino... Ho letto qui e li e ho visto che non volendosi dissanguare per i paramani ci si può comunque arrangiare nell'aftermarket... I circuit sono davvero belli secondo me, così come anche quelli della dorsoduro, volevo chiedere qualcuno ha idea se questi interferiscano con il parabrezza opzionale aprilia?+

X Kripton: hai avuto problemi a montare i circuit? hai dovuto adattare o sostituire qualcosa?
Ti rispondo per i circuit (visto che prima erano i miei :P ), si montanto in pochi minuti e non interferiscono con il cupolino, devi semplicemente togliere i bilanceri.

Lamps
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

e io ti rispondo per quelli della DD... non interferiscono con nulla, ma devi autocostruirti le 2 piastrine per montarli... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Cekka
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:21

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Cekka »

Ti rispondo per i circuit (visto che prima erano i miei :P ), si montanto in pochi minuti e non interferiscono con il cupolino, devi semplicemente togliere i bilanceri.
Ma poi senza bilanceri non si soffre di vibrazioni al manubrio?
p.s. i circuit essendo grandini dovrebbero dare una buona protezione dall'aria, però hanno anke una traforatura vero? è fastidiosa? sarebbe poi da tappare?
e io ti rispondo per quelli della DD... non interferiscono con nulla, ma devi autocostruirti le 2 piastrine per montarli... :wink:
Beh con pure il mini-progetto da te fornito dovrebbe essere un attimo... :wink:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Redert »

Cekka ha scritto: Ma poi senza bilanceri non si soffre di vibrazioni al manubrio?
p.s. i circuit essendo grandini dovrebbero dare una buona protezione dall'aria, però hanno anke una traforatura vero? è fastidiosa? sarebbe poi da tappare?
Per le vibrazioni la mia pegaso non ne ha mai sofferto senza bilanceri.
Per la traforatura non devi tapparla poichè non influisce assolutamente e sono ottimi nei periodi invernali, di solito da me in inverno la mattina sono sui -3 e con i circuit non avevo problemi.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:e io ti rispondo per quelli della DD... non interferiscono con nulla, ma devi autocostruirti le 2 piastrine per montarli... :wink:

Osservandoli si nota che avendo la DD gli specchi "dietro" ll manubrio e non "davanti" come la nostra, necessitano sicuramente di un adattamento. Ma ci dovrebbero stare un amore. Ste', ma tu li hai messi? Foto Foto Foto !!
How much?
:wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

A Pagina 18 le prime foto, poi a Pagina 19 le altre foto con istruzioni di montaggio dettagliate :wink:

PS: la posizione degli specchietti sulla DD rispetto al PS però è il contrario di quello che hai detto... cioè sulla DD la filettatura che alloggia lo specchio è posizionata sulle pompe freno e frizione, praticamente davanti al manubrio, mentre sulla PS abbiamo l'alloggiamento in linea col manubrio, ecco perchè ho dovuto costruire le 2 staffe per prolungare l'attacco! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:A Pagina 18 le prime foto, poi a Pagina 19 le altre foto con istruzioni di montaggio dettagliate :wink:

PS: la posizione degli specchietti sulla DD rispetto al PS però è il contrario di quello che hai detto... cioè sulla DD la filettatura che alloggia lo specchio è posizionata sulle pompe freno e frizione, praticamente davanti al manubrio, mentre sulla PS abbiamo l'alloggiamento in linea col manubrio, ecco perchè ho dovuto costruire le 2 staffe per prolungare l'attacco! :wink:
Ok, grazie. MI ero perso dei pezzi e non ricordavo che avevi già esposto l'argomento.

Riguardo il Davanti e Dietro, avevo usato le virgolette, perchè intendevo "davanti" rispetto al pilota e "dietro" rispetto al pilota.
Rispetto alla moto e' come dici tu. :wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

Ah ok ora ho capito con "davanti" e "dietro"! :ok:
avevo interpretato male io... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:Ah ok ora ho capito con "davanti" e "dietro"! :ok:
avevo interpretato male io... :wink:
No, sono io che mi sono spiegato ad cazzum. :wink:
Comunque ho esaminato le pagine dove descrivi e illustri l'intervento.
Direi che mi lancerò anch'io nell'impresa.
L'unica perplessità sta nel dover acquistare dei nuovi contrappesi, dopo che ho fatto tanto casino per cambiare gli originali e adattarli al manubrio in ergal senza filettatura. :(
Possibile che non ci sia un'altra strada? :roll:

In ogni caso, considerando che il prezzo dei paramani e' inferiore a quelli che ero deciso a mettere (Bmw 650 gs) e sono un pacco più belli, credo battero' la strada DD. Ma i contrappesi del DD con boccole di fissaggio paramani quanto costano?
Lampsss
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

:oops: sai che non mi ricordo?!?
mi sembra sui 7-8 euro ognuno.. :roll:
ma ti servono per forza altrimenti il paramani non "sta su" ma scende con le vibrazioni :wink:
comunque se hai intenzione di montarli per qualsiasi dubbio chiedi pure!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da cofiannan »

Proprio oggi ho montato i paramani della DD, bellissimi.... :D :D
Un doveroso grazie a Stefano per i suoi suggerimenti precisissimi!!!Ti devo almeno una birra :birra:.......
Piccolo problemino: ho lasciato i contrappesi della Peggy, ora leggo che con le vibrazioni i paramani scendono, mi sa che domani passo dal conce....
Grazie ancora Ste
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

di niente!! :wink:

però almeno qualche fotina ce la devi! :P

PS: il contrappeso specifico fa si che il paramani resti saldo al contrappeso stesso, con quello standard ti ritroveresti che il serraggio, per quanto stretto, non riesce a tenere su il paramani. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da cofiannan »

Ecco le foto....

Immagine


Qui c'è un particolare che non mi piace....penso che segherò quel piolino evidenziato nel cerchietto rosso....
Immagine


Quello di destra invece va ad incastro quasi perfettamente con l'olio dei freni....
Immagine

Magari cercherò delle viti brunite e più in là rifare le staffe nere, ad un certo punto mi è finita la bomboletta :o :( :(
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da Peg81 »

cofiannan ha scritto:Ecco le foto....

Immagine


Qui c'è un particolare che non mi piace....penso che segherò quel piolino evidenziato nel cerchietto rosso....
Immagine


Quello di destra invece va ad incastro quasi perfettamente con l'olio dei freni....
Immagine

Magari cercherò delle viti brunite e più in là rifare le staffe nere, ad un certo punto mi è finita la bomboletta :o :( :(
come e' lucida! ti porto la mia? :lol: :lol:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali paramani ..........

Messaggio da stefanoboa »

:ok:

azz tu hai preso anche i pirulini in gomma (quelli che vanno nei piolini che vuoi segare :D)
io invece non li ho presi e me ne pento, non tanto per il paramani DX che come dici tu si incastra perfettamente, quanto per il SX...
mi sono accorto infatti che da quando ho tolto la cuffia al registro frizione (mi sono dimenticato di rimetterla quando mi si è spezzato il cavo :oops:) il paramani non appoggiando più come prima ha iniziato a vibrare un po... infatti oltre a dover rimettere la cuffia ora vorrei mettere anche il tampone in gomma per far appoggiare meglio il paramani.. quindi prima di segare pensaci bene... so che non è bello esteticamente... ma serve realmente! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Estetica”