Ciao a tutti; oggi ho cambiato le pastiglie anteriori della moto (porca vacca dopo soli 3.800 km........vabbè che 2.000 li ho fatti sulle Dolomiti in due, però......stì cazzi).......volevo chiedervi una cosa: ma per togliere la spina che vincola le due pastiglie (quella che va infilata nei buchi delle pastiglie) come cavolo fate?.......lasciate le pinze ataccate alla forcella e con un cacciavite e martello la prendete a mazzate?.....cavolo, è durissima, sembra che spacco tutto!.....bò io ho fatto così, ma non so se è il metodo giusto.....se tolgo prima le pinze è impossibile sfilare la "spina"....e poi a rimetterla è un'altra sfida!!!
CIAO
Cambio pastiglie
- gabriel
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
- Località: Casale Corte Cerro
Cambio pastiglie
Riccardo, Caponord 2004 ABS grigio titan
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Re: Cambio pastiglie
Strano non dovrebbe essere così duro.. ci vuole un cacciaspine adeguato e un martello da 500 gr.. piccoli colpetti in rapida successione e la spina si sfila.. con la pinza montata se la tiri giù prima sono bestemmie paurose.gabriel ha scritto:Ciao a tutti; oggi ho cambiato le pastiglie anteriori della moto (porca vacca dopo soli 3.800 km........vabbè che 2.000 li ho fatti sulle Dolomiti in due, però......stì cazzi).......volevo chiedervi una cosa: ma per togliere la spina che vincola le due pastiglie (quella che va infilata nei buchi delle pastiglie) come cavolo fate?.......lasciate le pinze ataccate alla forcella e con un cacciavite e martello la prendete a mazzate?.....cavolo, è durissima, sembra che spacco tutto!.....bò io ho fatto così, ma non so se è il metodo giusto.....se tolgo prima le pinze è impossibile sfilare la "spina"....e poi a rimetterla è un'altra sfida!!!
CIAO
Per rimontarla. usa un piccolo morsetto a vite .. gli ultimi mm li fai tenendo in mano la pinza e dando dei piccoli colpetti con la punta del martello..
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- gabriel
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
- Località: Casale Corte Cerro
Non penso ci siano problemi a tenere i vecchi bulloni ogni volta che si cambiano le pastiglie (eccheccazz....!!!! non ti possono obbligare a cambiare ogni cosa, ogni giorno, quelle viti non fanno secondo me nessuno sforzo particolare....secondo me è un buon metodo per paracularsi, un pò come le decine di firme e autorizzazioni da firmare prima di un'operazione chirurgica, anche banale).......e poi dove le trovo viti uguali a quelle?....ho cercato viti simili per altri usi e non le ho trovate in nessuna ferramenta (mi dicono che sono viti particolari che non si usano.....vendono solo viti "normali", senza "ranella incorporata")........comunque avete ragione..mi sa che andrò a comprare un cacciaspine per la prossima volta....ma scusate: com'è fatto?....non è uguale usate un cacciavite fine e a punta con un martello?.....boh
Ah, un'altra domanda: mi poiacerebbe acuistare una chiave dinamometrica da utilizzare sulla caponord...qualcuno ce l'ha? Quale mi consigliate? Di che marca? Che prezzi hanno? Quale range di coppia deve avere? Voi la consigliate o il rapporto beneficio/costo non è rilevante?....scusate le tante domande e spero di non scocciare nessuno.
Ciao e grazie
Ah, un'altra domanda: mi poiacerebbe acuistare una chiave dinamometrica da utilizzare sulla caponord...qualcuno ce l'ha? Quale mi consigliate? Di che marca? Che prezzi hanno? Quale range di coppia deve avere? Voi la consigliate o il rapporto beneficio/costo non è rilevante?....scusate le tante domande e spero di non scocciare nessuno.
Ciao e grazie
Riccardo, Caponord 2004 ABS grigio titan
- gabriel
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
- Località: Casale Corte Cerro
Non penso ci siano problemi a tenere i vecchi bulloni ogni volta che si cambiano le pastiglie (eccheccazz....!!!! non ti possono obbligare a cambiare ogni cosa, ogni giorno, quelle viti non fanno secondo me nessuno sforzo particolare....secondo me è un buon metodo per paracularsi, un pò come le decine di firme e autorizzazioni da firmare prima di un'operazione chirurgica, anche banale).......e poi dove le trovo viti uguali a quelle?....ho cercato viti simili per altri usi e non le ho trovate in nessuna ferramenta (mi dicono che sono viti particolari che non si usano.....vendono solo viti "normali", senza "ranella incorporata")........comunque avete ragione..mi sa che andrò a comprare un cacciaspine per la prossima volta....ma scusate: com'è fatto?....non è uguale usate un cacciavite fine e a punta con un martello?.....boh
Ah, un'altra domanda: mi poiacerebbe acuistare una chiave dinamometrica da utilizzare sulla caponord...qualcuno ce l'ha? Quale mi consigliate? Di che marca? Che prezzi hanno? Quale range di coppia deve avere? Voi la consigliate o il rapporto beneficio/costo non è rilevante?....scusate le tante domande e spero di non scocciare nessuno.
Ciao e grazie
Ah, un'altra domanda: mi poiacerebbe acuistare una chiave dinamometrica da utilizzare sulla caponord...qualcuno ce l'ha? Quale mi consigliate? Di che marca? Che prezzi hanno? Quale range di coppia deve avere? Voi la consigliate o il rapporto beneficio/costo non è rilevante?....scusate le tante domande e spero di non scocciare nessuno.
Ciao e grazie
Riccardo, Caponord 2004 ABS grigio titan