su quali chilometraggi rimanere?
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
su quali chilometraggi rimanere?
salve ragazzi.... come forse qualcuno ha letto sulla sezione presentazione, inizio anno prenderò una caponord usata come seconda moto (chissà che poi non diventi la prima).
premesso che non vorrei spendere una follia....vedo però che sui 3500 si iniziano a prendere cosette decenti.
quello che mi "preoccupa" è il chilometraggio.... secondo voi per stare su un mezzo cmq affidabile entro quali chilometraggi dovrei cercare?
30000? 40000? o meno?
oltre quale chilometraggio "la spesa non vale l'impresa"..passatemi il termine!
premesso che non vorrei spendere una follia....vedo però che sui 3500 si iniziano a prendere cosette decenti.
quello che mi "preoccupa" è il chilometraggio.... secondo voi per stare su un mezzo cmq affidabile entro quali chilometraggi dovrei cercare?
30000? 40000? o meno?
oltre quale chilometraggio "la spesa non vale l'impresa"..passatemi il termine!
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: su quali chilometraggi rimanere?
Ciao e benvenuto.
Il motore rotax è un vero mulo e i km non lo spaventano certo.
Io personalmente considererei fresca una capo con meno di 30K ( veri ) , ma a sto motore a parti casi molto molto particolari anche over 80/100k di norma non è necessario aprire o fare la frizione ad esempio.
Più che il kilometraggio guarderei se la moto è curata...insomma le solite cose.
Il motore rotax è un vero mulo e i km non lo spaventano certo.
Io personalmente considererei fresca una capo con meno di 30K ( veri ) , ma a sto motore a parti casi molto molto particolari anche over 80/100k di norma non è necessario aprire o fare la frizione ad esempio.
Più che il kilometraggio guarderei se la moto è curata...insomma le solite cose.
Paracarro zen
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
direi di si, hai ragione.
c'è modo tramite centralina di verificare i km reali?
cmq vediamo...mediamente una moto "fresca" si vede guardandola bene...e poi dovrebbe avere i tagliandi della garanzia cosi da vedere se la "media" dei km corrisponde.
forse, correggetemi, un unico proprietario sarebbe meglio
poi se devo spendere qualcosa in più lo faccio volentieri...
c'è modo tramite centralina di verificare i km reali?
cmq vediamo...mediamente una moto "fresca" si vede guardandola bene...e poi dovrebbe avere i tagliandi della garanzia cosi da vedere se la "media" dei km corrisponde.
forse, correggetemi, un unico proprietario sarebbe meglio
poi se devo spendere qualcosa in più lo faccio volentieri...
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
-
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: su quali chilometraggi rimanere?
ciao da un'ex caponordista... i km reali li vedi da tanti dettagli,usura catena e trasmissione e dischi freni questi sono quelli + comuni...wrc ha scritto:direi di si, hai ragione.
c'è modo tramite centralina di verificare i km reali?
cmq vediamo...mediamente una moto "fresca" si vede guardandola bene...e poi dovrebbe avere i tagliandi della garanzia cosi da vedere se la "media" dei km corrisponde.
forse, correggetemi, un unico proprietario sarebbe meglio
poi se devo spendere qualcosa in più lo faccio volentieri...
inoltre io considero anomala una moto con meno di 30000km del 2001-2002 e volendo anche 2003. O ha avuto problemi oppure potrebbe proprio essere che il proprietario non la usava che capita ma io ne vedo troppe con anche 14000km del 2001!!!! io francamente non la prenderei mai... mi puzza una moto con pochi km di quell'anno...
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
d'accordissimo... io infatti sono propenso a prendere un buon mezzo con un chilometraggio giusto.... sui 30.000 pensavo fosse un buon compromesso fra una moto "vera" e comunque allo stesso tempo fresca...
cxredo che come si dice a roma.... avoja a camminare
cxredo che come si dice a roma.... avoja a camminare

zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
Se vuoi la mia è un 2004 con 76000 km....
Sono originali!! 


Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
ahahah....mitico!!!!!!
e scommetto che va ancora come un orologio!
e scommetto che va ancora come un orologio!

zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- MesMat
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 21:25
- Località: Padova
Re: su quali chilometraggi rimanere?
Ciao.
Io ho comprato la mia ad aprile 2007, ed era (è) un modello 2002. Quando la ritirai dal concessionario, il contakm segnava 19980, ed erano originali. Fino ad ora: nessun problema, salvo la normale manutenzione. Se sei fortunato ne trovi una con pochi km, magari uniproprietario che la usava solo 3 mesi d'estate...
Buona ricerca!
Io ho comprato la mia ad aprile 2007, ed era (è) un modello 2002. Quando la ritirai dal concessionario, il contakm segnava 19980, ed erano originali. Fino ad ora: nessun problema, salvo la normale manutenzione. Se sei fortunato ne trovi una con pochi km, magari uniproprietario che la usava solo 3 mesi d'estate...
Buona ricerca!

Ex caponordista...
-
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: su quali chilometraggi rimanere?
c'è Papillon alias Aldo che si vende la sua che è perfettawrc ha scritto:ahahah....mitico!!!!!!
e scommetto che va ancora come un orologio!


- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
vado a vedere il mercatino!
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
bellissima ma fuori budget almeno per adesso... come dicevo aspetterò inizio anno nuovo.... ora cerco di tenermi "a freno" per evitare di fare l'acquisto sbagliato di impulso.
cmq davvero molto bella e ben tenuta!
cmq davvero molto bella e ben tenuta!
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
forse giustamente avrei dovuto impostare diversamente la domanda... riprovo
a che chilometraggi sono previste manutenzioni importanti?
così da poter verificare sull'usato e magari tirare il prezzo o pagare qualcosa in più...

a che chilometraggi sono previste manutenzioni importanti?
così da poter verificare sull'usato e magari tirare il prezzo o pagare qualcosa in più...
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: su quali chilometraggi rimanere?
Riciao.
Vediamo se riesco ad essere schematico...
Ogni 15k registrare il gioco valvole ( di fatto la mia ha percorso quasi 80k e le valvole pur regolarmente controllate non sono mai state toccate in quanto perfettamente in tolleranza )
Ogni 20k è consigliato cambiare attuatore frizione ( un gommino da 20 euro..)
I dischi anteriori mediamente sono sotto tolleranza diciamo dai 50k in su.
Un trittico catena corona pignone è difficile che mi faccia + di 30k ( ma ovviamente qui dipende molto dallo stile di guida )
Ogni 60k è consigliato cambiare il cuscinetto reggispinta della frizione.
Io a 70k ho dovuto cambiare i cuscinetti dello sterzo e costano una salassata se prendi gli originali, inoltre ci vanno almeno 3 ore di manodopera.
I cuscinetti ruota anteriori non mi durano mai più di 20k
Non sono a conoscenza di cambio catene distribuzione anche a km elevati.
Non sono a conoscenza di cambio frizioni anche a km elevati.
Non sono a conoscenza di consumi anomali di olio anche a km elevati.
Km elevati intendo over 100k.
Secondo il mio modesto parere la parte termica è quella che da meno problemi in assoluto.
Se vai a vederne una controlla che il precarico del mono funzioni regolarmente (cioè che il pistoncino esca dalla sua sede e comprima la molla), controlla i giochi delle ruote, usura trittico, e se la moto si avvia senza impuntamenti strani del motorino di avviamento.
Vediamo se riesco ad essere schematico...

Ogni 15k registrare il gioco valvole ( di fatto la mia ha percorso quasi 80k e le valvole pur regolarmente controllate non sono mai state toccate in quanto perfettamente in tolleranza )
Ogni 20k è consigliato cambiare attuatore frizione ( un gommino da 20 euro..)
I dischi anteriori mediamente sono sotto tolleranza diciamo dai 50k in su.
Un trittico catena corona pignone è difficile che mi faccia + di 30k ( ma ovviamente qui dipende molto dallo stile di guida )
Ogni 60k è consigliato cambiare il cuscinetto reggispinta della frizione.
Io a 70k ho dovuto cambiare i cuscinetti dello sterzo e costano una salassata se prendi gli originali, inoltre ci vanno almeno 3 ore di manodopera.
I cuscinetti ruota anteriori non mi durano mai più di 20k
Non sono a conoscenza di cambio catene distribuzione anche a km elevati.
Non sono a conoscenza di cambio frizioni anche a km elevati.
Non sono a conoscenza di consumi anomali di olio anche a km elevati.
Km elevati intendo over 100k.
Secondo il mio modesto parere la parte termica è quella che da meno problemi in assoluto.
Se vai a vederne una controlla che il precarico del mono funzioni regolarmente (cioè che il pistoncino esca dalla sua sede e comprima la molla), controlla i giochi delle ruote, usura trittico, e se la moto si avvia senza impuntamenti strani del motorino di avviamento.
Paracarro zen
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: su quali chilometraggi rimanere?
sei stato chiarissimo.... non potevi dare risposta migliore.
diciamo che ora ho le idee un bel pò più chiare...e credo di poter stare tranquillo su una moto con 30/40 k km
al massimo metto in conto al momento dell'acquisto un bel tagliando per stare sicuri
ne avevo vista una messa bene a 40000 km, ma mi stavo facendo qualche scrupolo per il kilometraggio.... anche perchè già con la mia sportiva sono sui 15.000 l'anno...con questa aumenterei non di poco...
diciamo che ora ho le idee un bel pò più chiare...e credo di poter stare tranquillo su una moto con 30/40 k km
al massimo metto in conto al momento dell'acquisto un bel tagliando per stare sicuri
ne avevo vista una messa bene a 40000 km, ma mi stavo facendo qualche scrupolo per il kilometraggio.... anche perchè già con la mia sportiva sono sui 15.000 l'anno...con questa aumenterei non di poco...
zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- bigghio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 402
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
- Località: Roma
Re: su quali chilometraggi rimanere?
Vai a provare quella di papillion e parlaci..... è messa veramente bene, io ho preso la seconda CN adesso e quando ho visto l'annuncio di papy ni sono mangiato le mani...............