...istintivamente direi bicilindrico, ma voglio introdurre un elemento controcorrente:
Volete coppia a palate pure a 2mila giri? su questo fronte le moto più prestazionali sono il Vmax della Yamaha (4 cilindri) e la Triumph Rocket III (tre cilindri), il bicilindrico esalta le prestazioni ai medi regimi ma ai bassi (sotto ai 3mila per intenderci)non sarà mai fluido e pieno di coppia come un "motorone" a 3 o 4 cilindri, soprattutto se deriva da un motore come il V4 Aprilia (i V4 sono più elastici dei 4 in linea). Provate a immaginare il V4 Aprilia con la cilindrata portata a 1200cc, con camme, valvole, pistoni e angolo di distribuzione modificati per spostare la coppia in basso e centralina dedicata che sacrifica la potenza massima (se il 1000 potenzialmente supera i 200cv figuariamoci un 1200) a vantaggio della coppia massima e dell'elesticità, basterebbero 120cv ma sai che coppia a tutti i regimi?

Ultimo esempio: provate a leggere la prova della Honda naked 1000, ha il motore che deriva da quello della CBR1000 (un motore praticamente da pista, per giunta un 4 in linea)) ma con le modifiche ha il 90% della coppia massima disponibile già a 2mila giri

esente da qualsiasi vibrazione, fluido e progressivo, su un V4 sarebbe ancora meglio
