E' del 2003 e ha quasi 25.000 km.ca-nero ha scritto:Scusa ma quanti Km ha il tuo Capodoglio?CN57 ha scritto:Premesso che io sono un testardone di natura dico anche che la capona mi piace da morireD@rione ha scritto:Mi raccomando!! Mi dispiacerebbe leggerti un giorno nel "mercatino" per disperazione...! Visti gli svariati tentativi che hai fatto, rimango dell'idea che dovresti fare veramente la sfacchinata, ma con la garanzia della soluzione del problema una volta per tutte! Ovviamente IMHO!!
Come ti ho già detto, più che disponibile se ti serve aiuto!!
Lampeggi!
D.e che difficilmente la vedrai sul mercatino!!!
Poi... con tutto quello che ci ho speso su....![]()
Grazie D@arione!!!
Vediamo stasera come si comporta a tornare a casa.![]()
ciaoooo
Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
ciaoooo[/quote]
Scusa ma quanti Km ha il tuo Capodoglio?[/quote]
E' del 2003 e ha quasi 25.000 km.
[/quote]
Credevo di più veramente. Se puoi cambiala si trovano buoni affari e se sei fortunato anche qualche KM 0 oppure aziendale. Dal 2004 in parte e dal 2007 completamente, è stato rivisto in molte parti, unico neo scordati la protezione aerodinamica dell'orecchiuta. (però con qualche modifica non la rimpiangerai). Io appena finito i lavori e imparato a caricare le foto posterò tutto.
Scusa ma quanti Km ha il tuo Capodoglio?[/quote]
E' del 2003 e ha quasi 25.000 km.
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
-
Wakko
- PIEGO BENE

- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
ciao Giuseppe,come ti ho detto anche a voce ieri oltre al motorino passo passo del minimo farei anche altri controlli.Appena rientro a vasto ti faccio sapere se puoi farli direttamente o se devi usare l'axona.Ad ogni modo sono i tre sensori che rilevano i dati e che li mandano alla centralina x regolare il movimento del motorino.Capisci bene che se uno di questi parametri non arriva o arriva sballato il motorino non si regola come dovrebbe.A presto.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Ciao Fabio,Wakko ha scritto:ciao Giuseppe,come ti ho detto anche a voce ieri oltre al motorino passo passo del minimo farei anche altri controlli.Appena rientro a vasto ti faccio sapere se puoi farli direttamente o se devi usare l'axona.Ad ogni modo sono i tre sensori che rilevano i dati e che li mandano alla centralina x regolare il movimento del motorino.Capisci bene che se uno di questi parametri non arriva o arriva sballato il motorino non si regola come dovrebbe.A presto.
Ci sentiamo presto.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Sinceramente, senza voler far torto a nessuno....ca-nero ha scritto:Credevo di più veramente. Se puoi cambiala si trovano buoni affari e se sei fortunato anche qualche KM 0 oppure aziendale. Dal 2004 in parte e dal 2007 completamente, è stato rivisto in molte parti, unico neo scordati la protezione aerodinamica dell'orecchiuta. (però con qualche modifica non la rimpiangerai). Io appena finito i lavori e imparato a caricare le foto posterò tutto.
per un problema come questo (che penso sia risolvibile) non prenderei in considerazione la possibilità di cambiare moto...
Puoi ovviamente, questo è IMHO
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Certamente Lunico! E' che magari nelle versioni successive mamma Aprilia molti problemi li ha risolti alla radice(sgratt sgratt) mi auguro!Lunico ha scritto:Sinceramente, senza voler far torto a nessuno....ca-nero ha scritto:Credevo di più veramente. Se puoi cambiala si trovano buoni affari e se sei fortunato anche qualche KM 0 oppure aziendale. Dal 2004 in parte e dal 2007 completamente, è stato rivisto in molte parti, unico neo scordati la protezione aerodinamica dell'orecchiuta. (però con qualche modifica non la rimpiangerai). Io appena finito i lavori e imparato a caricare le foto posterò tutto.
per un problema come questo (che penso sia risolvibile) non prenderei in considerazione la possibilità di cambiare moto...
Puoi ovviamente, questo è IMHO![]()
Lampsss
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
D.[/quote]
Caro CN57, se vuoi approffittare, io in questi gg di di ponte lungo sono in ferie forzate fino alla befana. Torino-Frossasco sono 25Km, se il tempo è clemente puoi venirmi a trovare e diamo un'occhiata insieme alla tua birichina. Sai com'è, due teste ragionano meglio di unaca-nero ha scritto:CN57 ha scritto:SONO DISPERATISSIMOOOOOOOO..!!!!!!
Stamattina la mia moto non teneva il minimo e si spegneva ad ogni semaforo!
Non ho più parole!
Sono tristissimo!!!
Non ce la faccio più!!! Sto perdendo le speranze!!!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Grazie mcr per la disponibilità ma io lavoro sempre e poi.... si è messo pure a nevicare.mcr ha scritto:Caro CN57, se vuoi approffittare, io in questi gg di di ponte lungo sono in ferie forzate fino alla befana. Torino-Frossasco sono 25Km, se il tempo è clemente puoi venirmi a trovare e diamo un'occhiata insieme alla tua birichina. Sai com'è, due teste ragionano meglio di unaca-nero ha scritto:CN57 ha scritto:SONO DISPERATISSIMOOOOOOOO..!!!!!!
Stamattina la mia moto non teneva il minimo e si spegneva ad ogni semaforo!
Non ho più parole!
Sono tristissimo!!!
Non ce la faccio più!!! Sto perdendo le speranze!!!
Eventualmente ne parliamo dopo le feste ed il..... ghiaccio.
grazie comunque!
ciaooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
riki
- NIUBBO

- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
AGGIORNAMENTO....
Stamattina, preso da un raptus, sono sceso in box e sono andato a controllare il motorino dell'aria automatica... ho smontato tutta la moto e sono arrivato alla meta (ormai la smonto in 5 min). Ho fatto le verifiche come da "manuale officina" e mi sembra che il motorino funzioni bene. Ho notato solo una cosa: i tue tubi collegati al motorino si sfilavano facilmente. E' un problema? Non dovrebbe.
Comunque ho rimontato il tutto e messo in moto la moto.... è partita bene e senza tanti rantolamenti. Il termometro segnava 6gradi (in box). Boooohhhhhhhh.....
Vediamo domani mattina quando andrò in ufficio come si comporterà.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo

Stamattina, preso da un raptus, sono sceso in box e sono andato a controllare il motorino dell'aria automatica... ho smontato tutta la moto e sono arrivato alla meta (ormai la smonto in 5 min). Ho fatto le verifiche come da "manuale officina" e mi sembra che il motorino funzioni bene. Ho notato solo una cosa: i tue tubi collegati al motorino si sfilavano facilmente. E' un problema? Non dovrebbe.
Comunque ho rimontato il tutto e messo in moto la moto.... è partita bene e senza tanti rantolamenti. Il termometro segnava 6gradi (in box). Boooohhhhhhhh.....
Vediamo domani mattina quando andrò in ufficio come si comporterà.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
CN57 ha scritto:AGGIORNAMENTO....
Stamattina, preso da un raptus, sono sceso in box e sono andato a controllare il motorino dell'aria automatica... ho smontato tutta la moto e sono arrivato alla meta (ormai la smonto in 5 min). Ho fatto le verifiche come da "manuale officina" e mi sembra che il motorino funzioni bene. Ho notato solo una cosa: i tue tubi collegati al motorino si sfilavano facilmente. E' un problema? Non dovrebbe.
Comunque ho rimontato il tutto e messo in moto la moto.... è partita bene e senza tanti rantolamenti. Il termometro segnava 6gradi (in box). Boooohhhhhhhh.....
Vediamo domani mattina quando andrò in ufficio come si comporterà.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
Spero tu abbia risolto. I tubicini secondo me non dovrebbero sfiatare altrimenti inficiano in parte le funzioni del motorino del minimo, che agendo sulla portata dell'aria regolano appunto la miscelazione. Prego i guru di correggermi se sbaglio. Io ho tagliato la testa al toro. dopo aver smontato e pulito il fungo e la sua sede nonchè l' airbox e le farfalle, ho ottenuto di aver fatto esplodere il problema del minimo già ballerino da appena comprata. Il 24 mattina un conc. a 150 km da casa mia ha accettato di intervenire con l'axone. Risultato: fluida e regolare come un 4 cilindri, silenziosa e moooolto più piacevole da guidare. Solo il minimo forse è un pò basso (1290) e un paio di volte in rilascio s'è spenta ma in 600 km circa.
Ringrazio di cuore San Fiore da Noale che telefonicamente è stato lapidario ma risolutivo: 10 minuti di AXONE terapia, punto e basta!!!!
Di nuovo auguri a TUTTI
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Volevo ancora fare una domanda ai caponordisti... soprattutto del nord ...
al mattino, quando fa tanto freddo e mettete in moto la capona, quanto sta su di giri e a quanti giri?
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo

p.s.- lo so che sto stressando
ma voglio capire di più. 
al mattino, quando fa tanto freddo e mettete in moto la capona, quanto sta su di giri e a quanti giri?
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
p.s.- lo so che sto stressando

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
Wakko
- PIEGO BENE

- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Ciao CN57, come detto altre volte non conosco perfettamente questo modello di moto e quindi mi rifaccio a moto che conosco meglio. In ogni caso, tutte quelle che dispongono di un motorino passo passo per la regolazione del minimo hanno i due tubi aria fissati con delle clip o delle fascette. Teoricamente serve per far aspirare aria calibrando i passaggi e non facendo entrare aria a caso. Come abbiamo detto in altri post, anche manicotti o guarnizioni crepate possono dare problemi, quindi bisogna essere molto puntigliosi su tubi, o-ring ecc. Altra cosa da controllare sul motorino passo passo, oltre le resistenze sui relativi attacchi, le altezze di apertura a chiusura durante l'autoazzeramento sono gli O-ring presenti. Spesso tendono a deteriorarsi e sbriciolarsi non facendo più tenuta come si deve. Noi diamo anche una bella soffiata all'interno dei tubi (al contrario di come passerebbe l'aria) onde evitare che ci siano corpi estranei all'interno che non fanno arrivare bene aria + un controllo visivo per essere certi che non passino schiacciati in qualche punto.
Per il numero di giri e il tempo con questi sistemi non c'è un valore a freddo esatto o un tempo max o min. Si parte dal valore a caldo in condizioni ottimali che è di 1400 + o - 100 giri/min e il resto lo fa la centralina con tutti i suoi sensori. Per farti capire ieri a circa 15°C ho avviato la moto ad un regime di circa 1800 e si è stabilizzato a 1300 intorno ai 75°C indicati. Tieni presente che avendo uno dei controlli proprio sulla temperatura motore (quindi sul circuito H2O) fino a che non arriva alla temperatura di esercizio normale avrai sempre il minimo un pò + alto, infatti alla temperatura di 60°C era ancora sui 1500 giri.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.
Buona serata.
Per il numero di giri e il tempo con questi sistemi non c'è un valore a freddo esatto o un tempo max o min. Si parte dal valore a caldo in condizioni ottimali che è di 1400 + o - 100 giri/min e il resto lo fa la centralina con tutti i suoi sensori. Per farti capire ieri a circa 15°C ho avviato la moto ad un regime di circa 1800 e si è stabilizzato a 1300 intorno ai 75°C indicati. Tieni presente che avendo uno dei controlli proprio sulla temperatura motore (quindi sul circuito H2O) fino a che non arriva alla temperatura di esercizio normale avrai sempre il minimo un pò + alto, infatti alla temperatura di 60°C era ancora sui 1500 giri.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.
Buona serata.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Io sono del sud, però credo che il criterio di funzionamento sia uguale per tutti:quoto quanto detto da wakko, e penso che la differenza stia soltanto nel tempo in cui il minimo sta alto in relazione al raggiungimento della temperatura di esercizio. Quindi 1800/2000 appena in moto, poi si abbassa progressivamente al salire della temperatura del motore.CN57 ha scritto:Volevo ancora fare una domanda ai caponordisti... soprattutto del nord ...
al mattino, quando fa tanto freddo e mettete in moto la capona, quanto sta su di giri e a quanti giri?
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
p.s.- lo so che sto stressando![]()
ma voglio capire di più.
So che ci sono stati aggiornamenti di recente (ma non so da quanto tempo) per alcuni parametri(ho intravisto tra le mani del mecca aprilia tre o quattro fogli di parametri da controllare e/o correggere con l'axona).
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Ciao, questa è la finestra del Tunedit relativa alla mappa giri motore in funzione della temperatura sull'ultima versione di mappatura centralina.

Questi sono i valori target a cui la centralina punta per mantenere il minimo tramite lo stepper considerando lo stepper in posizione corretta e con tubicini perfetti e senza sfiati da nessuna parte.
Ciau

Questi sono i valori target a cui la centralina punta per mantenere il minimo tramite lo stepper considerando lo stepper in posizione corretta e con tubicini perfetti e senza sfiati da nessuna parte.
Ciau
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
