Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
-
riki
- NIUBBO

- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Ma il motorino d'avviamento gira? Perchè se non gira è il rele avviamento impuntato.!
Dicci, dicci.
Dicci, dicci.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
riki ha scritto:ma almeno a voi parte.la mia presa da poco,fa tutto quello che deve,dal giro chiave a ronzio pompa benzina,batteria caricae poi......niente sono alla disperazione.oggi vedo di contattare il concesionario APRILIA in zona che venga a prendersela con il furgone.che rabbia.non la conosco ancora ,anche perche' ce l'ho da 1500 km.doppia rabbia ,perche l'Africa con 90000 km sul groppone,presa e tirata fuori dal garage(non è piu' mia) ,senza neanche tirare l'aria è partita al primo colpo...al primo colpo.
beh,vedremo se JON MOTO di CAREMA riuscira' a far qualcosa! scusate lo sfogo!! ma sopratutto BUON ANNO!!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
mcr ha scritto:Ciao, questa è la finestra del Tunedit relativa alla mappa giri motore in funzione della temperatura sull'ultima versione di mappatura centralina.
Questi sono i valori target a cui la centralina punta per mantenere il minimo tramite lo stepper considerando lo stepper in posizione corretta e con tubicini perfetti e senza sfiati da nessuna parte.
Ciau
Finalmente si vede all'opera un prodotto come il Tunedit
Grazie
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
riki
- NIUBBO

- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Susate,ma dove è il rele' d'avviamento?.......... 
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
è sotto la sella vicino al polo positivo della batteria.riki ha scritto:Susate,ma dove è il rele' d'avviamento?..........
ciaooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
sotto la sella del pilota, lato dx. cerca nel forum come argomento "relè avviamento" e trovi tutto, posizione, foto, codici e quant'altroriki ha scritto:Susate,ma dove è il rele' d'avviamento?..........
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Scusa mcr, ma cos'è il Tunedit? Non è fonte Mamma Aprilia mi pare di capire o sbaglio?mcr ha scritto:Ma il motorino d'avviamento gira? Perchè se non gira è il rele avviamento impuntato.!
Dicci, dicci.
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
mcr ha scritto:Ciao, questa è la finestra del Tunedit relativa alla mappa giri motore in funzione della temperatura sull'ultima versione di mappatura centralina.
Questi sono i valori target a cui la centralina punta per mantenere il minimo tramite lo stepper considerando lo stepper in posizione corretta e con tubicini perfetti e senza sfiati da nessuna parte.
Ciau
Bella tabellina!!!
Però....
Si, lo so, la mia moto è un caso a sè e sarebbe da studiare tutta.
Vedremo.
ciaooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Wakko ha scritto:Ciao CN57, come detto altre volte non conosco perfettamente questo modello di moto e quindi mi rifaccio a moto che conosco meglio. In ogni caso, tutte quelle che dispongono di un motorino passo passo per la regolazione del minimo hanno i due tubi aria fissati con delle clip o delle fascette. Teoricamente serve per far aspirare aria calibrando i passaggi e non facendo entrare aria a caso. Come abbiamo detto in altri post, anche manicotti o guarnizioni crepate possono dare problemi, quindi bisogna essere molto puntigliosi su tubi, o-ring ecc. Altra cosa da controllare sul motorino passo passo, oltre le resistenze sui relativi attacchi, le altezze di apertura a chiusura durante l'autoazzeramento sono gli O-ring presenti. Spesso tendono a deteriorarsi e sbriciolarsi non facendo più tenuta come si deve. Noi diamo anche una bella soffiata all'interno dei tubi (al contrario di come passerebbe l'aria) onde evitare che ci siano corpi estranei all'interno che non fanno arrivare bene aria + un controllo visivo per essere certi che non passino schiacciati in qualche punto.
Per il numero di giri e il tempo con questi sistemi non c'è un valore a freddo esatto o un tempo max o min. Si parte dal valore a caldo in condizioni ottimali che è di 1400 + o - 100 giri/min e il resto lo fa la centralina con tutti i suoi sensori. Per farti capire ieri a circa 15°C ho avviato la moto ad un regime di circa 1800 e si è stabilizzato a 1300 intorno ai 75°C indicati. Tieni presente che avendo uno dei controlli proprio sulla temperatura motore (quindi sul circuito H2O) fino a che non arriva alla temperatura di esercizio normale avrai sempre il minimo un pò + alto, infatti alla temperatura di 60°C era ancora sui 1500 giri.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso.
Buona serata.
Rimango sempre più di stucco sulle competenze che avete in materia!!!
COMPLIMENTI A TUTTI!!!
Grazie Fabio per i continui aggiornamenti che mi procuri.
ciaoooooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
Wakko
- PIEGO BENE

- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Il fatto che ti partiva sparata a 3000 giri potrebbe essere sintomo di aria non voluta (crepe manicotti o tubi lenti) nella camera di combustione (rapporto stechiometrico magro), poi ti tornava sui 2000 in quanto la sonda leggeva un eccesso di aria nei gas e ingrassava il rapporto stechiometrico. Gli o-ring sono le guarnizioni a forma di anello belle ciotte. Prova a fare una ricerca su immagini di google e vedrai.
Chiedi pure qualsiasi cosa i forum sono belli per questo motivo.
Questo mi piace particolarmente perchè, come dici tu, difficilmente la gente parla a sproposito ma sono tutti molto ferrati in materia. C'é veramente molto da imparare, grazie anche alla disponibilità della magioranza.
Saluti.
Chiedi pure qualsiasi cosa i forum sono belli per questo motivo.
Questo mi piace particolarmente perchè, come dici tu, difficilmente la gente parla a sproposito ma sono tutti molto ferrati in materia. C'é veramente molto da imparare, grazie anche alla disponibilità della magioranza.
Saluti.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
-
riki
- NIUBBO

- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 17:48
- Località: Pont Saint Martin ( Aosta)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Arrivo adesso dal box.provato a smontare il rele' d'avviamento mi sembra tutto a posto.ho perso ogni speranza.la moto non parte.tolto anche i db-killer. lasciamo perdere quello che mi passa per la testa

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Riki non hai risposto alla domanda (o non ho capito). Il motorino gira o no? Se ha il relè avviamento smontato, prova a cortocircuitare i due terminali a vite con una pinza, attenzione alle scintille. Il motorino così gira per forza (se la batteria e un pò carica) e prova ad avviare e poi dicci.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Può essere, però a me è successa la stessa identica cosa, prima e dopo aver pulito airbox, farfalle, fungo, sede, condotti, controllato o-ring, tubi e fascette a molla.Wakko ha scritto:Il fatto che ti partiva sparata a 3000 giri potrebbe essere sintomo di aria non voluta (crepe manicotti o tubi lenti) nella camera di combustione (rapporto stechiometrico magro), poi ti tornava sui 2000 in quanto la sonda leggeva un eccesso di aria nei gas e ingrassava il rapporto stechiometrico. Gli o-ring sono le guarnizioni a forma di anello belle ciotte. Prova a fare una ricerca su immagini di google e vedrai.
Chiedi pure qualsiasi cosa i forum sono belli per questo motivo.
Questo mi piace particolarmente perchè, come dici tu, difficilmente la gente parla a sproposito ma sono tutti molto ferrati in materia. C'é veramente molto da imparare, grazie anche alla disponibilità della magioranza.
Saluti.
Soluzione?: benedicendo ancora San Fiore da Noale per la consulenza telefonica, AXONE terapia!!! dopo 50 euro e mezz'ora di lavoro del mecca ora va una favola. L'ho comprata usata 3 mesi fa e andava benino oltre il minimo ballerino. Ora sembra un'altra moto credetemi.(comunque dose abbondante di Sgratt Sgratt)
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ci risiamo..... :(( avviamento ad un cilindro
Scusa riki, ma come fai a dire "tutto a posto"? lo hai testato in qualche modo? ha ragione mcr prova con la pinza, se parte allora quasi certamente è il relè. Ma sempre se il motorino d'avviamento non da segni di movimento e la batteria è OK!riki ha scritto:Arrivo adesso dal box.provato a smontare il rele' d'avviamento mi sembra tutto a posto.ho perso ogni speranza.la moto non parte.tolto anche i db-killer. lasciamo perdere quello che mi passa per la testa![]()
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
