Sostituzione corona - problemi di smontaggio
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Durante le feste (per quei momenti liberi che ho avuto) mi sono dedicato a biellismi e trasmissione.
I biellismi ho finito, gli ho fatto un bel restiling.
Poi sono passato alla trasmissione. Il pignone tutto a posto, ma quando mi sono dedicato alla corona, mi sono bloccato.
Bisogna smontare tutto il gruppo...Ok, manuale alla mano, e vedo cosa si deve fare.
Per ora non riesco a togliere il paraolio....voglio immaginare che succederà quando dovrò lavorarmi il cuscinetto....
Come lo tolgo quel maledetto paraolio? ho provato come faccio con tutti gli altri, facendo leva lungo la circonferenza con un grosso cacciavite, ma non è molto contento.
Come risolvo?
Grazie, e auguri a tutti
I biellismi ho finito, gli ho fatto un bel restiling.
Poi sono passato alla trasmissione. Il pignone tutto a posto, ma quando mi sono dedicato alla corona, mi sono bloccato.
Bisogna smontare tutto il gruppo...Ok, manuale alla mano, e vedo cosa si deve fare.
Per ora non riesco a togliere il paraolio....voglio immaginare che succederà quando dovrò lavorarmi il cuscinetto....
Come lo tolgo quel maledetto paraolio? ho provato come faccio con tutti gli altri, facendo leva lungo la circonferenza con un grosso cacciavite, ma non è molto contento.
Come risolvo?
Grazie, e auguri a tutti
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
lavoralo ai fianchi ......un po da tutti i lati....e piano piano uscirà....etv1k ha scritto:Durante le feste (per quei momenti liberi che ho avuto) mi sono dedicato a biellismi e trasmissione.
I biellismi ho finito, gli ho fatto un bel restiling.
Poi sono passato alla trasmissione. Il pignone tutto a posto, ma quando mi sono dedicato alla corona, mi sono bloccato.
Bisogna smontare tutto il gruppo...Ok, manuale alla mano, e vedo cosa si deve fare.
Per ora non riesco a togliere il paraolio....voglio immaginare che succederà quando dovrò lavorarmi il cuscinetto....
Come lo tolgo quel maledetto paraolio? ho provato come faccio con tutti gli altri, facendo leva lungo la circonferenza con un grosso cacciavite, ma non è molto contento.
Come risolvo?
Grazie, e auguri a tutti

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Ma parli di smontaggio corona...........o cuscinetti?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
O del cuscinetto sulla coronaGianlu-Gianlu ha scritto:Ma parli di smontaggio corona...........o cuscinetti?


Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Tutte e due le cose, nel senso che per arrivare a cambiare la corona devo togliere anche il cuscinetto per poi smontare il coperchio del coprimozzo (non mi ricordo come si chiama quella parte del cerchio posteriore) dove è imbullonata la corona.BOBo ha scritto:O del cuscinetto sulla coronaGianlu-Gianlu ha scritto:Ma parli di smontaggio corona...........o cuscinetti?![]()
Ma non la potevano fare al contrario, così si evitava di smontare mezzo cerchione????
Ok, di nuovo tanti auguri di buon anno a tutti. Adesso vado in ufficio (cheppalle)
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Buon anno a tutti!!!!!!
Per togliere la corona c'è bisogno di separare la ruota dal gruppo corona,ma senza attrezzi,bisogna solo tirare e basta,c'è un notevole sforzo da fare se si è icollata ai parastrappi.
Poi basta svitare i bulloni toglierla mettere quella nuova e rimetterci i bulloni,non devi smontare null'altro...................

Per togliere la corona c'è bisogno di separare la ruota dal gruppo corona,ma senza attrezzi,bisogna solo tirare e basta,c'è un notevole sforzo da fare se si è icollata ai parastrappi.
Poi basta svitare i bulloni toglierla mettere quella nuova e rimetterci i bulloni,non devi smontare null'altro...................

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
infattio quoto gianlu,magari prima di togliere la ruota è meglio allentare i bulloni della corona,così facciamo più forza e si dura meno fatica



- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Il manuale d'officina riporta però di estrarre paraolio e cuscinetto, altrimenti non si riesce a togliere il pezzo nr 10. O forse ho letto male io???Gianlu-Gianlu ha scritto:Buon anno a tutti!!!!!!
Per togliere la corona c'è bisogno di separare la ruota dal gruppo corona,ma senza attrezzi,bisogna solo tirare e basta,c'è un notevole sforzo da fare se si è icollata ai parastrappi.
Poi basta svitare i bulloni toglierla mettere quella nuova e rimetterci i bulloni,non devi smontare null'altro...................
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
No,no, ti assicuro,magari fai fatica a toglierlo, ma non devi smontare nient'altro.
Metti la ruota a terra sdraiata,poi ci salti sopra per tenerla ferma e tiri la corona
Metti la ruota a terra sdraiata,poi ci salti sopra per tenerla ferma e tiri la corona

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Domani vedo di provarci.Gianlu-Gianlu ha scritto:No,no, ti assicuro,magari fai fatica a toglierlo, ma non devi smontare nient'altro.
Metti la ruota a terra sdraiata,poi ci salti sopra per tenerla ferma e tiri la corona
Speriamo che non mi viene un'ernia.....
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Gianlu, c'avevi ragione....è venuta via come se niente fosse. Ma allora perchè la fanno così complicata sul manuale?
Vabbè, in ogni caso, dopo aver pulito il supporto (miii, quanto zozzume che crea il grasso spray, non sono neanche riuscito a toglierlo via tutto...), ho cambiato la corona (certo che c'è una bella differenza con quella di serie), e poi ho rimontato.
E qui un altro problema: non mi va in battuta.....
C'ho provato in tutti i modi (nel senso che con la mia bella mazzuoletta di gomma l'ho pestata per benino torno torno), ma niente da fare: da un lato (sempre lo stesso) mi resta sollevata di un pelo (ma pure 2 o 3). Ho provato a togliere i parastrappi, ma lo stesso non va in battuta.
Suggerimenti?
Vabbè, in ogni caso, dopo aver pulito il supporto (miii, quanto zozzume che crea il grasso spray, non sono neanche riuscito a toglierlo via tutto...), ho cambiato la corona (certo che c'è una bella differenza con quella di serie), e poi ho rimontato.
E qui un altro problema: non mi va in battuta.....
C'ho provato in tutti i modi (nel senso che con la mia bella mazzuoletta di gomma l'ho pestata per benino torno torno), ma niente da fare: da un lato (sempre lo stesso) mi resta sollevata di un pelo (ma pure 2 o 3). Ho provato a togliere i parastrappi, ma lo stesso non va in battuta.
Suggerimenti?
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Usa qualcosa che possa favorire lo scorrimento,io ci spruzzo un pò di crc o di W40,poi controlla bene di aver messo in sede i parastrappi,vuoi mai che ne hai messo uno male.
Comunque il mio cell ce l'hai non farti problemi a chiamare se hai problemi
Comunque il mio cell ce l'hai non farti problemi a chiamare se hai problemi

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Mi pare strano...............pure senza parastrappi?etv1k ha scritto:da un lato (sempre lo stesso) mi resta sollevata di un pelo (ma pure 2 o 3). Ho provato a togliere i parastrappi, ma lo stesso non va in battuta.
Suggerimenti?
Prova a inserira ruotandola finchè non trovi il punto giusto,anche se mi sembra che o entra o non entra

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Il primo rimontaggio della flangia corona con i parastrappi nuovi è normale che sia difficoltoso;la gomma non è molto scorrevole
Certo che se non ti va in battuta anche senza i parastrappi
probabilmente c'è qualcosa posizionato non correttamente dopo la sua sostituzione
Anche perchè sono operazioni tutto sommato abbastanza semplici.
Saluti

Certo che se non ti va in battuta anche senza i parastrappi


Anche perchè sono operazioni tutto sommato abbastanza semplici.
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- etv1k
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
- Moto: CN ETV 1000
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio
Problema risolto: era dovuto all' "effetto monnezza".....
In pratica, trovandomi a smontare corona etc, ho cercato, per quanto possibile, di pulire dal grasso spray usato fino ad oggi (il castrol), che ha una consistenza gommosa da paura. Infatti non sono riuscito a pulire tutto come avrei voluto, anzi, quasi per niente. Così, anche sulla battuta della corona, ho pulito quello che ho potuto (poco in verità) ma ho ottenuto un effetto ottico falsato, in quanto la sporcizia mi faceva vedere in realtà un bordo che non era quello giusto, e mi sembrava che la corona fosse storta.
Cmq, la ruota posteriore è terminata (corona e disco).
Adesso sto impazzendo sulla catena, non riesco ad estrarre neanche un perno per aprirla.
Non avendo la "macchinetta", ho provato ad usare un metodo indicato da Gianpaolo (non riesco più a trovare il post), dove usava la morsa, un dado ed un piccolo perno. Ma niente da fare.
Mi verrebbe in mente di procurarmi un flessibile e tagliarla di netto (tanto devo cambiarla); però poi penso al rimontaggio ed alla ribattuta dei perni.
Domanda: mi converrebbe investire e acquistare un macchinetta monta/smonta catene come quella della DID (per cui fu fatto il gruppo di acquisto tempo fa)? il costo non è esorbitante. Volevo provare dal moto shop della mia zona, ma eventualemente dove la potrei trovare in rete?
In pratica, trovandomi a smontare corona etc, ho cercato, per quanto possibile, di pulire dal grasso spray usato fino ad oggi (il castrol), che ha una consistenza gommosa da paura. Infatti non sono riuscito a pulire tutto come avrei voluto, anzi, quasi per niente. Così, anche sulla battuta della corona, ho pulito quello che ho potuto (poco in verità) ma ho ottenuto un effetto ottico falsato, in quanto la sporcizia mi faceva vedere in realtà un bordo che non era quello giusto, e mi sembrava che la corona fosse storta.
Cmq, la ruota posteriore è terminata (corona e disco).
Adesso sto impazzendo sulla catena, non riesco ad estrarre neanche un perno per aprirla.
Non avendo la "macchinetta", ho provato ad usare un metodo indicato da Gianpaolo (non riesco più a trovare il post), dove usava la morsa, un dado ed un piccolo perno. Ma niente da fare.
Mi verrebbe in mente di procurarmi un flessibile e tagliarla di netto (tanto devo cambiarla); però poi penso al rimontaggio ed alla ribattuta dei perni.
Domanda: mi converrebbe investire e acquistare un macchinetta monta/smonta catene come quella della DID (per cui fu fatto il gruppo di acquisto tempo fa)? il costo non è esorbitante. Volevo provare dal moto shop della mia zona, ma eventualemente dove la potrei trovare in rete?
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
http://streetrider.altervista.org/
