Kit forcella Matris...che ne dite?
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
Come le sue, cosi ad occhio nn mi sembra possano andar bane, le molle sembrano più corte e più lunghi i distanziali.
Tu li hai già montati?
Tu li hai già montati?
- Lorenz
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 276
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
- Moto: Pegaso strada factory
- Località: lago maggiore
- Lorenz
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 276
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
- Moto: Pegaso strada factory
- Località: lago maggiore
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
quello che devo capire è se il pezzo fatto a cono a sx della molla cioè in fondo al fodero è quello del passaggio olio,quindi sostituirlo all originale o aggiungerlo?non ha il filetto per bloccarlo da sotto il gambale
qualcuno ha il disegno delle parti interne alla forcella?
altrimenti smontoooooo

qualcuno ha il disegno delle parti interne alla forcella?
altrimenti smontoooooo

Lorenz
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
Io nn ho mai smontato la forca completamente, quindi nn saprei aiutarti...Lorenz ha scritto:quello che devo capire è se il pezzo fatto a cono a sx della molla cioè in fondo al fodero è quello del passaggio olio,quindi sostituirlo all originale o aggiungerlo?non ha il filetto per bloccarlo da sotto il gambale![]()
qualcuno ha il disegno delle parti interne alla forcella?
altrimenti smontoooooo
Non hai il manuale d'officina?
Se no te lo spedisco io...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
- Località: siena
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
ciao lorenz io il kit l'ho ordinato alla racingonestore dove il titolare dopo aver effettuato l'ordine mi ha chiamato proprio x avvertirmi che le molle non erano piu fornite con il kit matris a me è venuto 150 euro se non ricordo male.. ho gia montato il tutto ma come olio ho messo un w15 il w20 mi sembrava eccessivo....e mi trovo benisssimo sembra di aver un altra moto tra le mani nel kit son fornite anche le istruzioni per il montaggio che è semplicissimo...se tu non le hai domani o nel pomeriggio te le posso mandar per @...Lorenz ha scritto:quello che devo capire è se il pezzo fatto a cono a sx della molla cioè in fondo al fodero è quello del passaggio olio,quindi sostituirlo all originale o aggiungerlo?non ha il filetto per bloccarlo da sotto il gambale![]()
qualcuno ha il disegno delle parti interne alla forcella?
altrimenti smontoooooo

-
- NIUBBO
- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
- Località: siena
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
quel pezzo fatto a cono nel mio kit è fatto in alluminio ed è dello stesso colore del precarico molla dei tappi degli steli....quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...) va messo prima della molla poi metti la molla il diastanziale e in fine il tappo...Lorenz ha scritto:quello che devo capire è se il pezzo fatto a cono a sx della molla cioè in fondo al fodero è quello del passaggio olio,quindi sostituirlo all originale o aggiungerlo?non ha il filetto per bloccarlo da sotto il gambale![]()
qualcuno ha il disegno delle parti interne alla forcella?
altrimenti smontoooooo
- Lorenz
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 276
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
- Moto: Pegaso strada factory
- Località: lago maggiore
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
kit montato
matris mi ha mandato delle istruzioni piu dettaglite ma rimango del parere che far vedere le molle quando non son comprese è una truffa,cosi gli ho detto.
ho fatto un mix di olio,circa un 17w.appena monto sulla moto vi dirò......

ho fatto un mix di olio,circa un 17w.appena monto sulla moto vi dirò......

Lorenz
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
Ciao a tutti,
grazie all'affermazione di dany 78:
quel pezzo fatto a cono nel mio kit è fatto in alluminio ed è dello stesso colore del precarico molla dei tappi degli steli....quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...) va messo prima della molla poi metti la molla il diastanziale e in fine il tappo...
mi sembra di capire che come già specificato in altri post che questo cono presente nel kit "integra" il lavoro del piffero originale della nostra forcella piffero che è fermato con un bullone presente sotto i foderi.Se così fosse non bisogna disaccoppiare gli steli dai foderi ma semplicemente togliere i tappi,togliere le rondelle in teflon,sfilare i distanziali,togliere le molle e...
magari sostituito l'olio si infilano i nuovi coni,le molle ed i nuovi distanziali che debbono per forza di cose essere più corti degli originali della lunghezza dei coni e della nuova sporgenza del precarico sotto il tappo (basta guardare le foto del tappo)e poi si avvita il tappo con il precarico.Praticamente viene sfruttata la molla di lunghezza quanto l'originale (400 mm,quindi l'originale o la Hyperpro o tutte quelle lunghe 400) ma non si può montarci le molle lunghe tipo le Whirt od altre visto la necessaria presenza del cono.
Ora chiamo in causa Gianlu-gianlu e gli chiedo:
1- visto che a parte la pregevole fattura il precarico regolabile della molla serve ad identificare lo spessore/molla più funzionale per i nostri gusti ma che probabilmente non ritoccheremo mai più ed il precarico resterà solo una cosa bella da vedere.
2-visto che in pratica il costo del kit è dovuto al fatto di poter sfruttare i benefici di questo nuovo cono
Perchè non pensiamo di realizzarci questi coni per conto nostro aprendo un GDA?
E' chiaro che questi coni andrebbero forniti con i nuovi distanziali.
Io sono dell'opinione che con 180 euro si modificano 10 forcelle.
Che ne dite?
Giotek
grazie all'affermazione di dany 78:
quel pezzo fatto a cono nel mio kit è fatto in alluminio ed è dello stesso colore del precarico molla dei tappi degli steli....quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...) va messo prima della molla poi metti la molla il diastanziale e in fine il tappo...
mi sembra di capire che come già specificato in altri post che questo cono presente nel kit "integra" il lavoro del piffero originale della nostra forcella piffero che è fermato con un bullone presente sotto i foderi.Se così fosse non bisogna disaccoppiare gli steli dai foderi ma semplicemente togliere i tappi,togliere le rondelle in teflon,sfilare i distanziali,togliere le molle e...
magari sostituito l'olio si infilano i nuovi coni,le molle ed i nuovi distanziali che debbono per forza di cose essere più corti degli originali della lunghezza dei coni e della nuova sporgenza del precarico sotto il tappo (basta guardare le foto del tappo)e poi si avvita il tappo con il precarico.Praticamente viene sfruttata la molla di lunghezza quanto l'originale (400 mm,quindi l'originale o la Hyperpro o tutte quelle lunghe 400) ma non si può montarci le molle lunghe tipo le Whirt od altre visto la necessaria presenza del cono.
Ora chiamo in causa Gianlu-gianlu e gli chiedo:
1- visto che a parte la pregevole fattura il precarico regolabile della molla serve ad identificare lo spessore/molla più funzionale per i nostri gusti ma che probabilmente non ritoccheremo mai più ed il precarico resterà solo una cosa bella da vedere.
2-visto che in pratica il costo del kit è dovuto al fatto di poter sfruttare i benefici di questo nuovo cono
Perchè non pensiamo di realizzarci questi coni per conto nostro aprendo un GDA?
E' chiaro che questi coni andrebbero forniti con i nuovi distanziali.
Io sono dell'opinione che con 180 euro si modificano 10 forcelle.
Che ne dite?
Giotek
Ultima modifica di giotek il domenica 10 gennaio 2010, 18:18, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
A noi interesserebbe avere in mano uno di questi

tutto il resto del kit non serve per migliorare il funzionamento della forcella,serve solo questo cono.
(sono tenuto a credere che questo kit funziona,visto i commenti di chi lo ha montato.Se funziona il merito è solo di questo cono).
Giotek

tutto il resto del kit non serve per migliorare il funzionamento della forcella,serve solo questo cono.
(sono tenuto a credere che questo kit funziona,visto i commenti di chi lo ha montato.Se funziona il merito è solo di questo cono).
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
Ora vado di fretta................urge un acolloquio telefonico...............mandami il tuo telefono fisso che ci sentiremo 

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ora vado di fretta................urge un acolloquio telefonico...............mandami il tuo telefono fisso che ci sentiremo
Sento..... che ti prudono di nuovo le mani.....

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
dany 78 scrive:
quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...)
Riciao a te e scusami se ti importuno con tante domande.Puoi descrivere anche frettolosamente come è fatto dentro e fuori? Mi immagino che andrai a memoria perchè lo hai già installato.
Grazie
Giotek
quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...)
Riciao a te e scusami se ti importuno con tante domande.Puoi descrivere anche frettolosamente come è fatto dentro e fuori? Mi immagino che andrai a memoria perchè lo hai già installato.
Grazie
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NIUBBO
- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
- Località: siena
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
ciao giotek,vado molto a memoria ma non è altro che un pezzo di alluminio con un foro di circa 6 millimetri centrale che non fa altro che ristringere il foro esistente dove passa l'olio quando lo stelo viene compresso,non so se hai presente come è fatto il fodero al suo interno e fuori non ha niente di particolare solo un anello in teflon nella parte superiore praticamente dove poi andra ad appoggiarsi la molla...par quanto riguarda il precarico molla che è sul tappo dello stelo tu dici che praticamente non serve se non altro per estetica qui non mi trovi molto d'accordo perche si è dimostrato molto utile per avvicinarmi il piu possibile a cio che stavo cercando...anche se probabilmente a breve proverò anche a sostituire le molle con altre progressive,ovviamente si puo fare anche a meno del precarico giocando con spessori tra molla e tappo dello stelo ma...vuoi metter la praticità del precarico?comunque se volete misure e quant'altro posso tirar giu uno stelo e togliere un cono..spero di esser stato chiaro nella spiegazionegiotek ha scritto:dany 78 scrive:
quel cono(che poi nel mio kit non è fatto in quel modo...)
Riciao a te e scusami se ti importuno con tante domande.Puoi descrivere anche frettolosamente come è fatto dentro e fuori? Mi immagino che andrai a memoria perchè lo hai già installato.
Grazie
Giotek

- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Re: Kit forcella Matris...che ne dite?
giotek ha scritto:Ciao a tutti,
grazie all'affermazione di dany 78:
[CUT.....]
Perchè non pensiamo di realizzarci questi coni per conto nostro aprendo un GDA?
E' chiaro che questi coni andrebbero forniti con i nuovi distanziali.
Io sono dell'opinione che con 180 euro si modificano 10 forcelle.
Che ne dite?
Giotek






"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace