120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

giotek ha scritto:Poi non voglio convincere nessuno molte volte è questione di crederci o no.

Giotek
No,tranquillo, solo che quando leggo modifiche di questo tipo mi preoccupo,come mi preoccupai quando Giampi cominciò l'avventura dei supporti per le Brembo oro.
Io non ho le vostre nozioni tecniche e quindi posso solo credere alle mie sensazioni.
Se tu mi dicessi,monto le forke RR ok,ma allungare le nostre mi allarma,come tutt'ora mi allarmano le piastre per adattare le Brambo oro.
Mi piace questa tua ricerca ,sei uno che non molla, ti chiedo solo di star bene attento a ciò che fai :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Wakko »

Potrebbe essere una bella idea il cerchio da 17 (non lo farò mai), ma molte cose di questa tua realizzazione mi fanno molta paura. Spero che sia una prova ed infine se il tutto funziona come piace a te prenderai delle precauzioni per risolvere tanti problemi di sicurezza.

P.S. perchè per provare se funziona e ti piace il bilanciamento non usi delle biellette per il mono più corte in modo da ribassare il retrotreno è ripristinare la geometria di sterzo originale. Alzando con le prolunghe le forche non credo sia la cosa più facile e veloce. Sempre con un obbiettivo di sicurezza e durata nel tempo.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da capyrex »

Innanzi tutto complimenti per l'inventiva!!! :ok: :ok:

Anche io sono un patito di modifiche e miglioramenti e quindi apprezzo la tua idea di motardizzare la nostra CN.....

Quando ero veramente gasato avevo pensato di sostituire l'avantreno con una Forcella Marzocchi da Guzzi Stelvio (50mm, tre regolazioni e attacchi radiali), cerchio RSV da 17" e dietro il monobraccio Futura completo di cerchi e tutto il resto!!

Ma mi sono fermato di fronte a tre problemi:

- ritiro del libretto e problemi legali in genere;
- costo dell'operazione e reale necessità;
Infatti ora con poche migliaia di euro si trovano delle Tuono perfette lasciando quindi intatto lo spirito roadster del CN;

- terzo, e problema maggiore per la guida: utilizzando due cerchi da 17", disponi di più spalla sui pneumatici, ma non la potrai utilizzare!!!!!!!!!!!! Infatti già così (con il 19") e l'assetto giusto (mono, biellette e molle forcella) sono le pedane a rappresentare il limite di piega del CN e non certo i pneumatici!!!
Anzi, usando le Avon, qualcosa da spremere c'è ancora!!
Le pedane (rialzate) già così sfregano e si consumano da paura!!!!

Dovresti alzare considerevolmente tutta la moto, per godere dei nuovi pneumatici, e ciò non è possibile (oltra la misura RR delle biellette il forcellone si inclina talmente tanto da dare dei problemi di sfregamento e tiro catena).


Questa è comunque la mia opinione, complimenti per l'inventiva e la voglia di sperimentare!
Io per ora sono a posto con le modifiche, e visto che la mia CN è già sufficientemente "sportiva" come turistica (viaggio da Re e mi diverto pure...) il prossimo "step" è una bella Tuono '07 a 5000euro....

Lamps elaborati a tutti!!!!!!
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Ciao a voi, riunisco le risposte.
Per Wakko:
Potrebbe essere una bella idea il cerchio da 17 (non lo farò mai), ma molte cose di questa tua realizzazione mi fanno molta paura. Spero che sia una prova ed infine se il tutto funziona come piace a te prenderai delle precauzioni per risolvere tanti problemi di sicurezza.

Ti sarei grato (sinceramente) se tu mi elencassi cosa ti spaventa in questa modifica,sono attento ai consigli,poi valuto e decido.Si parte dal presupposto (comunque) che abbia già analizzato il problema ma...posso sbagliarmi.

P.S. perchè per provare se funziona e ti piace il bilanciamento non usi delle biellette per il mono più corte in modo da ribassare il retrotreno è ripristinare la geometria di sterzo originale. Alzando con le prolunghe le forche non credo sia la cosa più facile e veloce. Sempre con un obbiettivo di sicurezza e durata nel tempo.

Al momento ho rimontato le biellette originali e tanto per provare ho infilato gli steli di 13mm,non basta,la moto è ancora sbilanciata in avanti,è puntata sull'anteriore,il retrotreno è scarico,mi manca ancora 1 cm ma lo trovo.Inutile dire che ha una maneggevolezza impressionante e ieri sulla fi-pi-li a 180 non dava segni di instabilità.Con le biellette più lunghe delle originali non hai luce a terra e vanifichi un po il progetto.
Comunque grazie per aver preso in considerazione il mio operato

Capyrex scrive:

- terzo, e problema maggiore per la guida: utilizzando due cerchi da 17", disponi di più spalla sui pneumatici, ma non la potrai utilizzare!!!!!!!!!!!! Infatti già così (con il 19") e l'assetto giusto (mono, biellette e molle forcella) sono le pedane a rappresentare il limite di piega del CN e non certo i pneumatici!!!

Quello che scrivi è quasi vero.Quasi perchè la 17 all'anteriore non ha nessun senso se non hai al posteriore una gomma che ne copi/sfrutti il profilo e non puo essere un 150/70.Non esiste moto in produzione che monti un 120/70 e che non abbia al posteriore almeno un 160/60 ed i motivi sono due:
1-se ipoteticamente arrivi infondo all'anteriore come apri leggermente il gas ti sdrai per colpa del posteriore che non ha spalla
2-il profilo del 120/70 non è ottimale con una gomma /70 al posteriore,la moto non può scendere in piega in maniera omogenea.Quello che sto facendo ha un senso nell'ottica di montare altro cerchio e pneumatico al posteriore perchè trovo che non abbia nessun senso fermarmi qua,sarebbero soldi buttati al vento,non farebbe parte (questo mio operato) di un progetto completo.Un 120/70 ZR 17 all'anteriore con il cerchio originale della capo al posteriore non può funzionare,neanche sulla carta.E questo è indipendente da quanto si potrebbe piegare.Fare una piega a 40 gradi avendo 4-5 cm di pneumatico a terra invece di 2 non mi sembra proprio la stessa cosa,neanche come sensazione,neanche come sicurezza.Con un 170 puoi aprire il gas molto prima e molto di più a parità di piega.

Anzi, usando le Avon, qualcosa da spremere c'è ancora!!
Le pedane (rialzate) già così sfregano e si consumano da paura!!!!

Amico mio (detto sinceramente senza ironia e parlando come tra conoscenti) ma cosa vuoi spremere...con 250 kg e le gomme che ha la capo.Si, puoi essere un mago,un manico.non metto in discussione minimamente che tu ci sappi fare ma se trovi uno con un 600rr sdraia 10 gradi in più e va via.E lui non spreme niente ed ha ancora 1 cm di gomma.E' chiaro e lampante che la Capo è una moto polivalente e non specifica ma tieni presente che parlando di pieghe e di pneumatici e cerchi per le pieghe l'Aprilia RS 125 centoventicinque monta un 110/70 all'anteriore e un 150/60 al posteriore (un 125!!!!) e se ti trova a scendere un passo (dove non serve motore) magari ti e mi da la paga.piegando anche di più (grazie anche al suo ridotto peso).In moltissimi casi le misure dei cerhi e dei pneumatici (oltre che al tipo di mescola ed al peso del mezzo) ti danno gia l'idea di quello che potrai chiedere alla moto.


Dovresti alzare considerevolmente tutta la moto, per godere dei nuovi pneumatici, e ciò non è possibile (oltra la misura RR delle biellette il forcellone si inclina talmente tanto da dare dei problemi di sfregamento e tiro catena).

In assoluto hai raginema...pensi che anche le stesse pieghe non riuscirebberopiù normali/sicure con una sezione maggiore?Se in una piega esasperata tocchi per bene le pedane magari con un 150/70 ti trovi in terra,con un 160 o 170/60 rimani in piedi perchè hai ancora spalla.Dipende cosa cerchi da certe soluzioni.(non è vero che non si possono avere biellette con lunghezza inferiore a quelle dell'RR che sono di 99,io le ho fatte fare di 96 e vanno benissimo,ancora più corte non entrano nei fori dei leveraggi)

Ti e vi saluto ringraziandovi per poter aver avuto l'opportunità di una discussione costruttiva.
Giotek
..
Ultima modifica di giotek il sabato 9 gennaio 2010, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da QUARTA PIENA »

:ot:
Capirex, quando hai un minuto chiamami, ho perso il tuo numero.
Fine :ot:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Lunico »

Gio,
ho visto solo ora il tuo post... :oops:
Complimentoni per il lavoro, davvero ben fatto.. sopratutto sul discorso di adattamento delle pinze!! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da capyrex »

giotek ha scritto:In assoluto hai raginema...pensi che anche le stesse pieghe non riuscirebberopiù normali/sicure con una sezione maggiore?Se in una piega esasperata tocchi per bene le pedane magari con un 150/70 ti trovi in terra,con un 160 o 170/60 rimani in piedi perchè hai ancora spalla.Dipende cosa cerchi da certe soluzioni.(non è vero che non si possono avere biellette con lunghezza inferiore a quelle dell'RR che sono di 99,io le ho fatte fare di 96 e vanno benissimo,ancora più corte non entrano nei fori dei leveraggi
Volevo dire che le gomme di serie permettono già una guida allegra e angoli di piega di tutto rispetto, fino al limite fisico della moto che sono le pedane appunto....
Scrivendo che c'è sa spremere ancora volevo dire cohe con le Avon si potrebbe piegare ancora se non ci fossero el pedane a limitare!!!

E comunque Giò, come la tua esperienza sono sicuro ti ha insegnato, per una guida sportiveggiante per la strada, piegando il necessario SENZA MAI OLTREPASSARE CON IL CORPO LA RIGA BIANCA (non serve stare con le ruote al di quà delle riga se poi tutta la moto e il corpo sono di là!!!) la ciclistica e l'accoppiata ruote/telaio della CN è sufficiente, o no? Ho sentito la necessità di più appoggio solo qualche rara volta su strade con curve in appoggio oltre 120orari, dove qualche ondeggiamento premonitore è venuto fuori..Cmq questione di esigenze!!!

P.S: Le biellette originali sono da 104mm da centro foro mentre le RR 94mm.

Cordiali saluti.

Carlo Capyrex
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Sting AB »

... non posso che quotare Capirex (sagge parole) e aggiungo che personalmente, cioè IMHO, sono contrario ad operazioni estreme di tuning che snaturano la moto, la Capo è una maxienduro stradale con doti di tenuta e di piega di tutto rispetto ma non è una motard e non lo sarà mai, per quello è meglio prendersi direttamente una Kappa 990 SM (o SMT se vuoi più protezione) secondo me a conti fatti risparmi pure e non rischi il ritiro del libretto, oltre ad avere davvero una motard cattiva sotto al sedere :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Per Capirex:

Un'uccellino mi ha detto che sei un gran manico e con la Capo riesci a fare quello che vuoi.Questo mi aiuta a capire con chi sto parlando ed ancora meglio il senso del tuo discorso.Quello che poi alla fine non è poi un problema e che negli ultimi 15/20 anni ho sempre giudato con un 120/70 all'anteriore ed anche se stiamo parlando di altro mezzo (la Capo)e che poco ha a che vedere con le mie precedenti moto con la Capo "sento" che mi manca gomma a terra.E' una mia personalissima sensazione derivata dai mezzi dai quali sono sceso.Non è una pecca della Capo,lei è nata come moto polivalente e fa egregiamente il suo lavoro.
Quello che faccio come modifiche sono solo esperimenti per divertirmi e che da come ho letto trovano comprensione da taluni e critiche da altri.Io riporto solo ed a volte con troppa passione mie sensazioni personali o lavori con obbiettivi mirati per quello che sono le mie esigenze in quel momento.Non voglio ragione,non indico la strada,non voglio essere di esempio,non sono bravo,furbo,scaltro etc.Molte volte però propongo soluzioni,che per qualcuno saranno quelle del cxxxo perchè il problema non gli interessa ma sono comunque soluzioni che magari possono essere sfruttate per altri lavori.Mi stanno arrivando le prolunghe forcella (fatte in modo sicuro),il mozzo,il cerchio.Preparo il tutto e poi provo la moto.Se non è stabile alle alte velocità,se la reale maggiore maneggevolezza porterà un avantreno non sincero,se frenando inclinato la moto fa brutti scherzi rimonto le ruote originali e finito il giochino.Punto.Tornando a noi,quello che volevo farti capire è che puoi toccare le pedane con 1cm di gomma a terra o con 2 io sto facendo questo cacchio di modifica per toccare,se mi va,le pedane con 2 cm di gomma a terra.

Sulle biellette ci debbono essere i fantasmi.Le originali sono 104 e non ci piove ma quelle rr (con punzonato l'asterisco) giurerei che non sono 94.Può darsi che la senescenza mi stia tirando un brutto cherzo ma di 94 non entrano nei fori dei leveraggi.Domani mattina vado in garage e le misuro,se hai ragione te lo dico altrimenti ti faccio la foto con il calibro.



Per Sting AB:
rispetto il fatto che tu sia contrario ad operazioni estreme di tuning,ne prendo atto e...finisce li.(oprazioni estreme di tuning??????)Io ho le mie ruote originali che posso rimontare in mezz'ora e tornare alla vecchia amata Capo,non ho stravolto un bel nulla.Cos'è la Capo lo so benissimo,l'ho comprata per quello anche se la uso prettamente su asfalto.Ti garantisco che del 990 non saprei che farmene,non vedo cosa possa fare in più della Capo e se penso che dovrei sborsare quasi 10.000 euro (attrezzata per touring) visto che la mia non la vuole nessuno o mi danno 3000 euro al massimo...mi passa proprio la voglia di cambiarla,oppure mi compro un CBR 1000rr e mi tengo la Capo,ma vuoi mettere?Tanto stai tranquillo che troverei il verso di modificare anche quella,ne sono certo.La moto per me è una passione,non ho mai fatto i conti di quanto mi sono costate (questa è la 23esima..tanti tanti soldi)fin quando l'amore c'è l'accontento in tutto,se mi passa...ricomincio con un'altro amore.Bada bene che i soldi me li sudo,non sono un benestante.

Un sincero e cordiale abbraccio ad entrambi
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Giampaolo »

Come ti capisco Giotek..................io di Caponord me ne sarei comperate due con tutto quello che ci faccio su......... :giullare: e non ho ancora finito .......... :giullare:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Caro Gianpaolo......................................................................................
so che siamo sulla stessa linea d'onda e....non so (quasi)che scrivere.Molti non sanno,non capiscono,non s'immaginano nemmeno .che certe modifiche sono il frutto di ore di pensieri,di misure in garage,di ore di lavoro,di soldi.Credono che il risultato finale,quello che presenti( e che gli fa cacare) sia tutto facile, fattibile,scontato( non è datto azzeccato). E' così.Figurati a me quanto me ne frega un cxxxo se quello che ho fatto non è condiviso,io spendo i miei soldi come voglio,tu (che mi hai fornito diverso matriale e ti ringrazio sinceramente di cuore) e nessun altro avanza niente da me e se dalla Capo voglio fare un trattore lo faccio,a chi non interessa non apra i post.Veramente,sinceramente e con il cuore rispetto chi ha una Capo "normale" ma non può essere la MIA moto e non solo perchè magari si dubiti che io sia normale ma perchè...................che palle ce l'hanno tutti(indipendentemente da quanti soldi hanno).
E c'è chi ce l'ha con 140 cavalli,chi tutta in carbonio,chi con 300 interruttori(come te eh eh,)chi con le pinze da camion e le ruote esagerate (come me) e meno male!!!! E meno male che ci sono persone come Gianluca ed altri che sono disposte a qualunque cosa pur di aiutare gli altri altrimenti che palle a parlare di un progetto vecchio di 10 anni e fatto non proprio bene.Ma la passione per la moto,per la meccanica,per cercare di migliorare qualcosa non ha nessun valore,rispetto.Io sono innamorato della Capo,voglio quella,invece di chiacchere sto spendendo diversi soldi per farla diventare la MIA CAPONORD,non una Caponord,se non ci riesco vado dalla Ducati e mi compro la nuova Multistrada,non sto scherzando.Ma non me ne faccio nulla di 150 cv per andare a visitare l'europa con la mia donna,(come non me ne faccio nulla del KTM) e poi quel motore se li sogna 100000 km.

Facile ordinarti le pinze,gli attacchi per le pinze e quant'altro...così facile che qualcuno non si è mai chiesto come è possibile.E' possibile perchè esistono ancora persone come te che hanno ingegno passione,PASSIONE con le maiuscole (per i soldi che mi hai chiesto stasera per tutta quella roba moriresti di fame) ma....lasciamo stare.

Ti abbraccio forte
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da renero »

giotek ha scritto:Per Capirex:

Un'uccellino mi ha detto che sei un gran manico e con la Capo riesci a fare quello che vuoi.

Alla faccia dell'uccellino .....peso 90 kg :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Gio stò lavorando per te ....data prevista lunedì :D
Carlo....tu lavora per noi.........mi stò sciando sotto. :salta:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Alla faccia dell'uccellino .....peso 90 kg :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Gio stò lavorando per te ....data prevista lunedì :D

Quando ho finito il tutto vengo da te e te la faccio provare.Se non sei entusiasta ti pago il pranzo (l'ho scritto sul forum)
se sei entusiasta (senza riserve) lo paghi a me.Guarda che io non scherzo,salvo quando voglio,ora no.
Spedisci

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da capyrex »

giotek ha scritto:Un'uccellino mi ha detto che sei un gran manico e con la Capo riesci a fare quello che vuoi.
Ma cosa vuoi che sia manico... :D con una moto da 230kg....mi piace studiare la meccanica e la dinamica dei mezzi, tutto qui!!!
giotek ha scritto:Quello che faccio come modifiche sono solo esperimenti per divertirmi e che da come ho letto trovano comprensione da taluni e critiche da altri.Io riporto solo ed a volte con troppa passione mie sensazioni personali o lavori con obbiettivi mirati per quello che sono le mie esigenze in quel momento.Non voglio ragione,non indico la strada,non voglio essere di esempio,non sono bravo,furbo,scaltro etc.Molte volte però propongo soluzioni,che per qualcuno saranno quelle del cxxxo perchè il problema non gli interessa ma sono comunque soluzioni che magari possono essere sfruttate per altri lavori.Mi stanno arrivando le prolunghe forcella (fatte in modo sicuro),il mozzo,il cerchio.Preparo il tutto e poi provo la moto.Se non è stabile alle alte velocità,se la reale maggiore maneggevolezza porterà un avantreno non sincero,se frenando inclinato la moto fa brutti scherzi rimonto le ruote originali e finito il giochino.Punto.Tornando a noi,quello che volevo farti capire è che puoi toccare le pedane con 1cm di gomma a terra o con 2 io sto facendo questo cacchio di modifica per toccare,se mi va,le pedane con 2 cm di gomma a terra.
SU QUESTO CONCORDO AL 100%!!! :D
giotek ha scritto:Molti non sanno,non capiscono,non s'immaginano nemmeno .che certe modifiche sono il frutto di ore di pensieri,di misure in garage,di ore di lavoro,di soldi.Credono che il risultato finale,quello che presenti( e che gli fa cacare) sia tutto facile, fattibile,scontato
Anche su questo sono d'accordo: quando feci le prime modifiche al mono (mai fatte prima sul forum), all'impianto frenante (staffe autocostruite), ai cerchi (sraggiati e riraggiati), allo scarico (completo dalle teste artigianale con gli Akrapovic) erano tutti salti nel buio, ma il gusto di farseli in garage e di testarli è troppo alto!!!

Poi come ti ho scritto il sogno proibito è:

- Forcella Guzzi Stelvio Marzocchi 50mm rovesciata con attacco radiale a tre regolazioni;
- 17" anteriore (ma con il cerchio Behr tangenziale come il CN) oppure in lega RSV;
- Forcellone Futura con cerchio 17" e gomma 180/55;

Troppo costoso e illegale, MA QUESTA ERA LA MOTO CHE VOLEVO DALL'APRILIA!!!!!

Un saluto, e voglio provare le tue modifiche, anche perchè abitiamo abbastanza vicini!!!!!!!!
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Giampaolo »

Poi come ti ho scritto il sogno proibito è:

- Forcella Guzzi Stelvio Marzocchi 50mm rovesciata con attacco radiale a tre regolazioni;
- 17" anteriore (ma con il cerchio Behr tangenziale come il CN) oppure in lega RSV;
- Forcellone Futura con cerchio 17" e gomma 180/55;


Azzo allora non solo il solo ad avere questi sogni proibiti :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”