Vai di flessibile,ma occhio!
Per il montaggio ti serve un tubetto per inserire l'8 della falsamaglia e un punzone che fabbrichi con qualsiasi tondo di ferro pieno.
Scrivere la procedura è un casino,al massimo te la spiego al cell.
La macchinetta senza dubbio è comoda
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Gianlu-Gianlu ha scritto:Vai di flessibile,ma occhio!
Per il montaggio ti serve un tubetto per inserire l'8 della falsamaglia e un punzone che fabbrichi con qualsiasi tondo di ferro pieno.
Scrivere la procedura è un casino,al massimo te la spiego al cell.
La macchinetta senza dubbio è comoda
il punzone volendo ce l'avrei pure (un bulino penso che faccia al caso no?) la cosa che mi lascia perplesso è proprio l'atto del martellare, in quanto, finchè lavorassi su un piano in verticale, nessun problema (martelo verso il basso, hai voglia a violentare il perno). Ma in questo caso devo lavorare in orizzontale e non è semplice trovare qualcosa che faccia una buona resistenza dall'altro lato.
Guardando la maglia di giunzione DID, i due perni sono già prediposti per la "violenza", visto che hanno già un foro di invito per il bulino, per cui effettivamente la macchinetta sarebbe superflua, però rimane il problema di martellare in orizzontale in modo idoneo per deformare i perni...
Andrea
Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!
La cara vecchia falsa maglia a molletta. Recati da un mec se non ti è arrivato insieme al kit (solitamente la inseriscono insieme a quella a ribbattere). La metto su tutte le mie moto e ne tengo sempre una di scorta. Sono comodissime anche per la manutenzione. Sganci, togli, sfili tutta la catena, lavi olii, rimonti e ingrassi e la catena ti dura una vita.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Wakko ha scritto:La cara vecchia falsa maglia a molletta. Recati da un mec se non ti è arrivato insieme al kit (solitamente la inseriscono insieme a quella a ribbattere). La metto su tutte le mie moto e ne tengo sempre una di scorta. Sono comodissime anche per la manutenzione. Sganci, togli, sfili tutta la catena, lavi olii, rimonti e ingrassi e la catena ti dura una vita.
Che si possa montare ok, ma che sia consigliato montarla proprio no
Mai mi è capitato di acquistare un kit motociclistico con passo 525 che l'abbia in dotazione,qualcosa vorrà dire..........
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Non voglio passare per un rompiballe,ma quando si consiglia una cosa del genere dovrebbe essere specificato per benino che è una soluzione puramente personale.
Mettere una falsamaglia su una moto del genere può essere veramente pericoloso,come tantissime altre modifiche che uno fà, a suo rischio e pericolo, ma che quando le posta su di un forum pubblico,dove un altra persona meno esperta potrebbe prenderla por oro colato è un altro discorso.
Tratto da Reginachain uso e manutenzione:
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Gianlu-Gianlu ha scritto:Non voglio passare per un rompiballe,ma quando si consiglia una cosa del genere dovrebbe essere specificato per benino che è una soluzione puramente personale.
Mettere una falsamaglia su una moto del genere può essere veramente pericoloso,come tantissime altre modifiche che uno fà, a suo rischio e pericolo, ma che quando le posta su di un forum pubblico,dove un altra persona meno esperta potrebbe prenderla por oro colato è un altro discorso.
Tratto da Reginachain uso e manutenzione:
straquoto in pieno !!! un mio amico è rimasto fermo in un giro x causa della catena che aveva messo la maglia a forchetta,e gli è andata anche bene che andava piano,se ti si stacca in autostrada a 130 km/h e metti caso ti si avvolge alla corona o alla ruota ho altre mille possibilità anche far del male ad altri..... meglio avere la coscenza apposto non scherziamoci sù queste cose,lo dico per esperienza
Su questo sono pienamente in accordo. Ma è altrettanoto pericoloso se non addirittura più pericoloso una maglia a ribadire che non è stata chiusa bene a causa dell'inersperienza o di attrezzature non appropriate. Per chi non ha esperienza, non ha attrezzatura o ha bisogno di un metodo veloce e pratico per chiudere ed aprire la catena io lo consiglio. Come giustamente dici, specifico, anzi URLO CHE E' UN MIO PARERE PERSONALE ED UNA MIA APPLICAZIONE PERSONALE E NON VOGLIO SPINGERE NESSUNO A FARLO!!! ma voglio urlare attrettanto forte SE DOVETE CHIUDERE UNA MAGLIA A RIBADIRE PROCURATEVI ATTREZZATURE ADATTE O FATELO FARE A GENTE ESPERTA PERCHè PERICOLOSO PER VOI E PER ALTRI.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Wakko ha scritto:SE DOVETE CHIUDERE UNA MAGLIA A RIBADIRE PROCURATEVI ATTREZZATURE ADATTE O FATELO FARE A GENTE ESPERTA PERCHè PERICOLOSO PER VOI E PER ALTRI.
Quoto in pieno,anche se quando usai l'attrezzo che mi prestarono,una martellata gliela diedi comunque,solo la svasatura del perno della macchinetta non mi convinceva.
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
comunque voglio aggiungere una cosa.....la trasmissione che comprende pinione corona e catena soprattutto....è un organo che và controllato periodicamente con verifica della maglia di giunzione ....non scordiamocelo !!!!!
Bisogna controllare anche tutti gli altri perni della catena,se fate caso sono tutti ribattuti in modo identico,quindi se ne vedete uno orientato in modo diverso vuol dire che ci sono dei problemi di gioco su quel perno
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Attenzione... il mecca revisionando la moto che ho preso, mi ha detto che ha trovato una falsa maglia è che è da incoscenti usare questo tipo di chiusura....
bigghio ha scritto:Attenzione... il mecca revisionando la moto che ho preso, mi ha detto che ha trovato una falsa maglia è che è da incoscenti usare questo tipo di chiusura....
Poi ognuno fa per se..
Mà è meglio ascoltare chi ne sà di più..
Concordo con il tuo mecca............difatti se leggi bene l'allegato che ha messo Gianlu nella prima maglia di giunzione la sconsigliano anzi la proibiscono sopra le cilindrate 250
la seconda max 400 di cilindrata e dipende da altri fattori.........tipo per emergenza ma comunque sempre a basse velocità e brevi tratti in quanto potrebbe sempre aprirsi
unica e la sola per le cilindrate superiori è la maglia a ribadire
Gianlu-Gianlu ha scritto:No,no, ti assicuro,magari fai fatica a toglierlo, ma non devi smontare nient'altro.
Metti la ruota a terra sdraiata,poi ci salti sopra per tenerla ferma e tiri la corona
quoto ......
pensa che la mia corona ,con ovviamente il suo supporto ,
si sono tolti dalla ruota semplicemente inclinandola di lato.........., avevo i parastrappi in gomma un po usurati , quindi era praticamente libera.....