Ciao a te
dietro mi sembra di fusione .......
in realtà non ho fatto altro che sacrificare/modellare un attacco anteriore e poi fatto saldare (dopo averlo fissato/posizionato) sull'attacco originale.
sai dirmi anche il sito delle pastiglie ?
basta che tu vada su Ebay e digiti Zcoo,ti appariranno le pasticche disponibili sul web.O con google che ti rimanderà nei siti di diversi rivenditori.Io le ho acquistate qua a Firenze da Dcorsa (Dcorsa.it) Simone è persona disponibilissima potresti chiedergli qualunque chiarimento e loro vendono anche per corrispondenza.
da come le hai descritte potrebbero essere una buona scelta alternativa alle SBS o BREMBO che ho sempre usato sulla RSV e che dovrò usare sulla RSV4 che mi è arrivata....
Tra le due marche ho sempre preferito SBS anche perchè le Brembo rosse usurano un po i dischi ed hanno meno mordente...poi è questione di gusti.Sull'rsv4 (stupendo oggetto) all'anteriore sono montate pinze monoblocco a 4 pistoncini a diametro differenziato con 2 pasticche per pinza.Sono vere pinze racing e la superficie di attrito di ogni singola pasticca è superiore alla somma della superficie di due delle 4 pasticche che hai usato fin'ora,con ottime gomme mi immagino in fondo alla staccata della S. Donato al Mugello....da quanto decelelerai ti sembrerà di aver tamponato un tir!!!
parlando di sub ...... dopo 270 immersioni pensavo di fare un brevetto tecnico . a parte il costo del corso tutto il resto ( attrezzatura ) costa molto ?
grazie e saluti !!
Prima di tutto fermati a pensare che tipo di immersioni ti piacerebbe fare,quanto tempo sei disposto a giocarti,se questo sport varrà per te di dover perdere tempo a studiare e diversi soldi.I corsi tecnici hanno un senso se sono finalizzati a raggiungere nuovi traguardi,altre esperienze non possibili utilizzando solo aria,aria che ha sempre e comunque dei limiti come gas per immersioni scuba,altrimenti ingrassi le didattiche e basta.Il mio sogno era di fare relitti profondi e se dico profondi intendo 80-100-120m con ragionevole margine di sicurezza e la risposta è stata l'unica possibile..Trimix.Mi è costato tanto tempo,tanti soldi e si diciamolo tanto studio perchè 15 anni fa qua in Italia il Trimix era tabù,sconosciuto,disconosciuto insomma non ci capiva una mazza nessuno ed esistevano pochi istruttori e mal formati e disinformati.In America c'era gente avanti una vita in queste cose (WKPP)e iscrivendomi al loro sito e dialogando con loro sono arrivato a fare cose importanti.A Varazze (non lontano da casa tua)c'è la Haven,il più grande relitto del mediterraneo adagiato su un fondale di 82-90m.54 m largo,senza prua intorno ai 200m di lunghezza,al tetto del ponte di comando alta più di 40m (13 piani di un'edificio) volevo arrivare a quello che ho fatto,esplorazione delle stive entrando dallo squarcio di prua,esplorazione della sala macchine pinneggiando in un lungo labirinto dentro la nave a 80m di profondità,farmi le foto sull'elica.Relitto Marsala, 2 miglia da Giannutri -105 fatto 5 volte con penetrazione nelle stive,relitto Sgarallino isola d'elba 60 minuti a 66m,grotta Parolini,Grotta dell'Elefante Bianco.Ma non facevo altro che studiare,attrezzarmi confrontarmi e mi sono scordato la moto.
I corsi tecnici hanno un senso per arrivare anche molto oltre quello che hai fatto fin'ora come orizzonte di esplorazione,aumento della sicurezza in relazione a molte tematiche che riguardano l'anatomia umana rapportata alla respirazione di alcuni gas ma devi essere estremamente motivato ad arrivare a fare certe cose.Se per corsi tecnici intendi un corso Nitrox..............................................lascia stare e continua a goderti il mondo "laggiù" in aria.Tutti i soldi che dovresti spendere per fare il corso Nitrox spendili in libri che parlino della decompressione,del perchè si formano le bolle,come lo puoi evitare,cosa accade nel tuo organismo quando respiri un gas a pressione.Diventa cosciente di quello che fai,sentiti preparato e informato ti sentirai ESTREMAMENTE PIU' SICURO e SARAI ESTREMAMENTE PIU' SICURO.Poi magari ti metterai a ridere quando sentirai dire che il nitrox è più sicuro perchè il livello di narcosi a parità di profondità è inferiore.Scientificamente è una cazzata ma i corsi nitrox....costano!!!
Divemaster Padi 936619
Nitrox Intructors TSA TI65140I
Trimix Instructors TSA TI65140I
ADVANCE Trimix Instructor UTR N.T80I-ITA029
Diffida di chi ha tanti brevetti perchè potrebbero essere "fori come terrazzi" magari per aver respirato gas strani.
in foto:
sulla schiena 20+20 a 250 bars di 10/80 (10% ossigeno,10% azoto 80% elio)mix di fondo per 100-120m
Bombola più grande a Sx trimix 15/55 (15% ossigeno,30% azoto,55% elio) prima tappa deco da 81m
bombola marcata 36 trimix 35/30 (35%ossigeno,35% azoto,30% elio) in deco da 36m
bombola marcata 21 Nitrox 50 (50% ossigeno,50% azoto)in deco da 21m
bombola marcata 6 ossigeno puro 100% in deco da 6m
Giotek
