cambiare pompa freni

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da giotek »

Ste ha scritto:...scusate...nello specifico per chi volesse acquistarle,sarebbero queste? http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-FRENO-ZCOO ... 19b33f811e

Ciao a te,
si,le pasticche sono quelle ed esistono serie EX come ho comprato io e sono il tipo racing e serie EX-C vendute come ideali per gare di Endurance e consigliate per l'accoppiamento con dischi a margherita.Le EX-C,da telefonate fatte a destra e sinistra non si trovano ma tutti (anche il mio spacciatore) vendono le EX anche per uso stradale avendo,queste pasticche,una risposta estremamente costante in relazione alle varie possibili temperature di esercizio.Con chiunque ho parlato (anche telefonicamente) mi hanno posto questo prodotto ad un livello decisamente più alto di SBS o Brembo varie,vedremo.Io sono contento dell'acquisto ma...non so quanto sia importante questo.Al limite sbaglia con la testa tua.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da bat21rsv »

massimo :respect: mai pensato di criticare nessuno solo curiosità ..... comunque hai fatto un lavoro splendido .... mi sono venute le lacrime a vedere i supporti pinze . davanti fatti dal pieno ?
dietro mi sembra di fusione .......
sai dirmi anche il sito delle pastiglie ? da come le hai descritte potrebbero essere una buona scelta alternativa alle SBS o BREMBO che ho sempre usato sulla RSV e che dovrò usare sulla RSV4 che mi è arrivata....
parlando di sub ...... dopo 270 immersioni pensavo di fare un brevetto tecnico . a parte il costo del corso tutto il resto ( attrezzatura ) costa molto ?
grazie e saluti !!
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da giotek »

Ciao a te

dietro mi sembra di fusione .......

in realtà non ho fatto altro che sacrificare/modellare un attacco anteriore e poi fatto saldare (dopo averlo fissato/posizionato) sull'attacco originale.

sai dirmi anche il sito delle pastiglie ?

basta che tu vada su Ebay e digiti Zcoo,ti appariranno le pasticche disponibili sul web.O con google che ti rimanderà nei siti di diversi rivenditori.Io le ho acquistate qua a Firenze da Dcorsa (Dcorsa.it) Simone è persona disponibilissima potresti chiedergli qualunque chiarimento e loro vendono anche per corrispondenza.


da come le hai descritte potrebbero essere una buona scelta alternativa alle SBS o BREMBO che ho sempre usato sulla RSV e che dovrò usare sulla RSV4 che mi è arrivata....

Tra le due marche ho sempre preferito SBS anche perchè le Brembo rosse usurano un po i dischi ed hanno meno mordente...poi è questione di gusti.Sull'rsv4 (stupendo oggetto) all'anteriore sono montate pinze monoblocco a 4 pistoncini a diametro differenziato con 2 pasticche per pinza.Sono vere pinze racing e la superficie di attrito di ogni singola pasticca è superiore alla somma della superficie di due delle 4 pasticche che hai usato fin'ora,con ottime gomme mi immagino in fondo alla staccata della S. Donato al Mugello....da quanto decelelerai ti sembrerà di aver tamponato un tir!!!


parlando di sub ...... dopo 270 immersioni pensavo di fare un brevetto tecnico . a parte il costo del corso tutto il resto ( attrezzatura ) costa molto ?
grazie e saluti !!

Prima di tutto fermati a pensare che tipo di immersioni ti piacerebbe fare,quanto tempo sei disposto a giocarti,se questo sport varrà per te di dover perdere tempo a studiare e diversi soldi.I corsi tecnici hanno un senso se sono finalizzati a raggiungere nuovi traguardi,altre esperienze non possibili utilizzando solo aria,aria che ha sempre e comunque dei limiti come gas per immersioni scuba,altrimenti ingrassi le didattiche e basta.Il mio sogno era di fare relitti profondi e se dico profondi intendo 80-100-120m con ragionevole margine di sicurezza e la risposta è stata l'unica possibile..Trimix.Mi è costato tanto tempo,tanti soldi e si diciamolo tanto studio perchè 15 anni fa qua in Italia il Trimix era tabù,sconosciuto,disconosciuto insomma non ci capiva una mazza nessuno ed esistevano pochi istruttori e mal formati e disinformati.In America c'era gente avanti una vita in queste cose (WKPP)e iscrivendomi al loro sito e dialogando con loro sono arrivato a fare cose importanti.A Varazze (non lontano da casa tua)c'è la Haven,il più grande relitto del mediterraneo adagiato su un fondale di 82-90m.54 m largo,senza prua intorno ai 200m di lunghezza,al tetto del ponte di comando alta più di 40m (13 piani di un'edificio) volevo arrivare a quello che ho fatto,esplorazione delle stive entrando dallo squarcio di prua,esplorazione della sala macchine pinneggiando in un lungo labirinto dentro la nave a 80m di profondità,farmi le foto sull'elica.Relitto Marsala, 2 miglia da Giannutri -105 fatto 5 volte con penetrazione nelle stive,relitto Sgarallino isola d'elba 60 minuti a 66m,grotta Parolini,Grotta dell'Elefante Bianco.Ma non facevo altro che studiare,attrezzarmi confrontarmi e mi sono scordato la moto.

I corsi tecnici hanno un senso per arrivare anche molto oltre quello che hai fatto fin'ora come orizzonte di esplorazione,aumento della sicurezza in relazione a molte tematiche che riguardano l'anatomia umana rapportata alla respirazione di alcuni gas ma devi essere estremamente motivato ad arrivare a fare certe cose.Se per corsi tecnici intendi un corso Nitrox..............................................lascia stare e continua a goderti il mondo "laggiù" in aria.Tutti i soldi che dovresti spendere per fare il corso Nitrox spendili in libri che parlino della decompressione,del perchè si formano le bolle,come lo puoi evitare,cosa accade nel tuo organismo quando respiri un gas a pressione.Diventa cosciente di quello che fai,sentiti preparato e informato ti sentirai ESTREMAMENTE PIU' SICURO e SARAI ESTREMAMENTE PIU' SICURO.Poi magari ti metterai a ridere quando sentirai dire che il nitrox è più sicuro perchè il livello di narcosi a parità di profondità è inferiore.Scientificamente è una cazzata ma i corsi nitrox....costano!!!

Divemaster Padi 936619
Nitrox Intructors TSA TI65140I
Trimix Instructors TSA TI65140I
ADVANCE Trimix Instructor UTR N.T80I-ITA029

Diffida di chi ha tanti brevetti perchè potrebbero essere "fori come terrazzi" magari per aver respirato gas strani.

in foto:
sulla schiena 20+20 a 250 bars di 10/80 (10% ossigeno,10% azoto 80% elio)mix di fondo per 100-120m
Bombola più grande a Sx trimix 15/55 (15% ossigeno,30% azoto,55% elio) prima tappa deco da 81m
bombola marcata 36 trimix 35/30 (35%ossigeno,35% azoto,30% elio) in deco da 36m
bombola marcata 21 Nitrox 50 (50% ossigeno,50% azoto)in deco da 21m
bombola marcata 6 ossigeno puro 100% in deco da 6m

Giotek

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di giotek il martedì 8 dicembre 2009, 23:21, modificato 3 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da plurimus »

giotek complimenti !!!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

MINKIA MI FATE NA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
etv1k
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 10:09
Moto: CN ETV 1000
Località: Parma
Contatta:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da etv1k »

Giampaolo ha scritto:az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Immagine :roll:

Bè, a dire il vero a me era venuta l'idea di farlo, però non riuscivo a trovare il motore, e così, mio malgrado, ho acquistato il sistema commerciale da attaccare al compressore. Era il periodo che stavo impazzendo con il cambio dell'impianto idraulico. Alla fine, ho elaboratoil metodo della siringa a "marcia indietro" (cioè iniettando olio dalla valvola della pinza fino a salire sulla vaschetta), che ha funzionato alla grande.
Anche se, alla fine della storia, mi sono ritrovato quel tabernacolo commerciale inutilizato (e, a mio avviso, inutile)....Vabbè....
Andrea

Non se se Murphy sia esistito o no, ma.....miiiii se ha ragione!!!!

http://streetrider.altervista.org/

Immagine
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da bat21rsv »

io il nitrox 'ho già fatto e mi serve solo quando vado in crociera in mar rosso dove si fanno anche 4 immersioni al giorno .........
il motivo per cui ho fatto il corso divemaster è esattamente quello che dici tu : sapere il perchè delle cose . nel corso ho imparato il perchè di fatti che un OWD o un advanced accettano come veri . mai pensato di fare il corso istruttori : troppo costoso e , in fondo , per me inutile ......
mi hai convinto niente brevetti tecnici . mi consigli qualche libro sulla immersioni in deco ?
grazie mille !
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da giotek »

io il nitrox 'ho già fatto e mi serve solo quando vado in crociera in mar rosso dove si fanno anche 4 immersioni al giorno .........


Agosto 2005,Mars Alam,villaggio Eden Village,istruttore sub e guida Matteo,terza volta che puntiamo con i gommoni verso Elphistone,la secca degli squali.120 euro a botta (siamo a 360) per vedere (dicono loro) gli squali.A parte l'aver visto di tutto questi caxxo di squali si intravedevano vagamente 40m sotto di noi vicino alla parete..questo le altre due volte...
Mi faccio amico un ragazzo di Bologna che troppo non convinto accetta il mio piano: se loro non vengono da noi io vado da loro e tu mi dai la macchina fotografica.Elphistone è un'immersione in corrente,con forte corrente,sei a 12 km dalla costa su una secca semiaffiorante che sprofonda verticale a 800m,il paradiso dei grandi pesci.Il gommone (erano in realtà 3 uno pronto per eventuali emergenze)si posiziona per il tuffo.Stringo la macchina fotografica ed il mio amico continua a guardarmi perplesso (sicuramente era preoccupato per la macchina!!)Arriva il segnale,capriola e..invece di sgonfiare e basta mi metto a pinnare verso il fondo con tutta la mia forza,presto 30-40-50...mi fermo in parete a -63 con Matteo che agita continuamente lo shaker.5 minuti interminabili guardando il blu.Passa di tutto,tonni,ricciole,un enorme branco di barracuda che si sposta in verticale roteando e formando un'enorme cilindro poi.............eccoli...dal blu compaiono delle sagome,si avvicinano lentamente,avanzano scomposti ...sono squali.2,no 3,no 4 comincio a scattare (poi si vedrà che sono 13 le foto) con Matteo che continua con lo shaker.Mi stacco dal fondo con l'Aladin che suona,rassicuro Matteo che risalgo,l'Aladin mi da 5 minuti di deco.Risalita lentissima fino a ricongiungermi al gruppo Matteo mi fa capire" si fa i conti dopo" io annuisco.Finisco l'immersione con loro,il mio amico ha riavuto la macchina fotografica ed è uscito dall'incubo.Dopo sul gommone Matteo mi ha fatto una tiritera che non ti dico fino a minacciarmi di espulsione dal Diving.Io gli ho fatto capire che ho voluto rispettare le regole fino a quando mi sono sentito preso per il cxxo e che se mi incxxxo divento brutto.
A sera era tutto finito.3 pinna bianca ed un martello tutti insieme non è da poco.


mi hai convinto niente brevetti tecnici . mi consigli qualche libro sulla immersioni in deco ?
grazie mille !

Non ho dubbi a consigliarti quello che per me è un must:

IMMERSIONE A MISCELE editrice La Mandragola scritto da quello che è diventato un mio caro amico, Corrado Bonuccelli.
In questo libro vengono affrontate tutte le tematiche inerenti l'uso di diversi gas per immersioni ed è affrontata la tematica della decompressine in maniera completa e intelligente.Ci troverai mille risposte ai tuoi dubbi.E' scritto in maniera semplice,comprensibile ai più,Corrado è tutto fuorchè uno che parla in modo ridondante.Regalatelo per Natale.
Un abbraccio
Giotek

Immagine
Immagine
Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da plurimus »

complimenti geotek !!! veramente uno spettacolo :wink: :wink:
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da bat21rsv »

ho fatto la crociera a maggio a DEDALUS . tra martelli , volpe e longimanus sotto la barca che ci aspettavano mi sono quasi convinto che la guida conoscesse il numero della centrale squali e li chiamasse .......
elphistone l'ho fatto da barche da crociera almeno 4 volte e gli squali li ho visti solo 2 volte . hai fatto l'arco ?
il libro lo compro sicuro . che ne dici se apriamo un nuovo tred per i motosub ?
ecco alcune foto fatte a maggio .... non ci crederai mai una settimana senza vedere il sole . la muta era gelida alle 5 1/2 di mattina per la prima immersione ......
http://img37.imageshack.us/i/cimg1693m.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/cimg1703mn.jpg/
http://img222.imageshack.us/i/cimg1702.jpg/
http://img405.imageshack.us/i/p5050364.jpg/
e questo è il mio brutto muso .....
http://img689.imageshack.us/img689/7033/cimg1675.jpg
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da coccobill »

sono anni che cerco di beccare il martello ma niente,

gli unici squali che ho visto sono in polinesia sotto i 40mt

Immagine

fotogramma estratto dalla telecamera dell'istruttore, quello che si vede sono io che fotografo lo squalo con una macchinetta di "merda" infatti non c'è venuto niente,

e i vari squali balena visti in Australia e Filippine,

a Novembre in Arabia Saudita, una settimana di immersioni e degli squali neanche l'ombra, acqua troppo calda 34°
e 30° a 40 metri, inoltre per la prima volta a 41mt ho avuto un principio di narcosi.....

mah vedremo nel prox futuro (soldi permettendo), mi hanno detto che in sudafrica ci sono immersioni con il bianco senza la gabbia :o

Per questo anno ho già pianificato, salvo problemi di lavoro, oltre ai giri in moto in Agosto vado quì
http://www.tucanoviaggi.com/index.php?o ... 48&cont=49
niente immersioni :lol:
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Nordkapp A
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 607
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 19:19
Località: Carrara dai Marmi al Mare

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da Nordkapp A »

Trick e track, da una serie di info interessanti su lavori di manutenzione siamo passati ai vari sistemi e metodologie, attrezzature inventate e autocostruite fino agli squali martello...
Normale, siamo su AOTR :giullare: :giullare: :giullare:
Adesso però mi è venuta voglia di riprendere in mano l'attrezzature subacquea e rifare qualche immersione, ho preso alcuni brevetti Padi e sono arrivato al Rescue, poche immersioni, una quarantina, ma indimenticabili.
Approfitterò di un corso open che organizziamo alla Croce Verde di Marina di Massa a febbraio per riprendere un minimo di tecnica, sono rte anni che non vado giù. :wink:
A proposito dei 'fori di melone', ricordo che dopo l'esame Padi a Punta Chiappa a Portofino, l'istruttore fece le coppie e mi mise con un ragazzo esperto, era la mia seconda immersione, con la prima avevo superato la prova a 10 mt. Partiti tutti insieme ci siamo spinti verso la punta, ma la corrente era talmente forte che l'istruttore a certo punto gira e tona indietro, il mio compagno mi fa segno che noi andiamo avanti, siamo scesi oltre i 40 mt ed io succhiavo osigeno come un mantice, non ero tranquillo e ho cercato più volte di convincere il commpagno a rientrare, fino a che gli ho mostrato il manometro quando ormai ero praticamente in riserva, inza@@ato nero si è girato e abbiamo iniziato la risalita! UNA VOLTA FUORI L'ISTRUTTORE LO HA CA@@IATO D BRUTTO, il fenomeno non aveva capito che era la mia prima immersione, questo è stato il mio battesimo :evil: :evil: :evil:
Andrea_Lucky Luke & Silvia
Tutto quello che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da giotek »

Leggo con soddisfazione quando si parla di subacquea,mi fa stare bene.Se il forum serve a conoscerci e a sentirci più vicini penso che non sia problema se si passa dalla chive di 13 agli squali.Ed alla fine non importa quanto fonda o quanto lunga è l'immersione ma se riesci a trasmettere le belle sensazioni che hai avuto laggiù è sempre un'immersione da "ascoltare".
Io sono nato all'Elba,il mio primo brevetto è stato uno CMAS preso con prova in acqua a Porto S. Stefano 36 anni fa.Prevedeva tassativamente un'apnea a 10m,una prova di sostentamento senza pinne con 6 kg di piombo per 20 secondi e tutta una serie di esercizi che dimostrassero la reale acquaticità dell'allievo.Oggi hanno brevetti anche persone che non sanno neanche nuotare e mi sono ritrovato a ridere o ad incazzarmi nero vedendo certi tizi in acqua.Sempre a Sharm ho fatto coppia con un tizio che sul battello parlava parlava parlava e si è poi seccato la 12 litri in 11 (undici) minuti avendo un'assetto di mxxxa e stando agitato nel vedere solo blu nell' immersione Shark Reef.Aria finita,l'istruttore fa il segno di fine immersione (11 minuti)...tutti su.Ho fatto le mie rimostranze all'istruttore e come ho poi fatto non gli ho pagato l'immersione dicendogli di addebitare l'immersione a quello bravo.Ma quando penso Sharm mi vine da ridere di gusto a pensare allo scherzetto che ho fatto ad un'istruttore ed ad un divemaster in un'immersione in notturna,scherzetto che doveva toccare a me.Erano giorni che facevo presente di voler fare una notturna,un giorno no perchè sei solo,un'altro no perchè la luna è ancora alta insomma non c'era verso di scendere di notte.mi arruffiano con l'istruttore,gli prometto la mancia e...una sera si scende in 3 su una parete.Non abbiamo visto una mazza,per l'immersione in se stessa..da dimenticare.Io avevo la mia fida FA.E.MI da 100w con testa separata e loro due pile da puffi,roba da ridere.Avevo fatto altre immersioni con loro e come a me gli piaceva scherzare sempre e...mi tirano lo scherzo.Erano una ventina di minuti che giravamo senza vedere niente,si fanno un segno con la pila e dopo pochi secondi spengono tutti e due le pile.Eravamo su un costone ad una ventina di metri.Loro credevano di mettermi in difficoltà facendomi sentire solo....in quel mare straniero....ma forse non sapevano che se c'è da scherzare hanno trovato pane per i loro denti.Ho spento la pila anche io e sono stato per almeno 2 minuti reali fermo dietro un grande masso.Hanno riacceso le pile ed hanno cominciato a girare-pinnare-agitarsi come pazzi pensando a che cosa sarebbero andati incontro se mi fosse accaduto qualcosa.Erano impazziti.IO mi sbellicavo dalle risate e quando ho visto che cominciavano a dare i numeri ho riacceso la pila e mi sono riavvicinato a loro ridendo come si fa sott'acqua.Poi mi hanno pagato da bere e mi hanno detto che forse ci ripenseranno a fare certi scherzi.Io a ripensarci rido ancora.
Beh vi satuto e vi abbraccio altrimenti scrivo altre 10 pagine senza accorgermene.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Scrivete scrivete che mi piace...........................
Vi invidio un sacco, a me piace semplicemente fare snorklin(non so se si scrive così) ma appena vedo tutto blu mi cago sotto dalla paura e mi vedo spuntare gli squali da tutte le parti anche se fossi a rimini :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Quindi quando vi leggo,scendo giù insieme a voi :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Nordkapp A
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 607
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 19:19
Località: Carrara dai Marmi al Mare

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Messaggio da Nordkapp A »

Allora devo proprio,
io sono di Marina di Carrara e ho iniziato a fare apnea in sardegna a Maddalena da mio zio militare, ho imparato prima a nuotare che ad andare in bicicletta, ho tutte le patenti vela motore, ho vinto l'ultima Coppa Italia StarClass 2009 e ho passato più tempo in acqua che in terra. Vado da solo a fare un immersione in Palmeria da Ossi di Seppia, un tipo milanese molto simpatico a bocca di magra, ci manda in acqua con un suo aiutante dive master, ci immergiamo in due coppie di fidanzati e io e lui, una volta sul fondo, 27 mt, di più non c'è, il tipo comincia a pedalare a velocità folle, io avevo visto una aragostella e l'ho mostrata ai ragazzi, lui torna indietro imbufalito e ci fa gestacci, lo seguiamo fino ad un saltino, lui lo vola, vedo un polpo dentro la sua tana, aveva una conchiglia con cui chiudeva il buco fino a che riapriva curioso, ed io lo faccio vedere ai ragazzi, passa due minuti e il tipo torna imbufalito più che una volta, andiamo avanti e passiamo ad una rientranza dove vedo un grongo, ma lui è già troppo avanti e non si ferma, noi perdiamo altri tre minuti a guardare il grongo e lui torna e ci minaccia facendoci risalire! Una volta sul gommone ci richiama pesantemente da babbo esperto e poi si dispiace che non abbiamo visto niente e dice, di solito qui si trovano con facilità aragostelle, polpi e gronghi, intanto noi cinque ci stavamo facendo venire uno sturbo dalle risate, lui non aveva visto un pesce che uno :tie: :tie: :tie:
Immagine
Immagine
Andrea_Lucky Luke & Silvia
Tutto quello che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”