Disperazione meccanico

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Disperazione meccanico

Messaggio da Ale11 »

Cercasi meccanico affidabile nelle vicinanze di Empoli-Fucecchio.
Dopo gli ultimi episodi, il mio mecca comincia a farmi dubitare delle sue qualità!
Al penultimo tagliando, mentre la moto era in officina, si è rotto il raccordo della benzina (non mi è stata mai data una spiegazione sul come fosse successo) e per fortuna me lo ha mandato Fiore se no le tre settimane di attesa sarebbero state di più (grazie ancora Fiore!!!) .Venerdì passato ho ritirato la Capo dal suo ultimo tagliando, sempre dallo stesso mecca, ho fatto circa 160 Km prima di accorgermi che sul lato del serbatoio del refrigerante c’erano delle macchiette bianche dovute alla perdita di liquido dal tappo del refrigerante, tappo che quasi sicuramente è stato avvitato storto e con il calore si è deformato o si è filettato e ora non chiude più a dovere ovvero, appena comincia a stringere scatta e ritorna ad inizio filettatura. Oggi sono andato a informarlo dell’accaduto dicendogli anche che tutte le volte che la pulisco, controllo che tutti i serbatoi siano ben chiusi. Sapete come mi ha risposto? Ve le elenco e fateci due risate:
1)Io non mi diverto mica a rovinare le filettature dei tappi!
2)Non li stringere tanto perché sono di plastica (io avevo detto che controllavo solo per evidenziare che il problema è venuto fuori dopo il tagliando)
3)Si sa che questa moto è fatta cosi! (poco prima mi ha detto che sono gli stessi tappi degli scooter da 10 anni in qua ) Cosa centra?? Mi chiedo tra me e me, un tappo come quello non deve reggere chissà quali sforzi!?!?!Come se non bastasse ha dichiarato: tanto si sa che questa moto è nata così. Come se volesse dire che quando me l’ha venduta sapeva già che era una moto con dei problemi.

Alla fine ci ha aggiunto un pezzetto di gomma dentro e mi ha detto di controllare se lo faceva ancora.
Ma le risate non sono finite qui!
Doveva controllarmi la ruota davanti perché nell’arco di un mese si erano roti due raggi e lui stesso ha affermato che non era normale, allora cosa ha fatto?!?! Ha controllato se erano tutti strinti senza controllare se il cerchio fosse stato equilibrato o meno.
Nell’ultimo periodo anche la batteria mi ha lasciato a piedi qualche volta allora gli ho chiesto di controllare se era la batteria o l’alternatore e il genio cosa ha fatto? Ha ricaricato la batteria e mi ha detto di vedere se succedeva ancora!!!!!
Non ho parole, non riesco neanche a incaz_ _ _ _ i. Non sono in grado di dire se la moto valga o meno i soldi che l’ho pagata, ma di sicuro per la competenza o meglio incompetenza, di alcuni meccanici fa abbassare quasi fino a zero l’appetibilità di questa moto.
Scusate lo sfogo e la lunghezza del testo ma comincio a rompermi o cogli_ _i.
La moto mi piace una enormità ma questo fatto di avere un’assistenza così traballante mi fa venire ripensamenti…………se almeno abitassi vicino Fiore!
Comunque la garanzia è finita e da ora in poi le cose più facili le farò da solo per quelle più complesse mi inventerò un tour da Fiore.
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Mi sono dimenticato della ricevuta....
La ricevuta del mio mecca per l’ultimo tagliando dei 37500Km

4 l di castrol gp 44 euro
1 filtro olio 8 euro
2 l bardahl antifrezee 18 euro
Ricarica batteria 2.5 euro
Controllo tensione raggi
Controllo freni e liquidi
Controllo generale
3 ore di lavoro 72 euro

Totale 144.50 euro

Voi che ne pensate?
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Ale11 ha scritto:Mi sono dimenticato della ricevuta....
La ricevuta del mio mecca per l’ultimo tagliando dei 37500Km

4 l di castrol gp 44 euro
1 filtro olio 8 euro
2 l bardahl antifrezee 18 euro
Ricarica batteria 2.5 euro
Controllo tensione raggi
Controllo freni e liquidi
Controllo generale
3 ore di lavoro 72 euro

Totale 144.50 euro

Voi che ne pensate?
Abbastanza onesto, specie per la manodopera... :roll:

Lamps
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Ale11 ha scritto:Mi sono dimenticato della ricevuta....
La ricevuta del mio mecca per l’ultimo tagliando dei 37500Km

4 l di castrol gp 44 euro
1 filtro olio 8 euro
2 l bardahl antifrezee 18 euro
Ricarica batteria 2.5 euro
Controllo tensione raggi
Controllo freni e liquidi
Controllo generale
3 ore di lavoro 72 euro

Totale 144.50 euro

Voi che ne pensate?
Diciamo che rispetto a Milano costa poco più che la metà a parte:
2 LITRI DI ANTIGELO 18 EURO !!! :o :o :o e sti cazzi !!!

cmq se ti può consolare:

Il tappo del mio vaso d'espansione del raffreddamento ha lo stesso problema del tuo, non credo sia dovuto ad uno sfilettamento, + probabile che col caldo si sia deformato.
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

UUUhhh! che bello!!!

Un altro problemino che ci accomuna, il tappo del serbatoio del liquido refrigerante: il mio a "difettato" dal primo giorno! non lo stringo, cerco di toccarlo il meno possibile, e spero di non perderlo.... non credo sia dovuto all'eccessivo calore, quanto alla cattiva qualità del pezzo!

saluti
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

un consiglio da amico.

Cambia il regolatore di tensione. E' probabile che vada "a scatti" e che ogni tanto ricarichi e ogni tanto no. Dai km credo che la tua sia una 2002 o 2001, quindi una di quelle che potenzialmente possono dare quel problema.
Cominciano così, ogni tanto la batteria non ce la fa ad accenderla. Se la accendi a spinta va, e magari va bene per un po'. Poi un giorno non parte.
Fa così per un po', finché un giorno il regolatore schiatta del tutto e resti a piedi del tutto.
Il mio ha cominciato a fare i capricci a 44.000 km. Da lì un calvario fino a 52.000, quando, ad Atene (!!!) ha deciso di rompersi definitivamente.
Fai sta spesa (170 neuri mi sembra, componente giapponese...), ti risparmi quella del carro attrezzi.

Per il tuo mecca: cambialo. Onesto per i prezzi ma uno che parla male delle moto che vende è un cretino.

ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Non so cosa fare, se fosse la batteria con 70 euro me la cambio, se fosse l'alternatore ce ne vogliono 170.Che voi sappiate un mecca buono (cioè non il mio) o un elettrauto sono in grado di di capire se è la batteria o l'alternatore?
Comunque per la cronaca la moto non mi è partita per due volte, ma la stranezza è che è successo solo nel caso percorra gli 80 Km che mi portano al mare e la faccia ripoasare la notte. La cosa ancora più strana è che se faccio la stessa stradfa per tornare a casa e la tengo ferma la notte, in questo caso, riparte quasi normalmente. Voi che mi consigliate?
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Ale11 ha scritto:Non so cosa fare, se fosse la batteria con 70 euro me la cambio, se fosse l'alternatore ce ne vogliono 170.Che voi sappiate un mecca buono (cioè non il mio) o un elettrauto sono in grado di di capire se è la batteria o l'alternatore?
Comunque per la cronaca la moto non mi è partita per due volte, ma la stranezza è che è successo solo nel caso percorra gli 80 Km che mi portano al mare e la faccia ripoasare la notte. La cosa ancora più strana è che se faccio la stessa stradfa per tornare a casa e la tengo ferma la notte, in questo caso, riparte quasi normalmente. Voi che mi consigliate?
Innanzitutto non è l'alternatore, ma il regolatore di tensione. Se fosse l'alternatore saresti nella merda seria.

Un ottimo elettrauto e un ottimo mecca nulla possono capire se non fanno i test elettrici nel momento in cui capita il difetto. E anche se lo facessero quando non ti parte noterebbero soltanto una batteria giù di carica.

Il difetto si manifesta nello stesso identico modo di come succedeva a me.
Fidati. Spendi sti 170 euro del regolatore e vedrai che non succederà più.

Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Ecco l'unico diffettino che ha anche la mia Capo: il tappo serbatoio liquido refrigerante che non si blocca quando lo stringi a fondo ma "scatta" e continua a girare. Ho risolto momentaneamente mettendo attorno al filetto maschio un pezzo di straccio ed ora tiene benissimo. adesso è dal mecca per il tagliando dei 21.000 km., vediamo che dice il meccanico...

Lamps.
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

tappo vasca raffreddamento..problema comune

Messaggio da GMV »

ciao ragazzi, alla mia Capo il problema del tappo l'ho risolto in modo definitivo applicando uno "stringitubi" in metallo, quelli che si stringono "a cappio", non è estetico a dire il vero...ma regge bene e viaggio tranquillo...e credo che molti meccanici siano superficiali,,e spesso troppo "cari"....un recente tagliando 190 euro....e 10 giorni di fermo per la rottura del raccordo rapido al probabile "mal smontaggio" del serbatoio benzina....farebbero bene a tenere i raccordi rapidi in sede, sapendo l'alto rischio di rottura..
ex Caponordista...ora KTMmista...
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

Ciao transalp86.

Per stringitubi, intendi una fascetta a vite?
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

quella, si

Messaggio da GMV »

si la fascetta a vite :wink: , vedrai che non si svita più eviti di mettere stracci, spessori e altro che al calore può andare a finire nel serbatoio per far danni..ma vorrei saper di più sul problema del regolatore tensione...
alla mia CN capita che non si avvia, a caldo, ma dopo due tentativi spegnando e accendendo il quadro, riparte.....ma voi notate per caso che quando non si avvia, sparisce il display??? o rimane acceso?? il mecca ha constatato prima che i morsetti fossero ben stretti alla batteria, e che potrebbe essere la massa a terra il problema...ma dop aver letto le vostre righe temo :( si tratti del REGOLATORE DI TENSIONE da 170 euro....e se la moto fosse in garanzia?? :wink:
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Ragazzi quello è il vaso di espansione.. e siamo in troppi ad aver notato la cosa, mi sa che sto tappo è fatto così proprio per far uscire l'eventuale vapore in caso di surriscaldamento... io non ci metterei nulla
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

si ma deve essere a tenuta

Messaggio da GMV »

infatti il tappop deve garantire la tenuta, ecco perchè a freddo il liquido contenuto NON deve mai essere al di sopra della linea MAX...con il riscaldamento aumenta di volume e si crea nella vasca una alta pressione che garantisce il ricircolo del liquido destinato a raffreddare i cilindri...se il tappo è lento...o si perde alle vibrazioni, c'è rischio di fuoriuscita del refrigerante e critico innalzamento repentino della temperatura testata...credo invece debba essere ben chiuso...come nelle auto..e con la fascetta a vite non ho mai avuto problemi al sistema raffreddamento....temo che la vite si SPANI troppo facilmente..comunque ogni suggerimento è utile..come ogni contestazione..
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Urge Fiore !!!!!!!!!!!!!!
FIORE!!!!!!!!!
Ci sei?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”